Il Museo del Risparmio, la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio e Fondazione Triulza, nell’ambito delle attività del “Tavolo Permanente per l’Educazione Finanziaria e l’Inclusione Sociale” della Social Innovation Academy di MIND – Milano Innovation District, organizzano il webinar “Fronteggiare la dispersione scolastica con la valorizzazione del capitale umano“.
Il Tavolo mette a disposizione degli educatori e degli operatori del Terzo Settore percorsi formativi e strumenti per favorire l’inclusione finanziaria delle fasce deboli.
L’appuntamento del 20 settembre costituisce un’occasione di riflessione e approfondimento sul tema della dispersione scolastica e sulle azioni che si possono implementare per supportare i ragazzi e aiutarli a sviluppare il loro capitale umano.
Nel corso dell’incontro verranno presentati alcuni percorsi e strumenti a disposizione degli Enti del Terzo Settore.
Programma
Ore 11.00: Saluti e introduzione
Chiara Pennasi, Direttore Generale Fondazione Triulza
Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio
Giovanna Paladino, Direttore e curatore Museo del Risparmio
Ore 11.10: Educazione all’ascolto e importanza del mentoring: i risultati del progetto Sky is no limit
Giovanna Paladino, Direttore e curatore Museo del Risparmio
Ore 11.30: Gli strumenti del Museo del Risparmio
Marco Crivello, Museo del Risparmio
Ore 11.50: I progetti FEduF per avvicinare i ragazzi all’uso consapevole del denaro
Monica Rivelli, Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio
Ore 12.10: Best practice: “Come 2 Baranza”, il podcast del collettivo Slaynz di Baranzate
Fondazione Triulza – Progetto CYE – Circular Youth Energy
Franco Buschini, Coordinatore Area giovani e lavoro e Area Educare Oltre, APS “La Rotonda”
Ore 12.20: Q&A e conclusione dell’incontro
Modera l’incontro Laura Graziano, Fondazione Triulza
La partecipazione è gratuita ma è necessario procedere all’iscrizione entro il 19 settembre CLICCANDO QUI
tag: dispersione scolastica