educazione finanziaria


  FAI META! Cura il tuo denaro Non un corso di economia con lezioni frontali, ma un’iniziativa di edutainment che privilegia l’interazione e l’apprendimento attraverso il fare ed il coinvolgimento: approccio che contraddistingue tutte le attività del Museo del Risparmio. “FAI META! Cura il tuo denaro” è un percorso formativo pensato ...

FAI META! Cura il tuo denaro


  In occasione del Festival è cultura!, il Museo del Risparmio organizza tre appuntamenti con visite gratuite all’innovativo museo dedicato all’educazione finanziaria, con sosta alla Sala Sperimentare dove alcuni videogiochi ci aiutano a testare le nostre competenze, e visite gratuite guidate alla ricca e preziosa collezione di salvadanai provenienti da ...

ALLA SCOPERTA DEL MUSEO DEL RISPARMIO – BAMBINI E ADULTI









laboratori per le scuole
  In occasione di Ottobre Edufin 2023, mese dell’Educazione Finanziaria, il Museo del Risparmio organizza laboratori didattici in presenza per le scuole di ogni ordine e grado:    SCUOLE PRIMARIE A che cosa serve risparmiare?  Perché è importante avere pazienza per raggiungere i nostri desideri? “Jukebox – Una moneta per ...

Ottobre Edufin 2023 – laboratori per le scuole


  In occasione della Festa dei Nonni,  domenica 1 ottobre il Museo del Risparmio propone un evento speciale dedicato a nonni e nipoti.   Laboratorio “Drizza le Antenne”  – Ore 15.00 Attraverso alcune sfide divertenti, nonni e nipotini impareranno insieme come navigare su internet in sicurezza, proteggere le proprie password, fare acquisti sicuri sul web ...

Festa dei Nonni al Museo del Risparmio 




fronteggiare la dispersione scolastica sito
  Il Museo del Risparmio, la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio e Fondazione Triulza, nell’ambito delle attività del “Tavolo Permanente per l’Educazione Finanziaria e l’Inclusione Sociale” della Social Innovation Academy di MIND – Milano Innovation District, organizzano il webinar “Fronteggiare la dispersione scolastica con la valorizzazione del capitale umano“. Il Tavolo mette ...

Fronteggiare la dispersione scolastica con la valorizzazione del capitale umano




  Fin dal 2012 il Museo del Risparmio, esperienza pioneristica di educazione finanziaria nel panorama italiano e internazionale, sviluppa progetti educativi e attività di sensibilizzazione volti a colmare i ritardi nella diffusione dell’alfabetizzazione finanziaria ancora significativi nel nostro Paese. A conferma dell’approccio ormai “phygital”, il Museo ha realizzato nel periodo ...

Report Attività 2022-2023


  Il Museo del Risparmio offre a oratori e centri estivi due divertenti laboratori didattici per animare l’estate 2023. Bambini, bambine e adolescenti impareranno, giocando, quali sono le scelte più sostenibili in tema di spreco di cibo e i concetti base per una gestione consapevole del denaro.   FOR & ...

Estate Ragazzi al MdR!


Festival Internazionale dell’Economia 2023
  In occasione del Festival Internazionale dell’Economia 2023, il Museo del Risparmio rimarrà aperto con ingresso gratuito dal 1° al 4 giugno.   Gli Eventi   Sabato 3 giugno PREMIAZIONE ECO-QUIZ In data 3 giugno, alle ore 11, si svolgerà presso l’Auditorium del Grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino la premiazione dell’Eco-quiz, quiz legato al concorso ...

Festival Internazionale dell’Economia 2023



Save Ambassador news sito
  Il testimone in qualità di “MIGLIORE AMBASCIATORE S.A.V.E MdR per la sostenibilità 2023” quest’anno è passato all’IIS G. Parini di Lecco (LC) guidato dalla prof. Giuseppina Affatato, che oltre al titolo, riceve il trofeo e un voucher per l’ingresso gratuito con visita guidata al Museo del Risparmio per i ...

Pagina Premio SAVE AMBASSADOR MdR 2023


  Anche quest’anno il Museo del Risparmio, oltre a visite guidate tematiche, progetti dedicati, laboratori ed eventi di approfondimento, ha messo a disposizione delle Scuole Secondarie di II grado italiane, “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento” ovvero PCTO di educazione finanziaria. I percorsi sono fruibili in forma modulare ...

Pagina premio PCTO MdR 2022-2023


Stadi Generali dell'Orientamento 2023
  Il 17 maggio, presso lo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone, si terranno gli StaDi Generali dell’Orientamento 2023 di Confindustria. Evento di intrattenimento didattico sul tema dell’orientamento, con particolare attenzione ai percorsi più vicini al sistema industriale, accoglierà circa 3.500 partecipanti, tra studenti e docenti provenienti dalle scuole superiori di tutta ...

StaDi Generali dell’Orientamento 2023 – Frosinone



  In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023, dall’ 8 al 24 maggio il Museo del Risparmio offre due laboratori multimediali online, tratti dal progetto S.A.V.E. Virtual Tour, dedicati alle scuole primarie e secondarie di I grado.   SAVE – Viaggiare nel futuro – Scuole primarie Un laboratorio multimediale ...

Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023 – attività online scuole


Festival Internazionale dell’Economia 2023
  In occasione del Festival Internazionale dell’Economia 2023, il Museo del Risparmio rimarrà aperto con ingresso gratuito dal 1° al 4 giugno. Per le SCUOLE è stato predisposto un vasto programma di attività disponibili dal 3 al 12 maggio su prenotazione:    Laboratorio “Campioni di sostenibilità” – Scuole primarie Conosci le ...

Festival Internazionale dell’Economia 2023 – attività scuole al MdR


  28 aprile 2023 – In versione digitale e in diretta live nella piattaforma Webex Webinar, si è svolto oggi l’evento di premiazione del contest “KIDS – Campioni di Risparmio” a.s.2022-2023 di FEduF (ABI), gestito dal Museo del Risparmio a supporto dei progetti sociali rivolti alle scuole primarie delle Marche ...

Premiazione contest “KIDS – Campioni di Risparmio” AS 2022-2023




Quali iniziative e strategie si possono mettere in campo per una società più giusta, sostenibile e inclusiva? Come si innescano i processi di cambiamento nella società in cui viviamo?   Questo innovativo ciclo di webinar, promosso dal Museo del Risparmio, offre alle studentesse e agli studenti l’opportunità unica di entrare ...

Gli ambasciatori del cambiamento: 3° puntata “Comunità Sostenibili”


  Nell’ambito del progetto di collaborazione tra MOIGE e Museo del Risparmio, il 3 aprile, ore 18, l’ultimo appuntamento online del ciclo di incontri dedicato ai genitori La Valorizzazione del Capitale Umano.   Allenare le soft skills fin da piccoli Le competenze trasversali, le cosiddette soft skills, hanno acquisito negli ultimi anni un ...

Allenare le soft skills fin da piccoli – incontro con Moige



eco-quiz news sito
  In occasione del Festival internazionale dell’Economia di Torino, il Museo del Risparmio, in collaborazione con la Fondazione per la Scuola della Compagnia di Sanpaolo e con l’Istituto comprensivo Toscanini-Einaudi di Parma, organizza un divertente quiz con contenuti educativi per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Eco-Quiz rappresenta ...

ECO-quiz: torna il quiz per le scuole sulla cittadinanza economica


Money Master Challenge
  In occasione della Global Money Week, il Museo del Risparmio e FLITIN – Financial Literacy International Network, rete di ambassador del gruppo Intesa Sanpaolo, organizzano la finalissima dell’iniziativa Money Master Challenge. Un contest internazionale che ha coinvolto alcune scuole di sette Paesi – Moldavia, Croazia, Slovacchia, Ungheria, Albania, Romania, ...

Money Master Challenge




La Global Money Week 2023 (GMW) si terrà dal 20 al 26 marzo 2023 e sarà coordinata per l’Italia dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.  Il tema dell’edizione 2023 è “Gestisci il tuo denaro, semina il tuo futuro” (“Plan your money, plant your ...

Global Money Week 2023 – gli eventi MdR


  Il Museo del Risparmio propone un innovativo ciclo formativo online rivolto alle scuole secondarie di II grado e agli Istituti ad indirizzo Moda e Design collocati sul territorio italiano, volto a trasmettere gli elementi base della creazione d’impresa. L’obiettivo è di stimolare una riflessione sulla cultura dell’imprenditorialità approfondendo, anche ...

ISTITUTI DI MODA: Offerta formativa 2023


Quali iniziative e strategie si possono mettere in campo per una società più giusta, sostenibile e inclusiva? Come si innescano i processi di cambiamento nella società in cui viviamo?   Questo innovativo ciclo di webinar, promosso dal Museo del Risparmio, offre alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di ...

Gli ambasciatori del cambiamento: 2° puntata “Imprese Sostenibili” 



Riaprono le iscrizioni al progetto DIGITAL SMART promosso dal Museo del Risparmio in collaborazione con la Divisione Cybesercurity di Intesa Sanpaolo.   Venerdì 17 febbraio, ore 10, speciale evento online di apertura!   Il progetto, riservato alle scuole secondarie di II grado, prevede: una lezione online introduttiva multi-classe ad opera di esperti di sicurezza informatica, che guideranno gli ...

DIGITAL SMART: Edizione 2023



Il Museo del Risparmio, in collaborazione con RIDAP, propone un ciclo di tre webinar di educazione finanziaria e alla cittadinanza economica, rivolti ai docenti e dirigenti scolastici dei CPIA, nel periodo gennaio – febbraio 2023. Ciascun incontro, anche attraverso la testimonianza di un esperto, permetterà di focalizzare un tema di ...

Ciclo MdR – RIDAP



Il Museo del Risparmio ha elaborato e promosso la ricerca campionaria “Genitori e figli: quanto conta la famiglia nell’approccio all’uso del denaro da parte delle nuove generazioni” condotta tra settembre e ottobre del 2022 su 311 nuclei familiari rappresentativi della popolazione italiana. Complessivamente sono state intervistate 824 persone: 444 genitori ...

Genitori e figli: quanto conta la famiglia nell’approccio all’uso del denaro da parte delle nuove generazioni – INDAGINE


  Come scoprire le proprie potenzialità e capire cosa ci appassiona? Che competenze ci serviranno per essere pronti al mondo del lavoro?   Lunedì 12 dicembre, ore 11, il Museo del Risparmio propone un evento digitale dedicato ai ragazzi delle scuole secondarie di I grado, utile ai fini dell’orientamento. L’evento sarà l’occasione di riflettere ...

SKY IS NO LIMIT – evento online scuole medie


Torna MICA IL SOLITO LAB! Sabato 26 novembre il Museo del Risparmio invita famiglie e bambini al laboratorio “Monetopoli”. Da dove viene la parola “moneta”? Quali sono le monete e banconote in circolazione? Perché il salvadanaio ha spesso la forma di un maialino?    In ogni sala del Museo i ragazzi troveranno una sfida ...

Monetopoli – laboratorio bambini 8 – 10 anni



educazione finanziaria al femminile
Nell’ambito della collaborazione tra Museo del Risparmio, Stati Generali delle Donne e CUG Inps, venerdì 25 novembre, ore 18,  l’ultimo appuntamento online del ciclo di incontri “NON PIU’ VITTIME – imparare a riconoscere le diverse forme di violenza di genere. La carenza di educazione finanziaria in Italia è particolarmente diffusa fra le donne, così come ...

Educazione finanziaria al femminile – 4° appuntamento NON PIU’ VITTIME


Martedì 22 novembre, ore 10, in occasione della SERR (Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti), il Museo del Risparmio, il Museo A come Ambiente e Agorà del Sapere propongono ai docenti e agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado l’evento online “Un viaggio nella sostenibilità con ...

Un viaggio nella sostenibilità con MdR e MAcA


21 NOVEMBRE 2022 ore 10:00 – 10:50   Riaprono le iscrizioni al progetto DIGITAL SMART promosso dal Museo del Risparmio in collaborazione con la Divisione Cybesercurity di Intesa Sanpaolo.   Il progetto, riservato alle scuole secondarie di II grado, prevede: una lezione online introduttiva multi-classe ad opera di esperti di sicurezza informatica, che guideranno ...

Digital Smart – III edizione 2022




In occasione delle Nitto ATP Finals 2022,  domenica 13 novembre il Museo del Risparmio propone un evento speciale dedicato alle famiglie.   Alle ore 16:00, un avvincente family quiz nel quale voi famiglie vi sfiderete a colpi di domande fra sport, economia e cultura generale, in un viaggio tra le 52 edizioni ...

Speciale Nitto ATP Finals – Family Quiz


Indipendenza economica e parità di genere news sito
  Nell’ambito della collaborazione tra Museo del Risparmio, Stati Generali delle Donne e CUG Inps, venerdì 11 novembre, ore 18,  un nuovo appuntamento online del ciclo di incontri “NON PIU’ VITTIME – imparare a riconoscere le diverse forme di violenza di genere.   Comprendere l’importanza dell’AUTONOMIA ECONOMICA e del LAVORO per una vita davvero LIBERA e per ...

Indipendenza economica e parità di genere – 2° appuntamento NON PIU’ VITTIME



  Il Museo del Risparmio, in collaborazione con il Consiglio Regionale del Piemonte e l’Osservatorio Regionale Usura, promuove un incontro rivolto alle scuole secondarie di II grado sull’importanza di saper gestire consapevolmente le proprie scelte di indebitamento. 1° edizione: 10 novembre, ore 9.30 2° edizione: 29 novembre, ore 9.30   ...

Indebitamento e usura: come difendersi?



In occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria, sabato 29 ottobre il Museo del Risparmio invita famiglie e bambini al laboratorio “A lezione di finanza con Arco e Iris”. Che cosa possiamo fare dei nostri risparmi, piccoli o grandi che siano? Cosa è importante sapere quando decidiamo di utilizzare i nostri soldini?   A questi e a tanti ...

A lezione di finanza con Arco e Iris



In occasione della Giornata Mondiale del Risparmio, il 27 ottobre, ore 10 – 11:15, il Museo del Risparmio dedica alle scuole primarie l’evento online “A spasso per il mondo con Arco & Iris“. Le mascotte del Museo del Risparmio, le formiche For e Mica, racconteranno la storia di Arco e ...

A spasso per il mondo con Arco e Iris


i greci e l'arte di fare i conti
L’educazione finanziaria incontra la storia Un ciclo di appuntamenti per capire la finanza attraverso uno sguardo alla storia   Il 26 ottobre, alle ore 11.00, il Museo del Risparmio e Banca d’Italia propongono alle scuole secondarie di II grado l’evento online “I greci e l’arte di fare i conti”: dall’avarizia di Pericle, all’amministrazione dei tesori sacri agli dei, ai ...

I greci e l’arte di fare i conti – evento online scuole superiori


Sai riconoscere un sito fake? Ti sei mai imbattuto in messaggi di phishing? Conosci le strategie per proteggere i tuoi dati personali sul web?   Di questo e molto altro parleremo durante l’evento speciale “Digital Smart Live”, che il Museo del Risparmio e la Divisione Cybesercurity di Intesa Sanpaolo dedicano ...

Digital Smart Live – webinar scuole superiori



In occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria, sabato 22 ottobre il Museo del Risparmio invita famiglie e bambini al laboratorio “Jukebox – Una moneta per una canzone”. A che cosa serve risparmiare?  Perché è importante avere pazienza per raggiungere i nostri desideri?   La lettura animata della favola “Arco&Iris in Sudamerica” ...

Jukebox – Una moneta per una canzone


Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022, il 19 ottobre il Museo del Risparmio propone alle scuole secondarie di II grado l’evento online “Le Città Sostenibili”, prima puntata del ciclo “SAVE TALKS – Gli ambasciatori del cambiamento”. Questo innovativo ciclo di webinar offrirà alle studentesse e agli studenti l’opportunità unica di ...

Gli ambasciatori del cambiamento: 1° puntata “Le città sostenibili”


Nell’ambito del Protocollo d’Intesa sull’Educazione Finanziaria per le Marche e di quello per l’Abruzzo, l’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, la Regione Marche, l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, la Regione Abruzzo, il Museo del Risparmio in collaborazione con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al risparmio dedicano la giornata del 13 ...

Giornata Edufin Marche e Abruzzo



Il 3 e il 4 ottobre si terrà a Roma la conferenza internazionale “Digitalization and financial awareness”, organizzata da Banca d’Italia e dal Museo del Risparmio.     La conferenza sarà un’opportunità unica per i musei dedicati all’economia e per il mondo accademico, istituzionale e finanziario per discutere delle sfide e ...

DIGITALIZATION AND FINANCIAL AWARENESS


In occasione della Festa dei Nonni,  domenica 2 ottobre il Museo del Risparmio propone un evento speciale dedicato a nonni e nipoti.   Laboratorio “Drizza le Antenne”  Ore 15.00 Attraverso alcune sfide divertenti, nonni e nipotini impareranno insieme come navigare su internet in sicurezza, proteggere le proprie password, fare acquisti sicuri ...

Festa dei Nonni al Museo del Risparmio


Invito a Palazzo 2022
In occasione dell’edizione 2022 dell’iniziativa Invito a Palazzo, sabato 1 ottobre il Museo del Risparmio propone:   Laboratorio LEGONOMIA (ore 15.30 – 17.00) Luciano Canova, economista e divulgatore, utilizzerà i famosi mattoncini Lego come strumento educativo per far avvicinare i bambini ai temi sostenibilità e della lotta agli sprechi in modo ...

Invito a Palazzo 2022 – Speciale laboratorio Legonomia



  Mercoledì 29 settembre 2022, ore 15:30, il Museo del Risparmio organizza per docenti, dirigenti e studenti delle scuole secondarie di II grado italiane l’evento digitale di presentazione del suo “Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento” (PCTO).   PROGRAMMA evento “Educazione alla cittadinanza economica: una chiava di benessere per ...

Educazione alla cittadinanza economica – presentazione PCTO


In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022, sabato 24 settembre il Museo del Risparmio propone ingresso gratuito e possibilità di partecipare a visite guidate e attività ludiche.   Visite guidate “Il gioco del Risparmio” Un viaggio dai salvadanai meccanici all’intelligenza artificiale per adulti e bambini. Il percorso inizierà dal ...

Giornate Europee del Patrimonio 2022


salone del gusto 2022 news sito
  In occasione di Terra Madre Salone del Gusto 2022, dal 22 al 26 settembre il Museo del Risparmio propone attività laboratoriali per tutte le scuole di ogni ordine e grado e possibilità di partecipare a visite guidate ad ingresso gratuito.   IN CUCINA CON FOR E MICA (laboratorio in ...

Terra Madre Salone del Gusto 2022



  Il Museo del Risparmio, la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio e Fondazione Triulza, nell’ambito delle attività del “Tavolo Permanente per l’Educazione Finanziaria e l’Inclusione Sociale” della Social Innovation Academy di MIND – Milano Innovation District, organizzano l’evento online “Educazione finanziaria per l’indipendenza economica femminile: iniziative e strumenti”. ...

Educazione finanziaria per l’indipendenza economica femminile: iniziative e strumenti



Il Museo del Risparmio presenta il Report relativo alle iniziative ed ai progetti promossi da settembre 2021 a giugno 2022   Edutainment, inclusione, sostenibilità e networking. Sono queste le parole chiave che, fin dalla sua creazione nel 2012, ispirano le attività e le iniziative del Museo del Risparmio, attraverso cui ...

Report Attività MdR (09/21 – 06/22)



La Bella Stagione
  All’interno dell’iniziativa “La Bella Stagione”,  il Museo del Risparmio propone due attività creative per Estate Ragazzi:   SAVE – Viaggiare nel futuro Un laboratorio per approfondire in modo semplice e divertente le caratteristiche e i vantaggi dell’economia circolare e della mobilità sostenibile. Attraverso i contenuti multimediali del SAVE Virtual ...

La Bella Stagione al MdR


FAI META! Cura il tuo denaro
  IL PERCORSO FORMATIVO DEL MUSEO DEL RISPARMIO DEDICATO AL MONDO DELLO SPORT Il Museo del Risparmio, laboratorio multimediale innovativo creato da Intesa Sanpaolo con lo scopo di diffondere la cultura finanziaria e alla cittadinanza consapevole, dedica agli atleti, preparatori e tecnici sportivi iscritti ANAOAI – Associazione Nazionale Atleti Olimpici ...

FAI META! Cura il tuo denaro


Settimane della Scienza 2022 al MdR news sito
In occasione della manifestazione SETTIMANE DELLA SCIENZA, il Museo del Risparmio offre visite guidate gratuite e due laboratori didattici per far riflettere bambini e ragazzi sui temi della gestione sostenibile delle risorse scarse.   Visite guidate Scopriamo insieme il Museo del Risparmio, un luogo unico, innovativo, divertente dedicato alle famiglie, agli adulti ...

Settimane della Scienza 2022 al MdR



Festival Internazionale dell'Economia al MdR
  In occasione del Festival Internazionale dell’Economia, il Museo del Risparmio rimarrà aperto con ingresso gratuito dal 31 maggio al 4 giugno. Il pomeriggio di venerdì 3 giugno saranno inoltre disponibili visite guidate gratuite su prenotazione nelle fasce orarie: 16 – 17, 17 – 18 e 18 – 19.   Il Museo ...

Festival Internazionale dell’Economia al MdR


In occasione del Festival Internazionale dell’Economia, il 31 maggio, ore 9.00 – 10.15, uno speciale evento online per avvicinare bambine e bambini delle scuole primarie a un uso consapevole del denaro. Le mascotte del Museo del Risparmio, le formiche For e Mica, racconteranno la storia di Arco e Iris, due salvadanai che un giorno hanno magicamente preso ...

A spasso per il mondo con Arco e Iris


  Il Museo del Risparmio ha attivato fin dal 2016, “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento – PCTO”, quali visite guidate tematiche, laboratori ed eventi di approfondimento, anche nell’ambito di progetti dedicati. Da due anni il Museo ha adottato un percorso modulare multi-classe di educazione finanziaria della durata ...

Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento



Festival della cultura creativa 2022 copertina sito
  In occasione del Festival della Cultura Creativa 2022 promosso dall’Associazione Bancaria Italiana, e dedicato nel 2022 al tema “La natura sa quasi tutto”, il Museo del Risparmio e la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF) hanno il piacere di invitare gli studenti delle scuole secondarie di I grado ...

Festival della Cultura Creativa 2022


Il Museo del Risparmio e il Museo A come Ambiente uniscono le forze per avvicinare i bambini e le bambine ai temi della sostenibilità e della gestione consapevole delle risorse per imparare a salvaguardare il Pianeta ed adottare comportamenti rispettosi dell’ambiente.   Eroi Verdi: alla scoperta dell’economia circolare con For ...

Alla scoperta dell’economia circolare con MdR e MAcA


Il 29 aprile, ore 15, il Gruppo UMI dei Licei Matematici e il Museo del Risparmio dedicano agli studenti dei Licei Matematici uno speciale evento di premiazione del concorso “Ti racconto il Liceo Matematico” e un approfondimento sull’importanza di saper leggere i dati e discernere le informazioni corrette per tutelarsi ...

Pomeriggio dei Licei Matematici



  29 aprile 2022 – In versione tutta digitale e in diretta live nella piattaforma Webex Webinar, si è svolto l’evento di premiazione del contest “KIDS – Campioni di Risparmio” a.s.2021-2022 di FEduF (ABI), gestito dal Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo a supporto dei progetti sociali rivolti alle scuole ...

Premio contest “KIDS – Campioni di Risparmio” AS 2021-2022


Lo sapevate che la finanza è nata in Mesopotamia più o meno tra il 3.000 e il 2.500 avanti Cristo? Che l’uomo medio ateniese del IV secolo a.C. possedeva un elevato livello di alfabetizzazione finanziaria? E sapevate che nell’antica Grecia venivano utilizzati i buoi come unità di conto?   L’educazione ...

I popoli antichi ci spiegano come gestire il nostro denaro


  Effetto framing: come il linguaggio può influire sulle modalità di apprendimento e valutazione Le parole contano. Può l’effetto framing, distorsione cognitiva per cui il nostro cervello interpreta i fatti a seconda di come ci vengono raccontati, influire sul modo in cui apprendiamo e valutiamo il processo di apprendimento? Il ...

Quanto conta il modo in cui viene posta la domanda? – seminario online



numero mascherati
In occasione della Global Money Week il Museo del Risparmio, insieme ai divulgatori di Taxi1729, dedica agli studenti delle scuole secondarie di II grado un approfondimento speciale all’importanza di saper leggere i dati e discernere le informazioni corrette per tutelarsi nelle decisioni di consumo e di gestione delle finanze personali. ...

NUMERI MASCHERATI: quando i numeri ci raccontano il mondo


eco-quiz
  In occasione del Festival internazionale dell’Economia di Torino, il Museo del Risparmio, in collaborazione con l’Istituto comprensivo Toscanini di Parma, organizza un divertente quiz con contenuti educativi per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Eco-Quiz rappresenta un’estensione alle scuole del primo ciclo del progetto decennale EconoMia, riservato ...

ECO-QUIZ: il quiz per le scuole sulla cittadinanza economica


A spasso per il mondo con Arco&Iris copertina news sito
In occasione della Global Money Week, il 23 marzo, ore 9.00 – 10.15, uno speciale evento online per avvicinare bambine e bambini delle scuole primarie a un uso consapevole del denaro. Le mascotte del Museo del Risparmio, le formiche For e Mica, racconteranno la storia di Arco e Iris, due ...

A spasso per il mondo con Arco&Iris



Nell’ambito della Global Money Week, per le scuole secondarie di II grado è in programma il 22 marzo alle ore 11.00 “EduFin Train-the-Trainer”, un webinar di “formazione formatori”, pensato in particolare per consentire agli studenti dei Licei Economico Sociali di proporre semplici attività di educazione finanziaria agli studenti delle scuole primarie ...

Edufin Train-the-Trainer


Global Money Week 2022 copertina news sito
Una settimana di eventi per le scuole e un convegno al Museo del Risparmio. Dal 21 al 30 marzo, il Museo del Risparmio, in collaborazione con le banche estere del Gruppo Intesa Sanpaolo, propone un ricco calendario di eventi e iniziative nell’ambito della Global Money Week. L’edizione 2022, la decima, ...

Gli eventi MdR per la Global Money Week 2022


pregiudizi di genere e figli
Nell’ambito del progetto di collaborazione tra MOIGE e Museo del Risparmio, il 9 marzo, ore 18, un nuovo appuntamento online del ciclo di incontri dedicato ai genitori La Cittadinanza Attiva si impara in famiglia.   Come evitare discriminazioni nell’educazione alla cittadinanza economica   I pregiudizi inconsci, dovuti spesso a stereotipi culturali sedimentati nel tempo, ...

Pregiudizi di genere e figli – webinar



7 marzo 2022 ore 10:00 – 11:00   Riaprono le iscrizioni al progetto DIGITAL SMART promosso dal Museo del Risparmio in collaborazione con la Dir. Cybersecurity di Intesa Sanpaolo! Il progetto, riservato alle scuole secondarie di II grado, prevede: una lezione online curata da un esperto di sicurezza informatica, che ...

Digital Smart – evento scuole superiori


S.A.V.E. Virtual Tour è il progetto didattico sui temi dell’educazione alla cittadinanza economica e alla sostenibilità che il Museo del Risparmio, in collaborazione con EIB Institute. dedica alle scuole del I e II ciclo. Nel periodo gennaio-giugno 2022, il Museo rende disponibile una speciale opportunità formativa collegata al progetto, riservata ...

SAVE Ambassadors


Il Museo del Risparmio ha elaborato e promosso una ricerca presso il target popolazione di 18-74enni al fine di verificare l’esistenza e gli effetti di possibili distorsioni nella misurazione del livello di educazione finanziaria degli italiani. In particolare, si è inteso valutare se le domande formulate in modo diverso dallo ...

Misurare l’educazione finanziaria – INDAGINE



gioco ed edutainmet
Nell’ambito del progetto di collaborazione tra MOIGE e Museo del Risparmio, il 10 gennaio, ore 18, un nuovo appuntamento online del ciclo di incontri dedicato ai genitori La Cittadinanza Attiva si impara in famiglia.   Come il gioco può potenziare l’apprendimento di bambini e ragazzi; aspetti positivi e patologici del gaming online I principi di ...

Gioco ed edutainment: le nuove frontiere dell’apprendimento – webinar


come parlare di denaro ai bambini copertina news sito
Nell’ambito del progetto di collaborazione tra MOIGE e Museo del Risparmio, il 13 dicembre, ore 18, un nuovo appuntamento online del ciclo di incontri dedicato ai genitori La Cittadinanza Attiva si impara in famiglia. Risparmio, paghetta, e gestione delle risorse non solo economiche ma anche ambientali: l’incontro introduce ai genitori l’importanza di trasmettere ...

Come parlare di denaro ai bambini – webinar


Dal 9 al 10 dicembre il Museo del Risparmio e la LIUC – Università Cattaneo ospiteranno l’edizione 2021 del Campus dei Fuoriclasse della Scuola, primo progetto in Italia che premia i talenti delle Scuole Superiori, vincitori delle Olimpiadi del MIUR. Il progetto si pone l’obiettivo di valorizzare gli studenti eccellenti attraverso premi ...

Campus di educazione finanziaria – Fuoriclasse della Scuola 2021



Il 23 novembre 2021 si è svolto il webinar “Neuroscienze, gioco e apprendimento”, promosso dal Museo del Risparmio in collaborazione con il Neuroscience Lab di Intesa Sanpaolo Innovation Center. L’evento è stato incentrato sui rapporti tra l’esperienza ludica e l’acquisizione di conoscenze e competenze, sia da un punto di vista ...

FOCUS Neuroscienze, gioco e apprendimento


  Cosa hanno in comune Napoleone Bonaparte, Elon Musk, Houdini e Massimo Bottura? Ognuno di loro ha innovato il proprio ambito di attività scostandosi dagli standard dell’epoca, infrangendo le regole e andando controcorrente. Sono “ribelli” che hanno agito da propulsori del cambiamento, sfidando pregiudizi e stereotipi. Ma il talento ribelle ...

Il Mio Posto nel Mondo 2021


Tornano gli incontri con gli autori del Museo del Risparmio. Spiegare le politiche monetarie della Banca Centrale attraverso Alice nel Paese delle Meraviglie? Le scelte di investimento della matrigna di Cenerentola? Il debito pubblico con l’astronave “Morte Nera” di Guerre Stellari e le spese dell’Impero per mantenerla? E, ovviamente, i ...

Luciano Canova presenta “Favolosa Economia” al MdR



  Il Museo del Risparmio, in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center – con il suo Neuroscience Lab – e Scuola IMT Alti Studi Lucca, promuove un workshop rivolto a docenti, dirigenti scolastici, educatori e a tutti coloro che a vario titolo sono coinvolti in attività formative o interessati ad ...

Neuroscienze, gioco e apprendimento


 “Ho sempre avuto ben chiaro che dovevo lavorare, perché non esiste femminismo che si rispetti che non sia basato sull’indipendenza economica.”    I. Allende   Il Museo del Risparmio e il Comitato per l’Imprenditoria Femminile di Torino, nell’ambito del progetto “Discriminazioni? No grazie!”, propongono un incontro di sensibilizzazione sul tema ...

Biancaneve, Cenerentola… e l’indipendenza economica!


In occasione del Festival dei Giovani, un percorso online per sensibilizzare le giovani generazioni all’uso consapevole delle risorse finanziarie e ambientali, all’economia circolare e all’inclusione sociale, sviluppato dal Museo del Risparmio con EIB Institute. La lezione online, che si svolgerà il 9 novembre dalle 11:00 alle 12:00, ha l’obiettivo di ...

Economia circolare e sviluppo sostenibile – Festival dei Giovani



Museo del Risparmio e FEduF (ABI): sostenibilità, consapevolezza e educazione finanziaria per i cittadini del futuro Numerosi gli appuntamenti per studenti e docenti nella cornice del Mese dell’Educazione Finanziaria promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria  Torino, 7 ottobre 2021 – Educazione alla ...

Mese dell’Educazione Finanziaria 2021


lab quanto costano i desideri news sito
24 ottobre ore 10.00 – 11.00 In occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria un’edizione speciale del laboratorio del Museo del Risparmio “Quanto costano i desideri” riservato ai bambini dai 6 e i 10 anni in collaborazione con Explora, il Museo dei Bambini di Roma. Attraverso la lettura animata di alcuni estratti ...

Quanto costano i desideri – laboratorio per bambini


copertina sito Arte del Risparmio 2021
Dal 24 al 31 ottobre, il Museo del Risparmio, Intesa Sanpaolo e le sue banche estere, in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale del Risparmio promuovono L’arte del risparmio, percorsi di visita e attività didattiche online e in presenza per studenti e adulti, declinati in armonia con le varie sedi. ...

Arte del Risparmio 2021



Il Museo del Risparmio, in collaborazione con la Dir. Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo e i divulgatori di Taxi 1729, propone un nuovo ciclo di Digital Live Talk per svelare i meccanismi e i condizionamenti che influiscono su come gestiamo il nostro denaro. Quattro appuntamenti interattivi e coinvolgenti per ...

Psiche, emozioni e decisioni: spunti di riflessione


18 ottobre 202110.00 – 11:30 In occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria, il Digital Live Talk CAMPIONI DI RISPARMIO a cura dei divulgatori di Taxi 1729 sul tema dell’economia comportamentale e dei meccanismi decisionali, che unisce Educazione Finanziaria e mondo dello Sport. L’evento, rivolto a studenti delle scuole secondarie di II grado, ...

Campioni di risparmio – L’educazione finanziaria spiegata attraverso lo sport


Nell’ambito del Protocollo d’Intesa sull’Educazione Finanziaria per le Marche e di quello per l’Abruzzo, l’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, la Regione Marche, l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, la Regione Abruzzo, il Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo in collaborazione con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al risparmio dedicano ...

Giornata Edufin Marche e Abruzzo



Tutto ciò che dobbiamo sapere per proteggerci dalle frodi online 7 ottobre 2021ore 18:00 – 19:00 In occasione di World Investor Week, un momento di edutainment per sensibilizzare il pubblico adulto sul tema della prevenzione di frodi e truffe online a sfondo economico. Evento organizzato con la collaborazione della Direzione ...

Chi ha paura delle rete?


  Mercoledì 29 settembre 2021, ore 15, il Museo del Risparmio organizza per dirigenti, docenti e studenti delle scuole secondarie di II grado italiane l’evento digitale di presentazione del suo “Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento” (PCTO).   PROGRAMMA Ore 15.00 Saluti di benvenutoGiovanna Paladino, Direttore e Curatore Museo ...

Educazione finanziaria per i cittadini di domani – presentazione PCTO


Vi sono piaciuti i primi episodi del podcast per bambini CasaMica? Allora non vi resta che incontrare direttamente le nostre star, le mascotte For e Mica! 28 settembre, ore 18 Martedì 28 settembre, all’interno di un divertente evento online, Giovanna Paladino, direttore del Museo del Risparmio, dialogherà con For e ...

I nuovi podcast per bambini “CasaMica”



Il Museo del Risparmio, la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio e Fondazione Triulza, nell’ambito delle attività del “Tavolo Permanente per l’Educazione Finanziaria e l’Inclusione Sociale” della Social Innovation Academy di MIND – Milano Innovation District, organizzano l’evento online “Educazione finanziaria: nuovi strumenti e proposte didattiche per il terzo ...

Educazione finanziaria: nuovi strumenti e proposte didattiche per il terzo settore