Museo del Risparmio


i greci e l'arte di fare i conti
L’educazione finanziaria incontra la storia Un ciclo di appuntamenti per capire la finanza attraverso uno sguardo alla storia   Il 26 ottobre, alle ore 11.00, il Museo del Risparmio e Banca d’Italia propongono alle scuole secondarie di II grado l’evento online “I greci e l’arte di fare i conti”: dall’avarizia di Pericle, all’amministrazione dei tesori sacri agli dei, ai ...

I greci e l’arte di fare i conti – evento online scuole superiori


Sai riconoscere un sito fake? Ti sei mai imbattuto in messaggi di phishing? Conosci le strategie per proteggere i tuoi dati personali sul web?   Di questo e molto altro parleremo durante l’evento speciale “Digital Smart Live”, che il Museo del Risparmio e la Divisione Cybesercurity di Intesa Sanpaolo dedicano ...

Digital Smart Live – webinar scuole superiori


In occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria, sabato 22 ottobre il Museo del Risparmio invita famiglie e bambini al laboratorio “Jukebox – Una moneta per una canzone”. A che cosa serve risparmiare?  Perché è importante avere pazienza per raggiungere i nostri desideri?   La lettura animata della favola “Arco&Iris in Sudamerica” ...

Jukebox – Una moneta per una canzone



Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022, il 19 ottobre il Museo del Risparmio propone alle scuole secondarie di II grado l’evento online “Le Città Sostenibili”, prima puntata del ciclo “SAVE TALKS – Gli ambasciatori del cambiamento”. Questo innovativo ciclo di webinar offrirà alle studentesse e agli studenti l’opportunità unica di ...

Gli ambasciatori del cambiamento: 1° puntata “Le città sostenibili”


Nell’ambito del Protocollo d’Intesa sull’Educazione Finanziaria per le Marche e di quello per l’Abruzzo, l’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, la Regione Marche, l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, la Regione Abruzzo, il Museo del Risparmio in collaborazione con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al risparmio dedicano la giornata del 13 ...

Giornata Edufin Marche e Abruzzo


Il 3 e il 4 ottobre si terrà a Roma la conferenza internazionale “Digitalization and financial awareness”, organizzata da Banca d’Italia e dal Museo del Risparmio.     La conferenza sarà un’opportunità unica per i musei dedicati all’economia e per il mondo accademico, istituzionale e finanziario per discutere delle sfide e ...

DIGITALIZATION AND FINANCIAL AWARENESS



In occasione della Festa dei Nonni,  domenica 2 ottobre il Museo del Risparmio propone un evento speciale dedicato a nonni e nipoti.   Laboratorio “Drizza le Antenne”  Ore 15.00 Attraverso alcune sfide divertenti, nonni e nipotini impareranno insieme come navigare su internet in sicurezza, proteggere le proprie password, fare acquisti sicuri ...

Festa dei Nonni al Museo del Risparmio


Invito a Palazzo 2022
In occasione dell’edizione 2022 dell’iniziativa Invito a Palazzo, sabato 1 ottobre il Museo del Risparmio propone:   Laboratorio LEGONOMIA (ore 15.30 – 17.00) Luciano Canova, economista e divulgatore, utilizzerà i famosi mattoncini Lego come strumento educativo per far avvicinare i bambini ai temi sostenibilità e della lotta agli sprechi in modo ...

Invito a Palazzo 2022 – Speciale laboratorio Legonomia


attività per bambini e famiglie copertina news sito
  Da dove nasce il nome moneta? A cosa servono i soldi? Perché è importante non sprecare le risorse naturali? A queste e a tante altre domande risponde in modo semplice, chiaro e giocoso il Museo del Risparmio. Non c’è argomento inaccessibile se si trova il modo giusto per raccontarlo! ...

Attività per bambini e famiglie



  Mercoledì 29 settembre 2022, ore 15:30, il Museo del Risparmio organizza per docenti, dirigenti e studenti delle scuole secondarie di II grado italiane l’evento digitale di presentazione del suo “Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento” (PCTO).   PROGRAMMA evento “Educazione alla cittadinanza economica: una chiava di benessere per ...

Educazione alla cittadinanza economica – presentazione PCTO


In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022, sabato 24 settembre il Museo del Risparmio propone ingresso gratuito e possibilità di partecipare a visite guidate e attività ludiche.   Visite guidate “Il gioco del Risparmio” Un viaggio dai salvadanai meccanici all’intelligenza artificiale per adulti e bambini. Il percorso inizierà dal ...

Giornate Europee del Patrimonio 2022


salone del gusto 2022 news sito
  In occasione di Terra Madre Salone del Gusto 2022, dal 22 al 26 settembre il Museo del Risparmio propone attività laboratoriali per tutte le scuole di ogni ordine e grado e possibilità di partecipare a visite guidate ad ingresso gratuito.   IN CUCINA CON FOR E MICA (laboratorio in ...

Terra Madre Salone del Gusto 2022



  Il Museo del Risparmio, la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio e Fondazione Triulza, nell’ambito delle attività del “Tavolo Permanente per l’Educazione Finanziaria e l’Inclusione Sociale” della Social Innovation Academy di MIND – Milano Innovation District, organizzano l’evento online “Educazione finanziaria per l’indipendenza economica femminile: iniziative e strumenti”. ...

Educazione finanziaria per l’indipendenza economica femminile: iniziative e strumenti



Il Museo del Risparmio presenta il Report relativo alle iniziative ed ai progetti promossi da settembre 2021 a giugno 2022   Edutainment, inclusione, sostenibilità e networking. Sono queste le parole chiave che, fin dalla sua creazione nel 2012, ispirano le attività e le iniziative del Museo del Risparmio, attraverso cui ...

Report Attività MdR (09/21 – 06/22)



La Bella Stagione
  All’interno dell’iniziativa “La Bella Stagione”,  il Museo del Risparmio propone due attività creative per Estate Ragazzi:   SAVE – Viaggiare nel futuro Un laboratorio per approfondire in modo semplice e divertente le caratteristiche e i vantaggi dell’economia circolare e della mobilità sostenibile. Attraverso i contenuti multimediali del SAVE Virtual ...

La Bella Stagione al MdR


FAI META! Cura il tuo denaro
  IL PERCORSO FORMATIVO DEL MUSEO DEL RISPARMIO DEDICATO AL MONDO DELLO SPORT Il Museo del Risparmio, laboratorio multimediale innovativo creato da Intesa Sanpaolo con lo scopo di diffondere la cultura finanziaria e alla cittadinanza consapevole, dedica agli atleti, preparatori e tecnici sportivi iscritti ANAOAI – Associazione Nazionale Atleti Olimpici ...

FAI META! Cura il tuo denaro


Settimane della Scienza 2022 al MdR news sito
In occasione della manifestazione SETTIMANE DELLA SCIENZA, il Museo del Risparmio offre visite guidate gratuite e due laboratori didattici per far riflettere bambini e ragazzi sui temi della gestione sostenibile delle risorse scarse.   Visite guidate Scopriamo insieme il Museo del Risparmio, un luogo unico, innovativo, divertente dedicato alle famiglie, agli adulti ...

Settimane della Scienza 2022 al MdR



Festival Internazionale dell'Economia al MdR
  In occasione del Festival Internazionale dell’Economia, il Museo del Risparmio rimarrà aperto con ingresso gratuito dal 31 maggio al 4 giugno. Il pomeriggio di venerdì 3 giugno saranno inoltre disponibili visite guidate gratuite su prenotazione nelle fasce orarie: 16 – 17, 17 – 18 e 18 – 19.   Il Museo ...

Festival Internazionale dell’Economia al MdR


In occasione del Festival Internazionale dell’Economia, il 31 maggio, ore 9.00 – 10.15, uno speciale evento online per avvicinare bambine e bambini delle scuole primarie a un uso consapevole del denaro. Le mascotte del Museo del Risparmio, le formiche For e Mica, racconteranno la storia di Arco e Iris, due salvadanai che un giorno hanno magicamente preso ...

A spasso per il mondo con Arco e Iris


  Il Museo del Risparmio ha attivato fin dal 2016, “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento – PCTO”, quali visite guidate tematiche, laboratori ed eventi di approfondimento, anche nell’ambito di progetti dedicati. Da due anni il Museo ha adottato un percorso modulare multi-classe di educazione finanziaria della durata ...

Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento



Festival della cultura creativa 2022 copertina sito
  In occasione del Festival della Cultura Creativa 2022 promosso dall’Associazione Bancaria Italiana, e dedicato nel 2022 al tema “La natura sa quasi tutto”, il Museo del Risparmio e la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF) hanno il piacere di invitare gli studenti delle scuole secondarie di I grado ...

Festival della Cultura Creativa 2022


attività per famiglie e bambini copertina news sito
Nel weekend 14 e 15 maggio il Museo del Risparmio apre le sue porte alle famiglie e ai bambini con due appuntamenti da non perdere: 14 maggio, ore 17:00 “Tv, Soldini e Canzoni” per famiglie Un avvincente live-quiz musicale al Museo del Risparmio. Ripercorrendo alcuni anni d’oro dell’Eurovision, genitori e ...

Attività “in musica” per famiglie e bambini


music economy
  Quanti soldi muove la discografia dopo la grande crisi? Come sono cambiate le gerarchie tra i diversi segmenti della filiera della musica? Quanto pesano i concerti sulle attività degli artisti? E che ruolo è destinato a giocare lo streaming nei nuovi scenari del music business?   Il 13 maggio, ...

Music Economy: dal 45 Giri a Spotify



neuromagia
  In occasione dei suoi primi 10 anni, il 12 maggio, ore 18:30, il Museo del Risparmio ospita la conferenza-spettacolo “Neuromagia: quando la magia svela il nostro rapporto col denaro”, in collaborazione con Feduf, che ha come protagonisti un giovane mago e uno psicologo impegnati a esplorare i meccanismi di ...

Neuromagia: quando la magia svela il nostro rapporto col denaro


economia circolare e lotta agli sprechi - copertina sito
  Proseguono le attività formative rivolte agli operatori del Terzo Settore organizzate dal “Tavolo Permanente per l’Educazione Finanziaria e l’Inclusione Sociale” istituito a maggio 2019 nell’ambito delle attività della Social Innovation Academy di MIND e promosso dalla Fondazione per l’Educazione Finanziaria con il Museo del Risparmio e Fondazione Triulza. Il Tavolo mette a disposizione degli ...

Economia circolare e lotta agli sprechi: buone pratiche e strumenti educativi a disposizione


10 anni di MdR copertina news sito
  Maggio 2012 – Maggio 2022 Il Museo del Risparmio compie i suoi primi 10 anni! Il Museo del Risparmio festeggia dal 9 al 15 maggio i suoi primi 10 anni di attività con l’ingresso gratuito agli spazi espositivi e una serie di originali iniziative rivolte a giovani e adulti, ...

10 anni di MdR



bullismo e cyberbullismo
  Nell’ambito del progetto di collaborazione tra MOIGE e Museo del Risparmio, il 9 maggio, ore 18, l’ultimo appuntamento online del ciclo di incontri dedicato ai genitori La Cittadinanza Attiva si impara in famiglia.   Bullismo e Cyberbullismo: prevenire i fenomeni e come riconoscerne i segnali Principi fondamentali e linee guida a supporto ...

Bullismo e Cyberbullismo: prevenire i fenomeni e come riconoscerne i segnali


Il Museo del Risparmio e il Museo A come Ambiente uniscono le forze per avvicinare i bambini e le bambine ai temi della sostenibilità e della gestione consapevole delle risorse per imparare a salvaguardare il Pianeta ed adottare comportamenti rispettosi dell’ambiente.   Eroi Verdi: alla scoperta dell’economia circolare con For ...

Alla scoperta dell’economia circolare con MdR e MAcA


Il 29 aprile, ore 15, il Gruppo UMI dei Licei Matematici e il Museo del Risparmio dedicano agli studenti dei Licei Matematici uno speciale evento di premiazione del concorso “Ti racconto il Liceo Matematico” e un approfondimento sull’importanza di saper leggere i dati e discernere le informazioni corrette per tutelarsi ...

Pomeriggio dei Licei Matematici



  29 aprile 2022 – In versione tutta digitale e in diretta live nella piattaforma Webex Webinar, si è svolto l’evento di premiazione del contest “KIDS – Campioni di Risparmio” a.s.2021-2022 di FEduF (ABI), gestito dal Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo a supporto dei progetti sociali rivolti alle scuole ...

Premio contest “KIDS – Campioni di Risparmio” AS 2021-2022


Lo sapevate che la finanza è nata in Mesopotamia più o meno tra il 3.000 e il 2.500 avanti Cristo? Che l’uomo medio ateniese del IV secolo a.C. possedeva un elevato livello di alfabetizzazione finanziaria? E sapevate che nell’antica Grecia venivano utilizzati i buoi come unità di conto?   L’educazione ...

I popoli antichi ci spiegano come gestire il nostro denaro


MdR per il Festival dei giovani news sito
  Moneta: le origini e il futuro, fra criptovalute e monete digitali Una lezione interattiva del Museo del Risparmio per comprendere l’impatto della trasformazione digitale sugli strumenti di pagamento   Il 6 – 7 – 8 aprile arriva il Festivaldeigiovani®, l’iniziativa interamente dedicata al mondo degli adolescenti che quest’anno torna ...

MdR per il Festival dei Giovani



  Effetto framing: come il linguaggio può influire sulle modalità di apprendimento e valutazione Le parole contano. Può l’effetto framing, distorsione cognitiva per cui il nostro cervello interpreta i fatti a seconda di come ci vengono raccontati, influire sul modo in cui apprendiamo e valutiamo il processo di apprendimento? Il ...

Quanto conta il modo in cui viene posta la domanda? – seminario online


numero mascherati
In occasione della Global Money Week il Museo del Risparmio, insieme ai divulgatori di Taxi1729, dedica agli studenti delle scuole secondarie di II grado un approfondimento speciale all’importanza di saper leggere i dati e discernere le informazioni corrette per tutelarsi nelle decisioni di consumo e di gestione delle finanze personali. ...

NUMERI MASCHERATI: quando i numeri ci raccontano il mondo


eco-quiz
  In occasione del Festival internazionale dell’Economia di Torino, il Museo del Risparmio, in collaborazione con l’Istituto comprensivo Toscanini di Parma, organizza un divertente quiz con contenuti educativi per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Eco-Quiz rappresenta un’estensione alle scuole del primo ciclo del progetto decennale EconoMia, riservato ...

ECO-QUIZ: il quiz per le scuole sulla cittadinanza economica



A spasso per il mondo con Arco&Iris copertina news sito
In occasione della Global Money Week, il 23 marzo, ore 9.00 – 10.15, uno speciale evento online per avvicinare bambine e bambini delle scuole primarie a un uso consapevole del denaro. Le mascotte del Museo del Risparmio, le formiche For e Mica, racconteranno la storia di Arco e Iris, due ...

A spasso per il mondo con Arco&Iris


Nell’ambito della Global Money Week, per le scuole secondarie di II grado è in programma il 22 marzo alle ore 11.00 “EduFin Train-the-Trainer”, un webinar di “formazione formatori”, pensato in particolare per consentire agli studenti dei Licei Economico Sociali di proporre semplici attività di educazione finanziaria agli studenti delle scuole primarie ...

Edufin Train-the-Trainer


Global Money Week 2022 copertina news sito
Una settimana di eventi per le scuole e un convegno al Museo del Risparmio. Dal 21 al 30 marzo, il Museo del Risparmio, in collaborazione con le banche estere del Gruppo Intesa Sanpaolo, propone un ricco calendario di eventi e iniziative nell’ambito della Global Money Week. L’edizione 2022, la decima, ...

Gli eventi MdR per la Global Money Week 2022



pregiudizi di genere e figli
Nell’ambito del progetto di collaborazione tra MOIGE e Museo del Risparmio, il 9 marzo, ore 18, un nuovo appuntamento online del ciclo di incontri dedicato ai genitori La Cittadinanza Attiva si impara in famiglia.   Come evitare discriminazioni nell’educazione alla cittadinanza economica   I pregiudizi inconsci, dovuti spesso a stereotipi culturali sedimentati nel tempo, ...

Pregiudizi di genere e figli – webinar



7 marzo 2022 ore 10:00 – 11:00   Riaprono le iscrizioni al progetto DIGITAL SMART promosso dal Museo del Risparmio in collaborazione con la Dir. Cybersecurity di Intesa Sanpaolo! Il progetto, riservato alle scuole secondarie di II grado, prevede: una lezione online curata da un esperto di sicurezza informatica, che ...

Digital Smart – evento scuole superiori



Riaprono le adesioni per il progetto MOney LEarning (MOLE), finalizzato alla diffusione dell’educazione finanziaria nella scuola primaria e secondaria di I grado e promosso da Museo del Risparmio, Istituto della Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e Fondazione per la Scuola della Compagnia di S. Paolo. MOney LEarning offre alle ...

Riapertura adesioni progetto MoLe


S.A.V.E. Virtual Tour è il progetto didattico sui temi dell’educazione alla cittadinanza economica e alla sostenibilità che il Museo del Risparmio, in collaborazione con EIB Institute. dedica alle scuole del I e II ciclo. Nel periodo gennaio-giugno 2022, il Museo rende disponibile una speciale opportunità formativa collegata al progetto, riservata ...

SAVE Ambassadors


Il Museo del Risparmio ha elaborato e promosso una ricerca presso il target popolazione di 18-74enni al fine di verificare l’esistenza e gli effetti di possibili distorsioni nella misurazione del livello di educazione finanziaria degli italiani. In particolare, si è inteso valutare se le domande formulate in modo diverso dallo ...

Misurare l’educazione finanziaria – INDAGINE



gioco ed edutainmet
Nell’ambito del progetto di collaborazione tra MOIGE e Museo del Risparmio, il 10 gennaio, ore 18, un nuovo appuntamento online del ciclo di incontri dedicato ai genitori La Cittadinanza Attiva si impara in famiglia.   Come il gioco può potenziare l’apprendimento di bambini e ragazzi; aspetti positivi e patologici del gaming online I principi di ...

Gioco ed edutainment: le nuove frontiere dell’apprendimento – webinar


festività natalizie 2021 news sito
In occasione delle festività natalizie, il Museo del Risparmio offrirà ai visitatori tre giornate a ingresso gratuito: domenica 26 dicembre, domenica 2 gennaio e giovedì 6 gennaio. Il Museo resterà invece chiuso nei giorni 24/25/31 dicembre e 1° gennaio. Buone Feste da tutto lo staff MdR!

Festività natalizie 2021


come parlare di denaro ai bambini copertina news sito
Nell’ambito del progetto di collaborazione tra MOIGE e Museo del Risparmio, il 13 dicembre, ore 18, un nuovo appuntamento online del ciclo di incontri dedicato ai genitori La Cittadinanza Attiva si impara in famiglia. Risparmio, paghetta, e gestione delle risorse non solo economiche ma anche ambientali: l’incontro introduce ai genitori l’importanza di trasmettere ...

Come parlare di denaro ai bambini – webinar



Dal 9 al 10 dicembre il Museo del Risparmio e la LIUC – Università Cattaneo ospiteranno l’edizione 2021 del Campus dei Fuoriclasse della Scuola, primo progetto in Italia che premia i talenti delle Scuole Superiori, vincitori delle Olimpiadi del MIUR. Il progetto si pone l’obiettivo di valorizzare gli studenti eccellenti attraverso premi ...

Campus di educazione finanziaria – Fuoriclasse della Scuola 2021


Il 23 novembre 2021 si è svolto il webinar “Neuroscienze, gioco e apprendimento”, promosso dal Museo del Risparmio in collaborazione con il Neuroscience Lab di Intesa Sanpaolo Innovation Center. L’evento è stato incentrato sui rapporti tra l’esperienza ludica e l’acquisizione di conoscenze e competenze, sia da un punto di vista ...

FOCUS Neuroscienze, gioco e apprendimento




  Cosa hanno in comune Napoleone Bonaparte, Elon Musk, Houdini e Massimo Bottura? Ognuno di loro ha innovato il proprio ambito di attività scostandosi dagli standard dell’epoca, infrangendo le regole e andando controcorrente. Sono “ribelli” che hanno agito da propulsori del cambiamento, sfidando pregiudizi e stereotipi. Ma il talento ribelle ...

Il Mio Posto nel Mondo 2021


Tornano gli incontri con gli autori del Museo del Risparmio. Spiegare le politiche monetarie della Banca Centrale attraverso Alice nel Paese delle Meraviglie? Le scelte di investimento della matrigna di Cenerentola? Il debito pubblico con l’astronave “Morte Nera” di Guerre Stellari e le spese dell’Impero per mantenerla? E, ovviamente, i ...

Luciano Canova presenta “Favolosa Economia” al MdR


  Il Museo del Risparmio, in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center – con il suo Neuroscience Lab – e Scuola IMT Alti Studi Lucca, promuove un workshop rivolto a docenti, dirigenti scolastici, educatori e a tutti coloro che a vario titolo sono coinvolti in attività formative o interessati ad ...

Neuroscienze, gioco e apprendimento



Il 22 novembre 2021, ore 10, in occasione della SERR (Settimana europea per la riduzione dei rifiuti), il Museo del Risparmio e il Museo A come Ambiente e  invitano docenti e studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado al laboratorio “Eroi Verdi con MDR e MAcA“. Un’ occasione per parlare di ...

Eroi verdi con MdR e MAcA


Alla scoperta dell’economia sostenibile
In occasione della Settimana dell’Investimento Sostenibile e Responsabile (11-25 novembre 2021) il 15 novembre, ore 10, il Museo del Risparmio, in collaborazione con FEduF, propone un laboratorio multimediale e interattivo sull’economia circolare e la sostenibilità che introdurrà ai bambini le caratteristiche e i vantaggi dell’economia circolare e della mobilità sostenibile. Partendo da un ...

Alla scoperta dell’economia sostenibile. Dalla fiaba del faraone ai trasporti del futuro


 “Ho sempre avuto ben chiaro che dovevo lavorare, perché non esiste femminismo che si rispetti che non sia basato sull’indipendenza economica.”    I. Allende   Il Museo del Risparmio e il Comitato per l’Imprenditoria Femminile di Torino, nell’ambito del progetto “Discriminazioni? No grazie!”, propongono un incontro di sensibilizzazione sul tema ...

Biancaneve, Cenerentola… e l’indipendenza economica!



In occasione del Festival dei Giovani, un percorso online per sensibilizzare le giovani generazioni all’uso consapevole delle risorse finanziarie e ambientali, all’economia circolare e all’inclusione sociale, sviluppato dal Museo del Risparmio con EIB Institute. La lezione online, che si svolgerà il 9 novembre dalle 11:00 alle 12:00, ha l’obiettivo di ...

Economia circolare e sviluppo sostenibile – Festival dei Giovani


Nell’ambito del progetto di collaborazione tra MOIGE e Museo del Risparmio, a novembre parte il nuovo ciclo di incontri dedicato ai genitori La Cittadinanza Attiva si impara in famiglia, dove approfondiremo il tema della cittadinanza economica e digitale.   Calendario appuntamenti “La Cittadinanza Attiva si impara in famiglia”   Martedì ...

La Cittadinanza Attiva si impara in famiglia


Museo del Risparmio e FEduF (ABI): sostenibilità, consapevolezza e educazione finanziaria per i cittadini del futuro Numerosi gli appuntamenti per studenti e docenti nella cornice del Mese dell’Educazione Finanziaria promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria  Torino, 7 ottobre 2021 – Educazione alla ...

Mese dell’Educazione Finanziaria 2021



lab quanto costano i desideri news sito
24 ottobre ore 10.00 – 11.00 In occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria un’edizione speciale del laboratorio del Museo del Risparmio “Quanto costano i desideri” riservato ai bambini dai 6 e i 10 anni in collaborazione con Explora, il Museo dei Bambini di Roma. Attraverso la lettura animata di alcuni estratti ...

Quanto costano i desideri – laboratorio per bambini


copertina sito Arte del Risparmio 2021
Dal 24 al 31 ottobre, il Museo del Risparmio, Intesa Sanpaolo e le sue banche estere, in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale del Risparmio promuovono L’arte del risparmio, percorsi di visita e attività didattiche online e in presenza per studenti e adulti, declinati in armonia con le varie sedi. ...

Arte del Risparmio 2021


Il Museo del Risparmio, in collaborazione con la Dir. Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo e i divulgatori di Taxi 1729, propone un nuovo ciclo di Digital Live Talk per svelare i meccanismi e i condizionamenti che influiscono su come gestiamo il nostro denaro. Quattro appuntamenti interattivi e coinvolgenti per ...

Psiche, emozioni e decisioni: spunti di riflessione



18 ottobre 202110.00 – 11:30 In occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria, il Digital Live Talk CAMPIONI DI RISPARMIO a cura dei divulgatori di Taxi 1729 sul tema dell’economia comportamentale e dei meccanismi decisionali, che unisce Educazione Finanziaria e mondo dello Sport. L’evento, rivolto a studenti delle scuole secondarie di II grado, ...

Campioni di risparmio – L’educazione finanziaria spiegata attraverso lo sport


Nell’ambito del Protocollo d’Intesa sull’Educazione Finanziaria per le Marche e di quello per l’Abruzzo, l’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, la Regione Marche, l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, la Regione Abruzzo, il Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo in collaborazione con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al risparmio dedicano ...

Giornata Edufin Marche e Abruzzo


Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021, il Museo del Risparmio, la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF) e AsviS organizzano il workshop digitale “Educazione alla Sostenibilità Economica ed Ambientale”. L’incontro, che si svolgerà l’11 ottobre, ore 14:45 – 16:00, in videoconferenza su Teams, intende offrire un’occasione per ...

Educazione alla Sostenibilità Economica e Ambientale – workshop



Tutto ciò che dobbiamo sapere per proteggerci dalle frodi online 7 ottobre 2021ore 18:00 – 19:00 In occasione di World Investor Week, un momento di edutainment per sensibilizzare il pubblico adulto sul tema della prevenzione di frodi e truffe online a sfondo economico. Evento organizzato con la collaborazione della Direzione ...

Chi ha paura delle rete?


In occasione dell’edizione 2021 dell’iniziativa Invito a Palazzo, sabato 2 ottobre il Museo del Risparmio propone: Laboratorio LEGONOMIA (ore 15.30 – 17.00) Luciano Canova, economista e divulgatore, utilizzerà i famosi mattoncini Lego come strumento educativo per far avvicinare i bambini ad alcuni contenuti di economia (inflazione, PIL, disoccupazione, costi dei cambiamenti ...

Invito a Palazzo 2021 – Speciale laboratorio Legonomia


  Mercoledì 29 settembre 2021, ore 15, il Museo del Risparmio organizza per dirigenti, docenti e studenti delle scuole secondarie di II grado italiane l’evento digitale di presentazione del suo “Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento” (PCTO).   PROGRAMMA Ore 15.00 Saluti di benvenutoGiovanna Paladino, Direttore e Curatore Museo ...

Educazione finanziaria per i cittadini di domani – presentazione PCTO



Vi sono piaciuti i primi episodi del podcast per bambini CasaMica? Allora non vi resta che incontrare direttamente le nostre star, le mascotte For e Mica! 28 settembre, ore 18 Martedì 28 settembre, all’interno di un divertente evento online, Giovanna Paladino, direttore del Museo del Risparmio, dialogherà con For e ...

I nuovi podcast per bambini “CasaMica”


copertina news sito giornate europee del patrimonio 2021
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2021, il Museo del Risparmio propone la possibilità di accedere gratuitamente al Museo e di effettuare una visita libera, oppure di prenotare una visita guidata tematica.   Sabato 25 settembre: percorso “Il gioco del risparmio” Percorso pensato per le famiglie, con l’obiettivo di ...

Giornate Europee del Patrimonio 2021


Il Museo del Risparmio, la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio e Fondazione Triulza, nell’ambito delle attività del “Tavolo Permanente per l’Educazione Finanziaria e l’Inclusione Sociale” della Social Innovation Academy di MIND – Milano Innovation District, organizzano l’evento online “Educazione finanziaria: nuovi strumenti e proposte didattiche per il terzo ...

Educazione finanziaria: nuovi strumenti e proposte didattiche per il terzo settore



In concomitanza con l’apertura della Settimana della Moda, il 22 settembre, ore 15:30, si terrà a Milano la premiazione del Contest “Il Guardaroba di Mica”, organizzato in collaborazione con CNA Federmoda. Ai giovani finalisti del contest è stato affidato il compito di creare un nuovo guardaroba per la mascotte del Museo del Risparmio, Mica la Formica, ...

Premiazione Contest “IL GUARDAROBA DI MICA”


Nell’ambito del XXXI Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti, il Museo del Risparmio e l’Unione delle imprese del settore moda della CNA hanno avviato una partnership che offre ai partecipanti la possibilità di vincere una borsa di studio di €3.000 e seguire un percorso formativo sull’imprenditorialità. Ai giovani finalisti del ...

Contest IL GUARDAROBA DI MICA LA FORMICA


Nell’ambito dell’iniziativa “L’arte con chi ne fa parte”, lanciata da Abbonamento Musei Piemonte, il Museo del Risparmio organizza la visita guidata “Il gioco del risparmio | Dai salvadanai meccanici all’intelligenza artificiale”. Il percorso è pensato per le famiglie, con l’obiettivo di far loro sperimentare il risparmio attraverso l’esperienza ludica e ...

L’arte con chi ne fa parte – visite Abbonamento Musei



In occasione dei festeggiamenti per San Giovanni, santo patrono di Torino, oggi 24 giugno il Museo del Risparmio rimarrà aperto con INGRESSO GRATUITO. Ci vediamo al Museo!

A San Giovanni Ingresso gratuito!


copertina news sito settimane della scienza 2021
In occasione delle SETTIMANE DELLA SCIENZA 2021, al Museo del Risparmio tante attività dedicate alle famiglie e ai bambini:   “Il gioco del risparmio – Dai salvadanai meccanici all’intelligenza artificiale” (Attività per famiglie)   Percorso pensato per le famiglie, con l’obiettivo di far loro sperimentare il risparmio attraverso l’esperienza ludica ...

Settimane della Scienza 2021: laboratori al MdR


rompiamo il salvadanaio di Matteo Piano
Come spende i suoi soldi un campione? Per il secondo appuntamento del ciclo “Rompiamo il salvadanaio di…”, il 14 giugno avremo ospite sul nostro profilo Instagram Matteo Piano, pallavolista capitano della Powervolley Milano e autore del libro “Io, il centrale e i pensieri laterali”. Mezz’ora di chiacchiere in cui ci ...

Rompiamo il salvadanaio di… Matteo Piano!



Anche il Museo del Risparmio contribuirà al Piano Scuola Estate 2021 per accompagnare le istituzioni scolastiche nell’organizzazione di iniziative per potenziare le competenze disciplinari e relazionali di tutti gli studenti. L’iniziativa è rivolta a tutte le scuole italiane, dalle primarie alle secondarie di I e II grado, che potranno fruire ...

La Scuola d’Estate al MdR



Il Museo del Risparmio inaugura il nuovo ciclo di incontri “Rompiamo il salvadanaio di…” Una serie di appuntamenti online, della durata max. di 45 minuti, in cui Giovanna Paladino, direttore del Museo del Risparmio, intervisterà un ospite sul suo rapporto col denaro, attraverso il racconto di aneddoti o di esperienze ...

Rompiamo il salvadanaio di… Dario Silvestri!



copertina news sito racconti di valore
Una sfida letteraria e non solo tra i ragazzi delle Scuole Secondarie di I grado di Marche e Abruzzo. Il Museo del Risparmio in collaborazione con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF) proclama l’Istituto Comprensivo n.3 di Chieti la “Migliore Scuola Secondaria di I grado in Educazione ...

Premiazione “Racconti di Valore”


Il Museo del Risparmio ha attivato fin dal 2016 proposte didattiche finalizzate all’alternanza scuola lavoro (rinominata nel 2019 “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento – PCTO”), quali visite guidate tematiche, laboratori ed eventi di approfondimento, anche nell’ambito di progetti dedicati come quello sviluppato da Intesa Sanpaolo e LUISS ...

PCTO – Evento premiazione “Un libro nella borsa”




Da Lunedì 26 aprile riapre al pubblico il Museo del Risparmio. Con la riapertura, sarà possibile incontrare le due mascotte del Museo – For & Mica – conversare con loro grazie alla postazione di intelligenza artificiale “Test & Fun” e scoprire la propria relazione con il denaro e il risparmio. Disponibile, inoltre, la nuova ...

Il Museo riapre: vi aspettiamo!


Il SAVE Virtual Tour è il nuovo percorso digitale reso disponibile dal Museo del Risparmio per sensibilizzare le giovani generazioni sull’uso consapevole del denaro e delle risorse naturali, e sui temi dell’economia circolare e dell’inclusione sociale. Il percorso propone contenuti differenziati per età, con attività specifiche riservate agli studenti delle ...

EVENTI SAVE Virtual Tour




libro in 30 minuti Paolo Legrenzi
Per il ciclo “1 Libro in 30 minuti“, il 24 marzo alle ore 18 incontreremo Paolo Legrenzi, psicologo di fama internazionale, pioniere in Italia della finanza comportamentale e autore del libro “L’alfabeto dei soldi. Mente, tempo, emozioni al servizio dei nostri risparmi“. Dalla B di Big Data alla V di valore, dalla ...

30 minuti con Paolo Legrenzi


global money week
SPECIALE DRIZZA LE ANTENNE In esclusiva in occasione della Global Money Week, un calendario di eventi online per sensibilizzare gli studenti delle scuole primarie, secondarie di I e di II grado sui temi della protezione dai rischi digitali e della sicurezza dei pagamenti digitali. I contenuti sono stati sviluppati nell’ambito ...

Global Money Week: le iniziative MdR


NON SOLO CAPELLI
Avere cura di sé vuol dire anche avere cura del proprio denaro. Una consapevole gestione del denaro, così come la cura del nostro aspetto, possono contribuire a migliorare il nostro benessere complessivo.  “NON SOLO CAPELLI: cura di sé e cura del denaro” è il digital live talk con cui il ...

NON SOLO CAPELLI – digital live talk



Lunedì 8 marzo 2021, ore 10.00 – 11.00 In occasione della Giornata della Donna, Museo del Risparmio e Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio (FEduF) promuovono l’evento online “Abbasso gli stereotipi!”, dedicato alle classi quarte e quinte delle scuole primarie e alle classi prime delle secondarie di primo grado. ...

Abbasso gli stereotipi!


Il progetto S.A.V.E. – 2021 Virtual Tour ha l’obiettivo di rendere disponibili online alle Istituzioni scolastiche percorsi multimediali, laboratori didattici e APP dedicati all'educazione finanziaria, alla sostenibilità ambientale e all'economia circolare.

SAVE 2021 Virtual Tour


Al via la prima edizione del S.A.V.E. 2021 Virtual Tour, iniziativa digitale dedicata alla sostenibilità e all’educazione finanziaria curata dal Museo del Risparmio e BEI Institute, lanciata con l’evento digitale #SAVEsCOOL e le star di TikTok e YouTube • Un percorso virtuale per sensibilizzare i giovani all’uso consapevole delle risorse ...

Al via la prima edizione del S.A.V.E. 2021 Virtual Tour



copertina news sito visite didattiche virtuali
In esclusiva per il mese di gennaio e febbraio 2021 fino a tutto marzo 2021 (prorogato) sarà possibile, per le classi di scuola primaria o secondaria di I grado, fruire di due dei più noti video-percorsi del Museo del Risparmio. Tre i video-percorsi disponibili: Età 6-7 anni: un percorso attraverso ...

Visite didattiche virtuali



copertina sito Shock pandemici, istituzioni finanziarie, mercati e comportamenti
Il Museo del Risparmio, in collaborazione con Herbert Simon Society, e col supporto di Intesa Sanpaolo, Allianz e Banca Aletti, organizza il seminario virtuale Shock pandemici, istituzioni finanziarie, mercati e comportamenti. Il seminario si prefigge di analizzare gli effetti finanziari dello shock pandemico, sotto il profilo macro, micro e istituzionale. ...

Shock pandemici, istituzioni finanziarie, mercati e comportamenti




Educazione Finanziaria e Sostenibilità
Qual è il rapporto fra Educazione Finanziaria e Sostenibilità? L’educazione finanziaria, ponendosi l’obiettivo di insegnare a gestire il denaro in maniera corretta per raggiungere i propri obiettivi di spesa, permette di sviluppare la capacità di pianificazione nel medio-lungo termine, essenziale per favorire lo sviluppo di società realmente sostenibili. Rinunciare a ...

Educazione Finanziaria e Sostenibilità


copertina news sito il mio posto nel mondo 2020
Perché il musicista ha improvvisato suonando un accordo fuori chiave? Perché quello chef ha accostato quei sapori all’interno di quel piatto? Perché quell’artista ha fatto quella scelta stilistica controcorrente?   La creatività e le strategie per innescarla saranno al centro dell’edizione 2020 de “Il mio posto nel Mondo”, festival che ...

IL MIO POSTO NEL MONDO 2020



Appuntamento sul web martedì 3 novembre alle 14:30: in streaming lo spettacolo sulla “madre di tutte le frodi” In collaborazione con Museo del Risparmio e FEduF (ABI) L’iniziativa si svolge in streaming nell’ambito della World Investor Week 2020 e di #OttobreEdufin2020, Il Mese dell’educazione finanziaria ed è dedicata agli studenti ...

Occhio alle Truffe! CONSOB porta in scena lo “schema Ponzi”