12 Giugno

- 08 Settembre

Estate Ragazzi al MdR!


 

Il Museo del Risparmio offre a oratori e centri estivi due divertenti laboratori didattici per animare l’estate 2023.

Bambini, bambine e adolescenti impareranno, giocando, quali sono le scelte più sostenibili in tema di spreco di cibo e i concetti base per una gestione consapevole del denaro.

 

FOR & MICA in cucina 
Piccoli chef cucinano senza sprechi

Un laboratorio ludico per riflettere con For e Mica, le mascotte del Museo del Risparmio, sul fenomeno dello spreco di cibo e su cosa possiamo fare nel nostro piccolo per evitarlo.

Dopo un’introduzione a cura del tutor che farà comprendere quanto lo spreco alimentare sia ancora diffuso in Italia e nel mondo, i partecipanti, divisi a gruppi, si confronteranno in due sfide: fare una spesa consapevole e attenta agli sprechi e imparare a conservare correttamente gli alimenti.

La seconda parte dell’attività vedrà invece i bambini cimentarsi con tutta la loro creatività nell’ideare ricette per recuperare gli avanzi di cibo,  per conseguire il prezioso diploma di “Chef della For & Mica Food Saving Academy”.

Età: 6 – 10 anni

Durata: 60 minuti

 

MONETOPOLI 

Da dove viene la parola “moneta”? Quali sono le monete e banconote in circolazione? Perché il salvadanaio ha spesso la forma di un maialino? Nelle sale del Museo i ragazzi troveranno una serie di sfide ad attenderli. Vince il gruppo che supererà tutte le prove nel minor tempo.

  • Sala Conoscere: storia della moneta – sfida: quiz Money Master
  • Sala Capire: conto corrente ed estratto conto – sfida: il gioco delle coppie
  • Sala Sperimentare: monete e banconote in circolazione – sfida: piccoli esercizi sul resto
  • Sala Risparmiare: curiosità sul salvadanaio – sfida: trova il salvadanaio misterioso.

Il laboratorio permette, attraverso un’avvincente successione di giochi, di approfondire alcuni utili concetti di cittadinanza economica: le funzioni della moneta, le banconote e monete in circolazione, termini economici più usati nella quotidianità (es. conto corrente, estratto conto, IBAN), significato del risparmio.

Età: 11 – 13 anni

Durata: 60 minuti

 

Modalità di prenotazione

Ingresso gratuito con iscrizione obbligatoria scrivendo a INFO@museodelrisparmio.it.