Risultato per: educazione finanziaria scuole







Prosegue la ricca programmazione di eventi dedicati alle scuole primarie. Nell’ambito del Mese dell’Educazione Finanziaria, mercoledì 20 novembre, alle ore 11, il Museo del Risparmio organizza l’evento online “Quanto costano i desideri!”   Attraverso questo divertente appuntamento online, i bambini impareranno a riconoscere le monete e le banconote. Inoltre, cominceranno a interrogarsi ...

Quanto costano i desideri! – SCUOLE PRIMARIE


Scintille di Bellezza: un ponte tra scienza, arte e futuro Museo del Risparmio e STEP FuturAbility District  “La bellezza salverà il mondo” Fëdor Dostoevskij   La bellezza è una dimensione fondamentale, trasforma l’esperienza umana, è capace di generare e rigenerare, ispirare e promuovere nuove opportunità. In occasione della nona edizione ...

Il Mio Posto nel Mondo 2024 – evento scuole superiori



mese educazione finanziaria 2024
Il Museo del Risparmio ha organizzato anche a novembre, Mese dell’Educazione Finanziaria, numerose iniziative rivolte agli adulti e alle scuole di ogni ordine e grado, sempre a ingresso libero e partecipazione gratuita:   Mercoledì 6 novembre, ore 10 Cosa farò da grande Incontro online rivolto agli studenti delle scuole secondarie ...

Mese dell’Educazione Finanziaria: le attività MdR


Mercoledì 9 ottobre, alle ore 11.00, il Museo del Risparmio propone alle scuole secondarie di II grado l’evento online “EDUFIN E STORIA: dalle tasse sull’ombra a quella sul sapone: alla scoperta dei tributi più fantasiosi”. L’educazione finanziaria incontra la storia Un ciclo di appuntamenti per capire la finanza attraverso uno sguardo alla storia   Dalle piramidi ...

EDUFIN E STORIA: dalle tasse sull’ombra a quella sul sapone: alla scoperta dei tributi più fantasiosi – scuole superiori 


Il Museo del Risparmio offre alle Scuole Secondarie di II Grado, di qualsiasi ordine, un Percorso di Educazione Finanziaria (PEF) modulare, da svolgere in presenza in via San Francesco d’Assisi 8/a, presso la sede del Museo, nell’arco dell’anno scolastico 2024-25.   Il Percorso consta di tre moduli della durata di ...

SPECIALE SCUOLE del territorio: TORINO E PIEMONTE



giovani e educazione finanziaria
  L’educazione finanziaria è fondamentale per il futuro dei giovani. Essere in grado di gestire consapevolmente il denaro permette, infatti, di prendere in mano la propria vita, anche a livello economico. È inoltre importante considerare che le nuove generazioni, anche prima di entrare a pieno titolo nella vita adulta, sono ...

Giovani e educazione finanziaria: a che punto siamo in Italia?





Festival Internazionale dell’Economia 2024
  In occasione del Festival Internazionale dell’Economia 2024, il Museo del Risparmio ha predisposto per le SCUOLE di ogni ordine e grado un vasto programma di attività in presenza disponibili per il solo mese di maggio su prenotazione:    “Monetopoli” – Scuole primarie A partire dalla visione di alcuni filmati del Museo ...

Festival Internazionale dell’Economia 2024 – attività scuole MdR





Tutti gli eventi in programma nel mese di aprile per le scuole di ogni ordine e grado   SCUOLE PRIMARIE   GIORNATA DELLA TERRA 22 aprile – ore 10 *online In occasione della giornata della Terra, evento sulla sostenibilità e l’economia circolare con i contenuti tratti dal progetto S.A.V.E. Virtual Tour, per celebrare l’ambiente ...

Save The Date aprile: eventi scuole



L’educazione finanziaria incontra la storia Un ciclo di appuntamenti per capire la finanza attraverso uno sguardo alla storia   Il 5 marzo, alle ore 11.00, il Museo del Risparmio propone alle scuole secondarie di II grado l’evento online “Quando le monete crescevano sugli alberi”. La storia della moneta è una storia affascinante che si intreccia alla ...

QUANDO LE MONETE CRESCEVANO SUGLI ALBERI – evento scuole superiori



Tutti gli eventi in programma nei mesi di Marzo e Aprile per le scuole di ogni ordine e grado   SCUOLE PRIMARIE   GIORNATA DELLA TERRA 22 aprile *online In occasione della giornata della Terra, evento sulla sostenibilità e l’economia circolare con i contenuti tratti dal progetto S.A.V.E. Virtual Tour, ...

Save The Date: Eventi scuole marzo – aprile


safer internet day 2024
  Il 6 febbraio, in occasione del Safer Internet Day 2024, il Museo del Risparmio organizza un doppio evento online, per le scuole secondarie. Un webinar interattivo per capire meglio, con l’aiuto di un esperto di Cybersecurity, come navigare in sicurezza sul web e come proteggersi dai rischi digitali.   ...

Safer Internet Day 2024 – Evento scuole secondarie


Il mio Posto nel Mondo 2023
  “L’incertezza in cui siamo immersi, la nostra precarietà, sospesa sull’abisso di ciò che non sappiamo non rende la vita insensata: la rende preziosa” C. Rovelli   FARE o NON FARE? Come trasformare la sfida dell’ignoto in un’occasione di crescita personale L’incertezza ci spinge a farci domande sul presente, sul ...

Il Mio Posto nel Mondo 2023 – evento scuole superiori



L’educazione finanziaria incontra la storia Un ciclo di appuntamenti per capire la finanza attraverso uno sguardo alla storia   Il 7 novembre, alle ore 11.00, il Museo del Risparmio propone alle scuole secondarie di II grado l’evento online “Guerre e Denaro”. Nel corso della storia la moneta ha acquisito un’importanza crescente nella vita dell’uomo e ...

Guerre e Denaro – evento scuole superiori


  In occasione del Mese della Cybersecurity, il 25 ottobre alle ore 11, il Museo del Risparmio e la Divisione Cybesercurity di Intesa Sanpaolo dedicano alle scuole secondarie di II grado il webinar “Sicurezza informatica e cultura digitale: Cryptovalute e Intelligenza Artificiale”.   Programma Ore 11.00 – Saluti di benvenuto Giovanna Paladino, Direttore e Curatore ...

Sicurezza informatica e cultura digitale: Cryptovalute e Intelligenza Artificiale – evento scuole superiori








laboratori per le scuole
  In occasione di Ottobre Edufin 2023, mese dell’Educazione Finanziaria, il Museo del Risparmio organizza laboratori didattici in presenza per le scuole di ogni ordine e grado:    SCUOLE PRIMARIE A che cosa serve risparmiare?  Perché è importante avere pazienza per raggiungere i nostri desideri? “Jukebox – Una moneta per ...

Ottobre Edufin 2023 – laboratori per le scuole


alfabetizzazione-finanziaria-articolo
  Dalla teoria alla pratica: quanto ne sappiamo davvero di finanza Essere alfabetizzati dal punto di vista finanziario significa essere capaci di utilizzare prodotti e servizi finanziari in maniera consapevole e comprendere bene il significato di concetti come la diversificazione, il rischio, i tassi di interesse, l’inflazione e il valore ...

A che punto siamo con l’alfabetizzazione finanziaria?




che cos'è l'educazione finanziaria
  Educazione finanziaria: cos’è? E perché è così importante? L’educazione finanziaria è quell’insieme di conoscenze, competenze e abilità che aiutano a comprendere e gestire il proprio denaro in modo responsabile e informato. Essere istruiti dal punto di vista finanziario significa essere in grado di comprendere e applicare alcuni concetti finanziari di ...

Che cos’è l’educazione finanziaria


  In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023, dall’ 8 al 24 maggio il Museo del Risparmio offre due laboratori multimediali online, tratti dal progetto S.A.V.E. Virtual Tour, dedicati alle scuole primarie e secondarie di I grado.   SAVE – Viaggiare nel futuro – Scuole primarie Un laboratorio multimediale ...

Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023 – attività online scuole


Festival Internazionale dell’Economia 2023
  In occasione del Festival Internazionale dell’Economia 2023, il Museo del Risparmio rimarrà aperto con ingresso gratuito dal 1° al 4 giugno. Per le SCUOLE è stato predisposto un vasto programma di attività disponibili dal 3 al 12 maggio su prenotazione:    Laboratorio “Campioni di sostenibilità” – Scuole primarie Conosci le ...

Festival Internazionale dell’Economia 2023 – attività scuole al MdR




eco-quiz news sito
  In occasione del Festival internazionale dell’Economia di Torino, il Museo del Risparmio, in collaborazione con la Fondazione per la Scuola della Compagnia di Sanpaolo e con l’Istituto comprensivo Toscanini-Einaudi di Parma, organizza un divertente quiz con contenuti educativi per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Eco-Quiz rappresenta ...

ECO-quiz: torna il quiz per le scuole sulla cittadinanza economica


  Come scoprire le proprie potenzialità e capire cosa ci appassiona? Che competenze ci serviranno per essere pronti al mondo del lavoro?   Lunedì 12 dicembre, ore 11, il Museo del Risparmio propone un evento digitale dedicato ai ragazzi delle scuole secondarie di I grado, utile ai fini dell’orientamento. L’evento sarà l’occasione di riflettere ...

SKY IS NO LIMIT – evento online scuole medie



i greci e l'arte di fare i conti
L’educazione finanziaria incontra la storia Un ciclo di appuntamenti per capire la finanza attraverso uno sguardo alla storia   Il 26 ottobre, alle ore 11.00, il Museo del Risparmio e Banca d’Italia propongono alle scuole secondarie di II grado l’evento online “I greci e l’arte di fare i conti”: dall’avarizia di Pericle, all’amministrazione dei tesori sacri agli dei, ai ...

I greci e l’arte di fare i conti – evento online scuole superiori


  Mercoledì 29 settembre 2022, ore 15:30, il Museo del Risparmio organizza per docenti, dirigenti e studenti delle scuole secondarie di II grado italiane l’evento digitale di presentazione del suo “Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento” (PCTO).   PROGRAMMA evento “Educazione alla cittadinanza economica: una chiava di benessere per ...

Educazione alla cittadinanza economica – presentazione PCTO


eco-quiz
  In occasione del Festival internazionale dell’Economia di Torino, il Museo del Risparmio, in collaborazione con l’Istituto comprensivo Toscanini di Parma, organizza un divertente quiz con contenuti educativi per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Eco-Quiz rappresenta un’estensione alle scuole del primo ciclo del progetto decennale EconoMia, riservato ...

ECO-QUIZ: il quiz per le scuole sulla cittadinanza economica



laboratorio per le scuole medie
Nell’ambito della Global Money Week, gli studenti delle scuole secondarie di I grado sono invitati a partecipare all’incontro online “Legonomia. L’economia spiegata con i mattoncini”, promosso dal Museo del Risparmio e da FEduF. Nel corso dell’incontro, in programma in versione digitale lunedì 21 marzo dalle 11.00 alle 12.30, gli studenti saranno ...

LEGONOMIA – laboratorio online per le scuole medie


7 marzo 2022 ore 10:00 – 11:00   Riaprono le iscrizioni al progetto DIGITAL SMART promosso dal Museo del Risparmio in collaborazione con la Dir. Cybersecurity di Intesa Sanpaolo! Il progetto, riservato alle scuole secondarie di II grado, prevede: una lezione online curata da un esperto di sicurezza informatica, che ...

Digital Smart – evento scuole superiori


Dal 9 al 10 dicembre il Museo del Risparmio e la LIUC – Università Cattaneo ospiteranno l’edizione 2021 del Campus dei Fuoriclasse della Scuola, primo progetto in Italia che premia i talenti delle Scuole Superiori, vincitori delle Olimpiadi del MIUR. Il progetto si pone l’obiettivo di valorizzare gli studenti eccellenti attraverso premi ...

Campus di educazione finanziaria – Fuoriclasse della Scuola 2021



Museo del Risparmio e FEduF (ABI): sostenibilità, consapevolezza e educazione finanziaria per i cittadini del futuro Numerosi gli appuntamenti per studenti e docenti nella cornice del Mese dell’Educazione Finanziaria promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria  Torino, 7 ottobre 2021 – Educazione alla ...

Mese dell’Educazione Finanziaria 2021


18 ottobre 202110.00 – 11:30 In occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria, il Digital Live Talk CAMPIONI DI RISPARMIO a cura dei divulgatori di Taxi 1729 sul tema dell’economia comportamentale e dei meccanismi decisionali, che unisce Educazione Finanziaria e mondo dello Sport. L’evento, rivolto a studenti delle scuole secondarie di II grado, ...

Campioni di risparmio – L’educazione finanziaria spiegata attraverso lo sport


  Mercoledì 29 settembre 2021, ore 15, il Museo del Risparmio organizza per dirigenti, docenti e studenti delle scuole secondarie di II grado italiane l’evento digitale di presentazione del suo “Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento” (PCTO).   PROGRAMMA Ore 15.00 Saluti di benvenutoGiovanna Paladino, Direttore e Curatore Museo ...

Educazione finanziaria per i cittadini di domani – presentazione PCTO



Fin dalla sua creazione, il Museo del Risparmio si è posto l’obiettivo di promuovere l’educazione finanziaria con particolare attenzione alle fasce di popolazione che ne sono più carenti. Il nostro scopo non è mai stato formare specialisti, ma fornire alle persone strumenti per gestire il denaro in autonomia e consapevolezza ...

Educazione finanziaria e indipendenza economica femminile


Educazione Finanziaria e Sostenibilità
Qual è il rapporto fra Educazione Finanziaria e Sostenibilità? L’educazione finanziaria, ponendosi l’obiettivo di insegnare a gestire il denaro in maniera corretta per raggiungere i propri obiettivi di spesa, permette di sviluppare la capacità di pianificazione nel medio-lungo termine, essenziale per favorire lo sviluppo di società realmente sostenibili. Rinunciare a ...

Educazione Finanziaria e Sostenibilità


copertina news sito SCELTE IN(SOSTENIBILI)
In occasione della manifestazione Terra Madre – Salone del Gusto e in collaborazione con Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio e con Taxi 1729, il Museo del Risparmio ospiterà un talk online riservato agli studenti delle scuole superiori.   Oggi ci troviamo di fronte una difficile sfida che può essere ...

SCELTE IN(SOSTENIBILI) – Digital live talk con le scuole



Tra gli appuntamenti da non perdere: il workshop online sull’educazione finanziaria dei centennials tra digitale e innovazione didattica (12 ottobre) la presentazione dei risultati della nuova ricerca del Museo del Risparmio con Episteme sulle capacità di sopportazione e di reazione di fronte ai rischi della pandemia (27 ottobre) l’incontro con ...

MESE DELL’EDUCAZIONE FINANZIARIA: IL PROGRAMMA DI EVENTI IN PRESENZA E ON LINE DEL MUSEO DEL RISPARMIO DI INTESA SANPAOLO


ottobre edufin 2020 - Quiz per le scuole medie
Il nuovo Edu-quiz per le SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO A partire da ottobre, tre appuntamenti con il nuovo Edu-Quiz del Museo del Risparmio, una sfida senza esclusione di colpi per diventare “MDR Ambassador”. Le classi iscritte riceveranno un link per visionare i video-animati del Museo del Risparmio, attraverso cui ...

MdR EduQuiz – quiz per le scuole medie


Al via il nuovo progetto promosso dalla Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio insieme a Luciano Canova, economista, docente accademico e formatore Lego Serious Play. L’iniziativa è in collaborazione con il Museo del Risparmio. È online il primo appuntamento che anticipa i laboratori che si svolgeranno in autunno a ...

L’educazione finanziaria? Te la spiego con Legonomia!



copertina news cinema ed educazione finanziaria
Nel 2020, in occasione del ventesimo anniversario dell’apertura del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana e della nascita di Film Commission Torino Piemonte, Torino sarà ‘Città del Cinema’. Per l’occasione il Museo del Risparmio organizza un evento per tutti e un nuovissimo laboratorio per le scuole secondarie a tema ...

Rassegna CINEMA ed Educazione Finanziaria


copertina campus educazione finanziaria
Dal 12 al 13 novembre il Museo del Risparmio ospiterà la quarta edizione del Campus dei Fuoriclasse della Scuola, primo progetto in Italia che premia i talenti delle Scuole Superiori, vincitori delle Olimpiadi del MIUR. Nato nell’ambito del Protocollo di intesa tra la Fondazione per l’Educazione Finanziaria al Risparmio e il ...

Campus di Educazione Finanziaria – Fuoriclasse della Scuola 2019


  Dal 20 al 21 novembre il Museo del Risparmio ospiterà la terza edizione del Campus dei Fuoriclasse della Scuola, primo progetto in Italia che premia i talenti delle Scuole Superiori, vincitori delle Olimpiadi del MIUR. Nato nell’ambito del Protocollo di intesa tra la Fondazione per l’Educazione Finanziaria al Risparmio e il Ministero dell’Istruzione, ...

Campus di Educazione Finanziaria – Fuoriclasse della Scuola 2018




come insegnare l'educazione finanziaria
Nella vita quotidiana, sempre più influenzata da decisioni collegate alla finanza, al credito e alla previdenza, la maggior parte delle persone riscontra crescenti difficoltà nella gestione del proprio denaro. Non solo, e non sempre, per mancanza di risorse ma soprattutto per carenza di competenze finanziarie di base, ovvero di educazione ...

Didattica Innovativa ed Educazione Finanziaria


progetto Mole -MOney LEarning - educazione finanziaria per bambini
Il 20 maggio 2016 veniva inaugurato “MOney LEarning”, programma di educazione finanziaria per bambini promosso congiuntamente dal Museo del Risparmio di Torino, la Banca Europea degli Investimenti (BEI) e la Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo.     Il progetto prevede che una selezione di scuole elementari situate in ...

Educazione Finanziaria per bambini: i primi due anni del progetto MOney LEarning





  Anche quest’anno il Museo del Risparmio, oltre a visite guidate tematiche, progetti dedicati, laboratori ed eventi di approfondimento, ha messo a disposizione delle Scuole Secondarie di II grado italiane, “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento” ovvero PCTO di educazione finanziaria sui temi economici di base. I percorsi ...

Pagina premio PCTO MdR 2023-2024



IL PERCORSO FORMATIVO DEL MUSEO DEL RISPARMIO DEDICATO AI DOCENTI Educazione finanziaria a scuola? Niente paura Prof. Con il Ddl Capitali, approvato a fine febbraio, l’educazione finanziaria è entrata ufficialmente nelle scuole italiane. Un’importante novità che evidenzia come l’alfabetizzazione finanziaria sia riconosciuta anche dalle Istituzioni come una competenza da apprendere ...

FAI META! Cura il tuo denaro


materiale scolastico
  Il nuovo anno scolastico si avvicina e porta con sé le tante spese legate all’acquisto dei libri e del materiale didattico. Anche quest’anno le spese per la scuola che le famiglie dovranno affrontare si annunciano elevate, ma, in molti casi, è possibile adottare strategie di risparmio. Ecco alcuni suggerimenti. ...

Come risparmiare sul materiale scolastico


Ogni giorno un webinar, un libro, un’intervista, una pillola da ri-scoprire on demand dal divano di casa tua!

MDR Best Of 2024



Il Museo del Risparmio presenta il Report relativo alle iniziative e ai progetti promossi da settembre 2023 a giugno 2024   Nel 2024, la rilevanza dell’educazione finanziaria è stata ufficialmente sancita con l’approvazione del DDL Capitali, noto come Disegno di legge n. 674-B, da parte del Senato della Repubblica italiana. ...

Report Attività 2023-2024


PCTO – Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento del Museo del Risparmio Anno scolastico 2024/2025   VADEMECUM PREMESSA Il Museo del Risparmio, laboratorio multimediale creato da Intesa Sanpaolo per diffondere l’educazione finanziaria e contribuire allo sviluppo della cittadinanza economica, propone un catalogo di percorsi certificabili ai fini PCTO (Percorsi per ...

PCTO MdR 2024/2025


L’Educazione Finanziaria entra ufficialmente nei percorsi scolastici di ogni ordine e grado: il disegno di legge Competitività, approvato a fine marzo, prevede infatti che venga insegnata nell’ambito dell’Educazione Civica per rendere i ragazzi cittadini consapevoli, capaci di compiere scelte economiche in maniera responsabile e di partecipare pienamente alla vita economica ...

ANTEPRIMA Percorsi ed Eventi A.S. 2024-2025



libri
  La città di Torino, casa del Museo del Risparmio, ha da sempre un forte legame con il mondo dei libri e dell’editoria. È qui, infatti, che dal 1988 si tiene il Salone del Libro, la più importante fiera di settore del Bel Paese. L’edizione numero trentasei si terrà dal ...

Quattro libri sull’economia per adulti e bambini



Adolescenti e violenza di genere
  L’importanza dell’educazione Qual è la relazione tra adolescenti e violenza di genere nel nostro Paese? Per rispondere a questa domanda, Save The Children ha recentemente pubblicato la ricerca “Le Ragazze Stanno Bene? Indagine sulla violenza di genere onlife in adolescenza”, realizzata in collaborazione con IPSOS. Il termine onlife, coniato ...

Adolescenti e violenza di genere: la situazione in Italia oggi



Quanto costano i desideri? Mica la formica e il regalo di compleanno La Global Money Week 2024 (GMW) si terrà dal 18 al 24 marzo 2024 e sarà coordinata per l’Italia dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, di cui il Ministero dell’Istruzione e del ...

Global Money Week 2024 – evento primarie


  La rete FLITIN – Financial Literacy International Network del Gruppo Intesa Sanpaolo promuove “S.A.V.E. AMBASSADORS International Edition”, seconda edizione dell’iniziativa congiunta rivolta alle scuole secondarie di II grado (età 16-18) di Croazia, Slovacchia, Ungheria, Albania, Romania, Egitto e Serbia, interessate a coinvolgere attivamente i loro studenti nello sviluppo di un ...

S.A.V.E. AMBASSADORS International Edition


regali Natale
  Sta arrivando il Natale e inizia la corsa ai regali. Come ogni anno, ci troviamo a spendere grandi quantità di denaro cercando di sorprendere i nostri cari e pensando soprattutto a come far felici i più piccoli. Dedichiamo moltissime energie alla ricerca del regalo perfetto: andiamo per negozi, scorriamo ...

Natale e regali. Come non spegnere il desiderio nei bambini



Campus Fuoriclasse della Scuola 2023
  Dal 13 al 14 dicembre il Museo del Risparmio e la LIUC – Università Cattaneo ospiteranno l’edizione 2023 del Campus dei Fuoriclasse della Scuola, primo progetto in Italia che premia i talenti delle Scuole Superiori, vincitori delle Olimpiadi del MUR. Il progetto si pone l’obiettivo di valorizzare gli studenti eccellenti attraverso premi in denaro ...

Campus Fuoriclasse della Scuola 2023






  Nel periodo dicembre 2024-maggio 2025, il Museo del Risparmio offre alle scuole italiane di ogni ordine e grado, una speciale opportunità formativa collegata al progetto SAVE VT, riservata agli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado che iscriveranno almeno 4/6 classi. Attraverso l’iniziativa “DIVENTA AMBASCIATORE SAVE MdR”, sarà infatti ...

Percorso SAVE AMBASSADOR sui temi del risparmio e alla sostenibilità




Nell’ambito del Protocollo d’Intesa sull’Educazione Finanziaria per le Marche e di quello per l’Abruzzo, l’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, la Regione Marche, l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, la Regione Abruzzo, il Museo del Risparmio in collaborazione con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio presentano a studenti della ...

MdR e FEduF nell’evento speciale per Marche e Abruzzo: una intera giornata dedicata ai temi del risparmio e della sostenibilità


Il network FLITIN celebra il World Saving Day con il lancio della seconda edizione del progetto “SAVE Ambassadors – International Edition”.   La rete internazionale di Ambassador del gruppo Intesa Sanpaolo, nata nel 2022, ha rinnovato l’impegno a promuovere e diffondere l’educazione finanziaria nei Paesi in cui il Gruppo è ...

SAVE Ambassadors – International Edition





  I soldi non sono “una cosa da adulti” C’è chi riceve dei soldi in cambio di lavoretti extra, chi ha una paghetta settimanale fissa, chi invece chiede soldi solo in caso di necessità. Esistono tanti modi per insegnare il valore dei soldi a bambini e ragazzi e a volte ...

Come insegnare il valore dei soldi ai bambini?


  Fin dal 2012 il Museo del Risparmio, esperienza pioneristica di educazione finanziaria nel panorama italiano e internazionale, sviluppa progetti educativi e attività di sensibilizzazione volti a colmare i ritardi nella diffusione dell’alfabetizzazione finanziaria ancora significativi nel nostro Paese. A conferma dell’approccio ormai “phygital”, il Museo ha realizzato nel periodo ...

Report Attività 2022-2023



PCTO – Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento del Museo del Risparmio Anno scolastico 2023/2024   VADEMECUM PREMESSA Il Museo del Risparmio, laboratorio multimediale creato da Intesa Sanpaolo per diffondere l’educazione finanziaria e contribuire allo sviluppo della cittadinanza economica, propone un catalogo di percorsi certificabili ai fini PCTO (Percorsi per ...

PCTO MdR 2023/2024


global-goals-sviluppo sostenibile-articolo
La sostenibilità è una questione ambientale, economica e sociale   I Global Goals rappresentano un insieme di 17 obiettivi ambiziosi di sviluppo sostenibile stabiliti dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Questi obiettivi (detti anche SDGs, Sustainable Development Goals), sono stati formulati per affrontare le sfide globali più urgenti per costruire un ...

Global Goals: come creare un futuro sostenibile


  Perché un nuovo progetto di mentoring? Numerose analisi recenti mostrano come l’accesso all’istruzione rappresenti uno dei fattori principali di disuguaglianza sociale, un aspetto che più di altri tende a rendere ereditaria la condizione socioeconomica di partenza. L’Italia è uno degli stati europei dove restano ampie le disparità sociali e ...

Progetto sperimentale SKY IS NO LIMIT



consapevolezza ambientale
  Cosa vuol dire essere sensibili ai temi ambientali Quando si parla di cambiamento climatico, le prime immagini che ci vengono in mente sono solitamente legate a scenari quali disastri come alluvioni, nubifragi e incendi e via dicendo.  Ma il cambiamento climatico porta con se anche la riflessione sulla sostenibilità ...

Consapevolezza ambientale tra i giovani: quanto conta?


Festival Internazionale dell’Economia 2023
  In occasione del Festival Internazionale dell’Economia 2023, il Museo del Risparmio rimarrà aperto con ingresso gratuito dal 1° al 4 giugno.   Gli Eventi   Sabato 3 giugno PREMIAZIONE ECO-QUIZ In data 3 giugno, alle ore 11, si svolgerà presso l’Auditorium del Grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino la premiazione dell’Eco-quiz, quiz legato al concorso ...

Festival Internazionale dell’Economia 2023


Save Ambassador news sito
  Il testimone in qualità di “MIGLIORE AMBASCIATORE S.A.V.E MdR per la sostenibilità 2023” quest’anno è passato all’IIS G. Parini di Lecco (LC) guidato dalla prof. Giuseppina Affatato, che oltre al titolo, riceve il trofeo e un voucher per l’ingresso gratuito con visita guidata al Museo del Risparmio per i ...

Pagina Premio SAVE AMBASSADOR MdR 2023



  Anche quest’anno il Museo del Risparmio, oltre a visite guidate tematiche, progetti dedicati, laboratori ed eventi di approfondimento, ha messo a disposizione delle Scuole Secondarie di II grado italiane, “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento” ovvero PCTO di educazione finanziaria. I percorsi sono fruibili in forma modulare ...

Pagina premio PCTO MdR 2022-2023


  In occasione del XXXV Salone Internazionale del Libro, che si svolgerà a Torino dal 18 al 22 maggio, il Museo del Risparmio organizza un’attività per le scuole e partecipa a una conferenza organizzata da Banca d’Italia.   19 maggio 12.00    Lezione interattiva per le scuole secondarie II grado ...

Salone Internazionale del Libro – le iniziative MdR


Stadi Generali dell'Orientamento 2023
  Il 17 maggio, presso lo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone, si terranno gli StaDi Generali dell’Orientamento 2023 di Confindustria. Evento di intrattenimento didattico sul tema dell’orientamento, con particolare attenzione ai percorsi più vicini al sistema industriale, accoglierà circa 3.500 partecipanti, tra studenti e docenti provenienti dalle scuole superiori di tutta ...

StaDi Generali dell’Orientamento 2023 – Frosinone



  28 aprile 2023 – In versione digitale e in diretta live nella piattaforma Webex Webinar, si è svolto oggi l’evento di premiazione del contest “KIDS – Campioni di Risparmio” a.s.2022-2023 di FEduF (ABI), gestito dal Museo del Risparmio a supporto dei progetti sociali rivolti alle scuole primarie delle Marche ...

Premiazione contest “KIDS – Campioni di Risparmio” AS 2022-2023


Money Master Challenge
  In occasione della Global Money Week, il Museo del Risparmio e FLITIN – Financial Literacy International Network, rete di ambassador del gruppo Intesa Sanpaolo, organizzano la finalissima dell’iniziativa Money Master Challenge. Un contest internazionale che ha coinvolto alcune scuole di sette Paesi – Moldavia, Croazia, Slovacchia, Ungheria, Albania, Romania, ...

Money Master Challenge


Biennale Democrazia 2023 news sito
In occasione di BIENNALE DEMOCRAZIA 2023, evento che si svolgerà a Torino da mercoledì 22 a domenica 26 marzo, il Museo del Risparmio ha pensato a due appuntamenti dedicati alle scuole:   INFODEMIA: come orientarsi nella società dell’informazione  23 Marzo ore 9.00  La corretta informazione costituisce uno dei fondamenti della democrazia. In ...

Biennale Democrazia 2023: gli incontri al MdR 



La Global Money Week 2023 (GMW) si terrà dal 20 al 26 marzo 2023 e sarà coordinata per l’Italia dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.  Il tema dell’edizione 2023 è “Gestisci il tuo denaro, semina il tuo futuro” (“Plan your money, plant your ...

Global Money Week 2023 – gli eventi MdR


  Prima iniziativa congiunta del “Financial Literacy International Network” del Gruppo Intesa Sanpaolo per diffondere l’educazione finanziaria nei diversi paesi di appartenenza   Torino, 31 gennaio 2023 – La rete FLITIN – Financial Literacy International Network del Gruppo Intesa Sanpaolo promuove l’iniziativa “S.A.V.E. AMBASSADORS International Edition”, la prima iniziativa congiunta ...

INTESA SANPAOLO: LA RETE FLITIN E IL MUSEO DEL RISPARMIO PROMUOVONO IL PROGETTO “S.A.V.E. AMBASSADORS” RIVOLTO AI GIOVANI STUDENTI DI ...


Pi Greco Day
In occasione del Pi Greco Day, giornata dedicata alla costante matematica pi greco, nonché un omaggio a tutte le materie scientifiche, il Museo del Risparmio, insieme ai divulgatori di Taxi1729, dedica agli studenti delle scuole secondarie di II grado un approfondimento speciale sull’importanza di saper leggere i dati e discernere le informazioni ...

Pi Greco Day: evento online Numeri Mascherati



donne e scienza
Nella vita non c’è nulla da temere, solo da capire(Margherita Hack, Astrofisica)   L’incontro DONNE E SCIENZA, promosso dal Museo del Risparmio, offrirà agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di II grado l’opportunità unica di entrare in contatto con chi ha scelto una carriera nell’ambito scientifico, tecnologico e ...

DONNE E SCIENZA: Saltare l’ostacolo è possibile