Museo del Risparmio


Il Museo del Risparmio, la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio e Fondazione Triulza, nell’ambito delle attività del “Tavolo Permanente per l’Educazione Finanziaria e l’Inclusione Sociale” della Social Innovation Academy di MIND – Milano Innovation District, organizzano il 15 marzo, alle ore 11, il webinar  “L’importanza di pensare al futuro: sistema pensionistico e ...

L’importanza di pensare al futuro: sistema pensionistico e previdenza


  L’economista “deve essere allo stesso tempo e in qualche misura matematico, storico, politico e filosofo; deve saper decifrare simboli e usare le parole; deve saper risalire dal particolare all’astratto, al concreto nello stesso processo mentale; deve saper studiare il presente alla luce del passato, per gli scopi del futuro. ...

CONTARE L’ECONOMIA E RACCONTARE LA MATEMATICA


Nella nuova sala ‘Ammirare’, la realtà virtuale anima dieci opere d’arte di musei nazionali e internazionali per illustrare i principi dell’economia    Fino a domenica 25 febbraio ingresso gratuito previa prenotazione via mail prenotazionimdr@civita.art o al numero verde 800.167.619   Materiali, immagini e video al seguente link: https://www.dropbox.com/scl/fo/8ljqqevdoxomae7hh4qqz/h?rlkey=86kn0ancapqwkcx198nytpujx&dl=0   Torino, ...

INTESA SANPAOLO: AL MUSEO DEL RISPARMIO L’ARTE SPIEGA L’ECONOMIA




In prossimità della Festa della Donna, il Museo del Risparmio, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, propone mercoledì 6 marzo, alle ore 18, l’evento “L’indipendenza economica femminile attraverso il cinema“, dedicato agli adulti, in particolare alle donne.   “Potremmo sostenere che, insieme alla rivoluzione tecnologica, il cambiamento più emozionante, ...

L’indipendenza economica femminile attraverso il cinema


L’educazione finanziaria incontra la storia Un ciclo di appuntamenti per capire la finanza attraverso uno sguardo alla storia   Il 5 marzo, alle ore 11.00, il Museo del Risparmio propone alle scuole secondarie di II grado l’evento online “Quando le monete crescevano sugli alberi”. La storia della moneta è una storia affascinante che si intreccia alla ...

QUANDO LE MONETE CRESCEVANO SUGLI ALBERI – evento scuole superiori



Tutti gli eventi in programma nei mesi di Marzo e Aprile per le scuole di ogni ordine e grado   SCUOLE PRIMARIE   GIORNATA DELLA TERRA 22 aprile *online In occasione della giornata della Terra, evento sulla sostenibilità e l’economia circolare con i contenuti tratti dal progetto S.A.V.E. Virtual Tour, ...

Save The Date: Eventi scuole marzo – aprile


nuova sala Ammirare
  Il Museo del Risparmio presenta la nuova exhibit “Ammirare” che unisce arte ed economia  Da giovedì 22 a domenica 25 febbraio ingresso gratuito per scoprire il Museo e provare la nuova postazione di realtà virtuale con prenotazioni all’indirizzo: prenotazionimdr@civita.art   Giovedì 22 febbraio il Museo del Risparmio inaugura  la ...

Nuova sala AMMIRARE – dove l’Economia incontra l’Arte


Il Museo del Risparmio ha avviato un progetto di collaborazione con il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale per la diffusione dell’educazione finanziaria ai giovani possessori di Carta Giovani Nazionale. A seguire l’offerta formativa del Museo del Risparmio.     Ingresso gratuito al Museo del Risparmio Per ...

IL MUSEO DEL RISPARMIO PER CARTA GIOVANI NAZIONALE!



safer internet day 2024
  Il 6 febbraio, in occasione del Safer Internet Day 2024, il Museo del Risparmio organizza un doppio evento online, per le scuole secondarie. Un webinar interattivo per capire meglio, con l’aiuto di un esperto di Cybersecurity, come navigare in sicurezza sul web e come proteggersi dai rischi digitali.   ...

Safer Internet Day 2024 – Evento scuole secondarie


  La rete FLITIN – Financial Literacy International Network del Gruppo Intesa Sanpaolo promuove “S.A.V.E. AMBASSADORS International Edition”, seconda edizione dell’iniziativa congiunta rivolta alle scuole secondarie di II grado (età 16-18) di Croazia, Slovacchia, Ungheria, Albania, Romania, Egitto e Serbia, interessate a coinvolgere attivamente i loro studenti nello sviluppo di un ...

S.A.V.E. AMBASSADORS International Edition


gestire le emozioni e sviluppare l'empatia news sito
Nell’ambito del progetto di collaborazione tra MOIGE e Museo del Risparmio, il 15 gennaio, ore 18, il terzo appuntamento online del ciclo di incontri dedicato ai genitori Come aiutare i ragazzi ad agire consapevolmente.   È normale che i ragazzi non conoscano a fondo le loro emozioni e non sappiano prevedere o gestire ...

Gestire le emozioni e sviluppare l’empatia – incontro con Moige



  Mercoledì 3 gennaio il Museo del Risparmio invita famiglie e bambini al laboratorio “La paghetta e il risparmio”. Attraverso cartoni animati, videogiochi e intelligenza artificiale i bambini scopriranno se sono più cicala o più formica, specie dopo i regalini delle feste.   Qual è il nostro atteggiamento nei confronti del denaro? Siamo bravi ...

La paghetta e il risparmio – lab bambini 8 – 10 anni


festività natalizie 2023 news sito
  In occasione delle festività natalizie, il Museo del Risparmio offrirà ai visitatori tre giornate a ingresso gratuito: domenica 24 dicembre (chiusura ore 17:30), domenica 31 dicembre (chiusura ore 17:30) e sabato 6 gennaio. Il Museo resterà invece chiuso nei giorni 25 e 26 dicembre e 1° gennaio 2024. Buone Feste da tutto lo staff MdR!

Festività natalizie 2023




Campus Fuoriclasse della Scuola 2023
  Dal 13 al 14 dicembre il Museo del Risparmio e la LIUC – Università Cattaneo ospiteranno l’edizione 2023 del Campus dei Fuoriclasse della Scuola, primo progetto in Italia che premia i talenti delle Scuole Superiori, vincitori delle Olimpiadi del MUR. Il progetto si pone l’obiettivo di valorizzare gli studenti eccellenti attraverso premi in denaro ...

Campus Fuoriclasse della Scuola 2023



Il mio Posto nel Mondo 2023
  “L’incertezza in cui siamo immersi, la nostra precarietà, sospesa sull’abisso di ciò che non sappiamo non rende la vita insensata: la rende preziosa” C. Rovelli   FARE o NON FARE? Come trasformare la sfida dell’ignoto in un’occasione di crescita personale L’incertezza ci spinge a farci domande sul presente, sul ...

Il Mio Posto nel Mondo 2023 – evento scuole superiori




Giovedì 30 novembre, alle ore 18, il Museo del Risparmio propone l’evento online “Che cosa le intelligenze artificiali (non) possono fare”, un incontro divulgativo sulle applicazioni dell’AI e l’impatto che può avere sulla nostra società.   Mentre il progresso tecnologico avanza in maniera rapida, l’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il modo ...

Che cosa le intelligenze artificiali (non) possono fare




A novembre tornano gli appuntamenti con MICA IL SOLITO LAB! Sabato 25 novembre il Museo del Risparmio invita famiglie e bambini al laboratorio “Quanto costano i desideri”.   Quante costano le cose che vogliamo? E qual è il vero valore dei soldi che bisogna spendere per comprarle?  Spesso i più piccoli hanno un desiderio, ma ...

Quanto costano i desideri? – laboratorio bambini 6-8 anni



  Il Museo del Risparmio, in collaborazione con il Consiglio Regionale del Piemonte e l’Osservatorio Regionale Usura, promuove un incontro rivolto alle scuole secondarie di II grado sull’importanza di saper gestire consapevolmente le proprie scelte di indebitamento.   PROGRAMMA Ore 10:00 – Saluti introduttiviGiovanna Paladino, Direttore e curatore Museo del Risparmio Ore 10:10 – Il sovraindebitamento ...

Legalità Economica Indebitamento e usura: come difendersi?



  Il Museo del Risparmio ha inserito stabilmente nel catalogo PCTO MdR l’offerta formativa rivolta alle scuole secondarie di II grado e agli Istituti ad indirizzo Moda e Design collocati sul territorio italiano. Il percorso prevede 5 incontri, da svolgersi online nel periodo novembre 2023 – maggio 2024. L’obiettivo è di ...

PCTO SCUOLE MODA: Offerta formativa a.s. 2023-24


  Il Museo del Risparmio ha inserito stabilmente nel catalogo PCTO MdR l’offerta formativa rivolta alle scuole secondarie di II grado e agli Istituti ad indirizzo Moda e Design collocati sul territorio italiano. Il percorso prevede 5 incontri, da svolgersi online live con tutor MdR nel periodo novembre 2024 – maggio ...

PCTO SCUOLE MODA: Offerta formativa a.s. 2024-25


  In occasione delle Nitto ATP Finals 2023, domenica 12 novembre, alle ore 16,  il Museo del Risparmio propone l’evento speciale MATCH POINT! SFIDA DI DOPPIO PER FAMIGLIE. Un’ avvincente sfida tra famiglie a colpi di domande su sport, economia e cultura generale in un viaggio attraverso le 53 edizioni della competizione ...

Speciale Nitto ATP Finals – MATCH POINT! SFIDA DI DOPPIO PER FAMIGLIE



  Il Museo del Risparmio propone venerdì 10 novembre, alle ore 18, l’evento online “ECONOMIA E’ DONNA“, dedicato agli adulti, in particolare alle donne. Sebbene la parola economia derivi dall’unione delle parole greche οἴκος (oikos), casa e νόμος (nomos), regola, legge, letteralmente quindi “gestione della casa”, assimilabile all’arte della massaia, che ...

ECONOMIA E’ DONNA


L’educazione finanziaria incontra la storia Un ciclo di appuntamenti per capire la finanza attraverso uno sguardo alla storia   Il 7 novembre, alle ore 11.00, il Museo del Risparmio propone alle scuole secondarie di II grado l’evento online “Guerre e Denaro”. Nel corso della storia la moneta ha acquisito un’importanza crescente nella vita dell’uomo e ...

Guerre e Denaro – evento scuole superiori


halloween al MdR
  Scopri il lato spaventosamente divertente dell’economia al Museo del Risparmio!   Halloween è alle porte e sappiamo che c’è qualcosa che spaventa più dell’ignoto… l’economia! Ma non temere, il Museo del Risparmio è qui per illuminarti e offrirti un’incredibile esperienza di apprendimento!   📅 Dal 1° al 4 novembre, ...

Halloween al MdR: ingresso gratuito dal 1° al 4 novembre



Il network FLITIN celebra il World Saving Day con il lancio della seconda edizione del progetto “SAVE Ambassadors – International Edition”.   La rete internazionale di Ambassador del gruppo Intesa Sanpaolo, nata nel 2022, ha rinnovato l’impegno a promuovere e diffondere l’educazione finanziaria nei Paesi in cui il Gruppo è ...

SAVE Ambassadors – International Edition



  Vi siete mai domandati come creare una password sicura e che si riesca a ricordare sempre? È meglio installare uno o più antivirus? Come riconoscere una truffa online?   In occasione del Mese della Cybesecurity, mercoledì 25 ottobre alle ore 18, il Museo del Risparmio, in collaborazione con la ...

ADULTI, DRIZZATE LE ANTENNE! – evento online sulla cybersecurity



  In occasione del Mese della Cybersecurity, il 25 ottobre alle ore 11, il Museo del Risparmio e la Divisione Cybesercurity di Intesa Sanpaolo dedicano alle scuole secondarie di II grado il webinar “Sicurezza informatica e cultura digitale: Cryptovalute e Intelligenza Artificiale”.   Programma Ore 11.00 – Saluti di benvenuto Giovanna Paladino, Direttore e Curatore ...

Sicurezza informatica e cultura digitale: Cryptovalute e Intelligenza Artificiale – evento scuole superiori


  FAI META! Cura il tuo denaro Non un corso di economia con lezioni frontali, ma un’iniziativa di edutainment che privilegia l’interazione e l’apprendimento attraverso il fare ed il coinvolgimento: approccio che contraddistingue tutte le attività del Museo del Risparmio. “FAI META! Cura il tuo denaro” è un percorso formativo pensato ...

FAI META! Cura il tuo denaro


  In occasione del Festival è cultura!, il Museo del Risparmio organizza tre appuntamenti con visite gratuite all’innovativo museo dedicato all’educazione finanziaria, con sosta alla Sala Sperimentare dove alcuni videogiochi ci aiutano a testare le nostre competenze, e visite gratuite guidate alla ricca e preziosa collezione di salvadanai provenienti da ...

ALLA SCOPERTA DEL MUSEO DEL RISPARMIO – BAMBINI E ADULTI









laboratori per le scuole
  In occasione di Ottobre Edufin 2023, mese dell’Educazione Finanziaria, il Museo del Risparmio organizza laboratori didattici in presenza per le scuole di ogni ordine e grado:    SCUOLE PRIMARIE A che cosa serve risparmiare?  Perché è importante avere pazienza per raggiungere i nostri desideri? “Jukebox – Una moneta per ...

Ottobre Edufin 2023 – laboratori per le scuole



  In occasione della Festa dei Nonni,  domenica 1 ottobre il Museo del Risparmio propone un evento speciale dedicato a nonni e nipoti.   Laboratorio “Drizza le Antenne”  – Ore 15.00 Attraverso alcune sfide divertenti, nonni e nipotini impareranno insieme come navigare su internet in sicurezza, proteggere le proprie password, fare acquisti sicuri sul web ...

Festa dei Nonni al Museo del Risparmio 



  In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023, sabato 23 settembre il Museo del Risparmio offre l’ingresso gratuito e la possibilità di partecipare alle visite guidate “Il gioco del Risparmio”.   Visite guidate “Il gioco del Risparmio” Un viaggio dai salvadanai meccanici all’intelligenza artificiale per adulti e bambini. Il percorso inizierà dal Passato, ...

Giornate Europee del Patrimonio 2023



fronteggiare la dispersione scolastica sito
  Il Museo del Risparmio, la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio e Fondazione Triulza, nell’ambito delle attività del “Tavolo Permanente per l’Educazione Finanziaria e l’Inclusione Sociale” della Social Innovation Academy di MIND – Milano Innovation District, organizzano il webinar “Fronteggiare la dispersione scolastica con la valorizzazione del capitale umano“. Il Tavolo mette ...

Fronteggiare la dispersione scolastica con la valorizzazione del capitale umano



  Fin dal 2012 il Museo del Risparmio, esperienza pioneristica di educazione finanziaria nel panorama italiano e internazionale, sviluppa progetti educativi e attività di sensibilizzazione volti a colmare i ritardi nella diffusione dell’alfabetizzazione finanziaria ancora significativi nel nostro Paese. A conferma dell’approccio ormai “phygital”, il Museo ha realizzato nel periodo ...

Report Attività 2022-2023



  Perché un nuovo progetto di mentoring? Numerose analisi recenti mostrano come l’accesso all’istruzione rappresenti uno dei fattori principali di disuguaglianza sociale, un aspetto che più di altri tende a rendere ereditaria la condizione socioeconomica di partenza. L’Italia è uno degli stati europei dove restano ampie le disparità sociali e ...

Progetto sperimentale SKY IS NO LIMIT


  Il Museo del Risparmio offre a oratori e centri estivi due divertenti laboratori didattici per animare l’estate 2023. Bambini, bambine e adolescenti impareranno, giocando, quali sono le scelte più sostenibili in tema di spreco di cibo e i concetti base per una gestione consapevole del denaro.   FOR & ...

Estate Ragazzi al MdR!


Festival Internazionale dell’Economia 2023
  In occasione del Festival Internazionale dell’Economia 2023, il Museo del Risparmio rimarrà aperto con ingresso gratuito dal 1° al 4 giugno.   Gli Eventi   Sabato 3 giugno PREMIAZIONE ECO-QUIZ In data 3 giugno, alle ore 11, si svolgerà presso l’Auditorium del Grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino la premiazione dell’Eco-quiz, quiz legato al concorso ...

Festival Internazionale dell’Economia 2023



Save Ambassador news sito
  Il testimone in qualità di “MIGLIORE AMBASCIATORE S.A.V.E MdR per la sostenibilità 2023” quest’anno è passato all’IIS G. Parini di Lecco (LC) guidato dalla prof. Giuseppina Affatato, che oltre al titolo, riceve il trofeo e un voucher per l’ingresso gratuito con visita guidata al Museo del Risparmio per i ...

Pagina Premio SAVE AMBASSADOR MdR 2023


  Anche quest’anno il Museo del Risparmio, oltre a visite guidate tematiche, progetti dedicati, laboratori ed eventi di approfondimento, ha messo a disposizione delle Scuole Secondarie di II grado italiane, “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento” ovvero PCTO di educazione finanziaria. I percorsi sono fruibili in forma modulare ...

Pagina premio PCTO MdR 2022-2023


Clima Pesante - Clima PeNsante news sito
23 maggio 2023 – Ore 10.30 – 13.30 Torino, Via Livorno 60   In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS, un laboratorio esperienziale per affrontare il complesso tema della crisi climatica.   L’iniziativa “Clima Pesante – Clima PeNsante“, promossa dal Museo del Risparmio in collaborazione con Environment ...

Clima Pesante – Clima PeNsante



Stadi Generali dell'Orientamento 2023
  Il 17 maggio, presso lo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone, si terranno gli StaDi Generali dell’Orientamento 2023 di Confindustria. Evento di intrattenimento didattico sul tema dell’orientamento, con particolare attenzione ai percorsi più vicini al sistema industriale, accoglierà circa 3.500 partecipanti, tra studenti e docenti provenienti dalle scuole superiori di tutta ...

StaDi Generali dell’Orientamento 2023 – Frosinone


Settimane della Scienza 2023
  In occasione della manifestazione SETTIMANE DELLA SCIENZA 2023, il Museo del Risparmio offre visite guidate gratuite e un laboratorio didattici per far riflettere bambine e bambini sul fenomeno dello spreco di cibo e su cosa possiamo fare nel nostro piccolo per evitarlo.   Visite guidate Alla scoperta del Museo del ...

Settimane della Scienza 2023 al MdR


  In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023, dall’ 8 al 24 maggio il Museo del Risparmio offre due laboratori multimediali online, tratti dal progetto S.A.V.E. Virtual Tour, dedicati alle scuole primarie e secondarie di I grado.   SAVE – Viaggiare nel futuro – Scuole primarie Un laboratorio multimediale ...

Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023 – attività online scuole



Festival Internazionale dell’Economia 2023
  In occasione del Festival Internazionale dell’Economia 2023, il Museo del Risparmio rimarrà aperto con ingresso gratuito dal 1° al 4 giugno. Per le SCUOLE è stato predisposto un vasto programma di attività disponibili dal 3 al 12 maggio su prenotazione:    Laboratorio “Campioni di sostenibilità” – Scuole primarie Conosci le ...

Festival Internazionale dell’Economia 2023 – attività scuole al MdR


  28 aprile 2023 – In versione digitale e in diretta live nella piattaforma Webex Webinar, si è svolto oggi l’evento di premiazione del contest “KIDS – Campioni di Risparmio” a.s.2022-2023 di FEduF (ABI), gestito dal Museo del Risparmio a supporto dei progetti sociali rivolti alle scuole primarie delle Marche ...

Premiazione contest “KIDS – Campioni di Risparmio” AS 2022-2023




Quali iniziative e strategie si possono mettere in campo per una società più giusta, sostenibile e inclusiva? Come si innescano i processi di cambiamento nella società in cui viviamo?   Questo innovativo ciclo di webinar, promosso dal Museo del Risparmio, offre alle studentesse e agli studenti l’opportunità unica di entrare ...

Gli ambasciatori del cambiamento: 3° puntata “Comunità Sostenibili”


  Nell’ambito del progetto di collaborazione tra MOIGE e Museo del Risparmio, il 3 aprile, ore 18, l’ultimo appuntamento online del ciclo di incontri dedicato ai genitori La Valorizzazione del Capitale Umano.   Allenare le soft skills fin da piccoli Le competenze trasversali, le cosiddette soft skills, hanno acquisito negli ultimi anni un ...

Allenare le soft skills fin da piccoli – incontro con Moige


eco-quiz news sito
  In occasione del Festival internazionale dell’Economia di Torino, il Museo del Risparmio, in collaborazione con la Fondazione per la Scuola della Compagnia di Sanpaolo e con l’Istituto comprensivo Toscanini-Einaudi di Parma, organizza un divertente quiz con contenuti educativi per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Eco-Quiz rappresenta ...

ECO-quiz: torna il quiz per le scuole sulla cittadinanza economica



Money Master Challenge
  In occasione della Global Money Week, il Museo del Risparmio e FLITIN – Financial Literacy International Network, rete di ambassador del gruppo Intesa Sanpaolo, organizzano la finalissima dell’iniziativa Money Master Challenge. Un contest internazionale che ha coinvolto alcune scuole di sette Paesi – Moldavia, Croazia, Slovacchia, Ungheria, Albania, Romania, ...

Money Master Challenge



Biennale Democrazia 2023 news sito
In occasione di BIENNALE DEMOCRAZIA 2023, evento che si svolgerà a Torino da mercoledì 22 a domenica 26 marzo, il Museo del Risparmio ha pensato a due appuntamenti dedicati alle scuole:   INFODEMIA: come orientarsi nella società dell’informazione  23 Marzo ore 9.00  La corretta informazione costituisce uno dei fondamenti della democrazia. In ...

Biennale Democrazia 2023: gli incontri al MdR 



La Global Money Week 2023 (GMW) si terrà dal 20 al 26 marzo 2023 e sarà coordinata per l’Italia dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.  Il tema dell’edizione 2023 è “Gestisci il tuo denaro, semina il tuo futuro” (“Plan your money, plant your ...

Global Money Week 2023 – gli eventi MdR


Edutainment nei Musei news sito
  L’appuntamento dei Giovedì di ICOM Italia del 16 marzo 2023 sarà dedicato al tema dell’edutainment (education + entertaniment) e in particolare sulle modalità di apprendimento attraverso il gioco. Le esperienze sono moltissime, a livello nazionale ed internazionale, ma in questa occasione verrà esplorato il caso del nostro museo, il ...

Edutainment nei Musei – giovedì di ICOM


  Il Museo del Risparmio propone un innovativo ciclo formativo online rivolto alle scuole secondarie di II grado e agli Istituti ad indirizzo Moda e Design collocati sul territorio italiano, volto a trasmettere gli elementi base della creazione d’impresa. L’obiettivo è di stimolare una riflessione sulla cultura dell’imprenditorialità approfondendo, anche ...

ISTITUTI DI MODA: Offerta formativa 2023



Quali iniziative e strategie si possono mettere in campo per una società più giusta, sostenibile e inclusiva? Come si innescano i processi di cambiamento nella società in cui viviamo?   Questo innovativo ciclo di webinar, promosso dal Museo del Risparmio, offre alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di ...

Gli ambasciatori del cambiamento: 2° puntata “Imprese Sostenibili” 


Riaprono le iscrizioni al progetto DIGITAL SMART promosso dal Museo del Risparmio in collaborazione con la Divisione Cybesercurity di Intesa Sanpaolo.   Venerdì 17 febbraio, ore 10, speciale evento online di apertura!   Il progetto, riservato alle scuole secondarie di II grado, prevede: una lezione online introduttiva multi-classe ad opera di esperti di sicurezza informatica, che guideranno gli ...

DIGITAL SMART: Edizione 2023





Save Ambassador: Online Award Ceremony
La rete FLITIN – Financial Literacy International Network del Gruppo Intesa Sanpaolo promuove “S.A.V.E. AMBASSADORS International Edition”, la prima iniziativa congiunta rivolta alle scuole secondarie di II grado (età 16-18) di Albania, Bosnia Erzegovina, Croazia, Egitto, Ungheria, Moldavia, Romania, Serbia, interessate a coinvolgere attivamente i loro studenti nello sviluppo di ...

Save Ambassadors: cerimonia di premiazione


Supportare la scelta del percorso di istruzione
Nell’ambito del progetto di collaborazione tra MOIGE e Museo del Risparmio, il 19 gennaio, ore 18, il terzo appuntamento online del ciclo di incontri dedicato ai genitori La Valorizzazione del Capitale Umano.   Supportare la scelta del percorso di istruzione La fase di transizione tra cicli di studio è considerata un momento di snodo ...

Supportare la scelta del percorso di istruzione – incontro con Moige



Il Museo del Risparmio, in collaborazione con RIDAP, propone un ciclo di tre webinar di educazione finanziaria e alla cittadinanza economica, rivolti ai docenti e dirigenti scolastici dei CPIA, nel periodo gennaio – febbraio 2023. Ciascun incontro, anche attraverso la testimonianza di un esperto, permetterà di focalizzare un tema di ...

Ciclo MdR – RIDAP


Con il nuovo anno torna MICA IL SOLITO LAB! Sabato 14 gennaio il Museo del Risparmio invita famiglie e bambini al laboratorio “In cucina con For e Mica”. Quante volte capita di buttare il cibo avanzato nel piatto?Quanto cibo sprechiamo ogni giorno in Italia e nel Mondo?Come possiamo fare per ridurre gli sprechi alimentari? ...

In Cucina con For e Mica – laboratorio bambini 6 – 10 anni


Il Museo del Risparmio ha elaborato e promosso la ricerca campionaria “Genitori e figli: quanto conta la famiglia nell’approccio all’uso del denaro da parte delle nuove generazioni” condotta tra settembre e ottobre del 2022 su 311 nuclei familiari rappresentativi della popolazione italiana. Complessivamente sono state intervistate 824 persone: 444 genitori ...

Genitori e figli: quanto conta la famiglia nell’approccio all’uso del denaro da parte delle nuove generazioni – INDAGINE



Dal 14 al 15 dicembre il Museo del Risparmio e la LIUC – Università Cattaneo ospiteranno l’edizione 2022 del Campus dei Fuoriclasse della Scuola, primo progetto in Italia che premia i talenti delle Scuole Superiori, vincitori delle Olimpiadi del MUR. Il progetto si pone l’obiettivo di valorizzare gli studenti eccellenti attraverso premi in denaro e ...

Campus Fuoriclasse della Scuola 2022


Nell’ambito del progetto di collaborazione tra MOIGE e Museo del Risparmio, il 12 dicembre, ore 18, il secondo appuntamento online del ciclo di incontri dedicato ai genitori La Valorizzazione del Capitale Umano.   Scoprire e valorizzare i talenti dei nostri ragazzi Come supportare i più giovani nella conoscenza di sé e delle proprie ...

Scoprire e valorizzare i talenti dei nostri ragazzi – incontro con Moige


  Come scoprire le proprie potenzialità e capire cosa ci appassiona? Che competenze ci serviranno per essere pronti al mondo del lavoro?   Lunedì 12 dicembre, ore 11, il Museo del Risparmio propone un evento digitale dedicato ai ragazzi delle scuole secondarie di I grado, utile ai fini dell’orientamento. L’evento sarà l’occasione di riflettere ...

SKY IS NO LIMIT – evento online scuole medie




il mio posto nel mondo 2022 news sito
La curiosità è il vero piacere della mente Thomas Hobbes (filosofo inglese, 1588 – 1679)   Molte delle scoperte scientifiche e geografiche sono state frutto della curiosità, che ha spinto ad approfondire quelli che sembravano particolari insignificanti o a guardare con altri occhi scoperte fatte in campi differenti da quello ...

Il Mio Posto nel Mondo 2022


la moda e il futuro del pianeta
Il 29 novembre, ore 11, il Museo del Risparmio, con la collaborazione di Federmoda, organizza LA MODA E IL FUTURO DEL PIANETA, evento che tratterà di economia circolare e di sostenibilità applicate alla moda, settore di cruciale importanza per il nostro paese. Un evento per le scuole secondarie di II ...

LA MODA E IL FUTURO DEL PIANETA



Torna MICA IL SOLITO LAB! Sabato 26 novembre il Museo del Risparmio invita famiglie e bambini al laboratorio “Monetopoli”. Da dove viene la parola “moneta”? Quali sono le monete e banconote in circolazione? Perché il salvadanaio ha spesso la forma di un maialino?    In ogni sala del Museo i ragazzi troveranno una sfida ...

Monetopoli – laboratorio bambini 8 – 10 anni


educazione finanziaria al femminile
Nell’ambito della collaborazione tra Museo del Risparmio, Stati Generali delle Donne e CUG Inps, venerdì 25 novembre, ore 18,  l’ultimo appuntamento online del ciclo di incontri “NON PIU’ VITTIME – imparare a riconoscere le diverse forme di violenza di genere. La carenza di educazione finanziaria in Italia è particolarmente diffusa fra le donne, così come ...

Educazione finanziaria al femminile – 4° appuntamento NON PIU’ VITTIME


Martedì 22 novembre, ore 10, in occasione della SERR (Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti), il Museo del Risparmio, il Museo A come Ambiente e Agorà del Sapere propongono ai docenti e agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado l’evento online “Un viaggio nella sostenibilità con ...

Un viaggio nella sostenibilità con MdR e MAcA



21 NOVEMBRE 2022 ore 10:00 – 10:50   Riaprono le iscrizioni al progetto DIGITAL SMART promosso dal Museo del Risparmio in collaborazione con la Divisione Cybesercurity di Intesa Sanpaolo.   Il progetto, riservato alle scuole secondarie di II grado, prevede: una lezione online introduttiva multi-classe ad opera di esperti di sicurezza informatica, che guideranno ...

Digital Smart – III edizione 2022



Fragilità sociale e violenza di genere
Nell’ambito della collaborazione tra Museo del Risparmio, Stati Generali delle Donne e CUG Inps, venerdì 18 novembre, ore 18,  il terzo appuntamento online del ciclo di incontri “NON PIU’ VITTIME – imparare a riconoscere le diverse forme di violenza di genere.   La mancanza di autonomia lavorativa ed economica può diventare particolarmente insidiosa nel caso ...

Fragilità sociale e violenza di genere – 3° appuntamento NON PIU’ VITTIME



Nell’ambito del progetto di collaborazione tra Museo del Risparmio e MOIGE, a novembre parte il nuovo ciclo di incontri dedicato ai genitori, dove approfondiremo il tema della valorizzazione del capitale umano delle nostre ragazze e ragazzi.   Calendario appuntamenti “La valorizzazione del capitale umano”   Giovedì 17 novembre I nuovi ...

La valorizzazione del capitale umano – ciclo di incontri con Moige


In occasione delle Nitto ATP Finals 2022,  domenica 13 novembre il Museo del Risparmio propone un evento speciale dedicato alle famiglie.   Alle ore 16:00, un avvincente family quiz nel quale voi famiglie vi sfiderete a colpi di domande fra sport, economia e cultura generale, in un viaggio tra le 52 edizioni ...

Speciale Nitto ATP Finals – Family Quiz


Indipendenza economica e parità di genere news sito
  Nell’ambito della collaborazione tra Museo del Risparmio, Stati Generali delle Donne e CUG Inps, venerdì 11 novembre, ore 18,  un nuovo appuntamento online del ciclo di incontri “NON PIU’ VITTIME – imparare a riconoscere le diverse forme di violenza di genere.   Comprendere l’importanza dell’AUTONOMIA ECONOMICA e del LAVORO per una vita davvero LIBERA e per ...

Indipendenza economica e parità di genere – 2° appuntamento NON PIU’ VITTIME



  Il Museo del Risparmio, in collaborazione con il Consiglio Regionale del Piemonte e l’Osservatorio Regionale Usura, promuove un incontro rivolto alle scuole secondarie di II grado sull’importanza di saper gestire consapevolmente le proprie scelte di indebitamento. 1° edizione: 10 novembre, ore 9.30 2° edizione: 29 novembre, ore 9.30   ...

Indebitamento e usura: come difendersi?



Incertezza nel futuro e difficoltà ad affrontare ciò che non si conosce? Sembra impossibile, ma possiamo aiutiamo la nostra mente a viaggiare verso un domani migliore! Il 3 novembre, ore 18, speciale evento online al Museo del Risparmio: Luciano Canova, economista comportamentale e scrittore, presenterà il nuovo libro «L’Elefante invisibile. ...

“L’elefante invisibile”: appuntamento con Luciano Canova




In occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria, sabato 29 ottobre il Museo del Risparmio invita famiglie e bambini al laboratorio “A lezione di finanza con Arco e Iris”. Che cosa possiamo fare dei nostri risparmi, piccoli o grandi che siano? Cosa è importante sapere quando decidiamo di utilizzare i nostri soldini?   A questi e a tanti ...

A lezione di finanza con Arco e Iris


Il 3 e il 4 ottobre si è tenuta a Roma la conferenza internazionale “Digitalization and financial awareness”, organizzata da Banca d’Italia e dal Museo del Risparmio in occasione del decimo anniversario dell’International Federation of Finance Museums. La conferenza ha coinvolto relatori di rinomati musei italiani e internazionali per discutere del ruolo della digitalizzazione nei ...

Conferenza Internazionale “Digitalization and financial awareness”



In occasione della Giornata Mondiale del Risparmio, il 27 ottobre, ore 10 – 11:15, il Museo del Risparmio dedica alle scuole primarie l’evento online “A spasso per il mondo con Arco & Iris“. Le mascotte del Museo del Risparmio, le formiche For e Mica, racconteranno la storia di Arco e ...

A spasso per il mondo con Arco e Iris