Museo del Risparmio


copertina news Donne e cura del denaro
Secondo il recente studio delle Nazioni Unite “The Impact of Covid 19 on Women”, la pandemia sta amplificando le disuguaglianze, soprattutto quella di genere. In questo momento di grande precarietà per il Paese, e in particolare per il genere femminile, diventa essenziale che le donne si occupino attivamente della cura ...

Donne e cura del denaro – webinar


copertina news sito SCELTE IN(SOSTENIBILI)
In occasione della manifestazione Terra Madre – Salone del Gusto e in collaborazione con Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio e con Taxi 1729, il Museo del Risparmio ospiterà un talk online riservato agli studenti delle scuole superiori.   Oggi ci troviamo di fronte una difficile sfida che può essere ...

SCELTE IN(SOSTENIBILI) – Digital live talk con le scuole




In occasione del Salone dei Pagamenti un evento online dedicato agli studenti delle SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO promosso da Museo del Risparmio in collaborazione con Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio e Starting Finance. Gli studenti verranno guidati nel mondo della cybersecurity da esperti che illustreranno i meccanismi di frode e ...

Non ci casco! Pagamenti elettronici, sicurezza online e truffe da cui difendersi


copertina news sito OCCHIO ALLE TRUFFE
Lo schema Ponzi – il più diffuso modello di truffa finanziaria, ideato un secolo fa da Charles Ponzi, l’avventuriero italiano emigrato negli Stati Uniti – va in scena online martedì 3 novembre. L’appuntamento con Occhio alle Truffe! portato in scena da CONSOB con Museo del Risparmio e FEduF (ABI), è ...

OCCHIO ALLE TRUFFE – lo schema Ponzi in uno spettacolo in streaming


IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL RISPARMIO IL GRUPPO INTESA SANPAOLO PROMUOVE l’Arte del Risparmio  Partecipano all’iniziativa Museo del Risparmio, Gallerie d’Italia, Archivio Storico e le Banche estere del gruppo Tra le proposte online workshop e presentazioni, contest e campagne sui social Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Egitto, Moldavia, Romania, Serbia, Slovenia ...

Nel 2020 torna l’ARTE DEL RISPARMIO



La ricerca Capacità di Sopportazione e di Reazione in tempi di pandemia condotta dal Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo ed Episteme misura – per la prima volta – gli indici sintetici relativi alla capacità di sopportazione e di reazione del Paese a sei mesi dallo scoppio della pandemia da ...

Capacità di Sopportazione e di Reazione in tempi di Pandemia


Tra gli appuntamenti da non perdere: il workshop online sull’educazione finanziaria dei centennials tra digitale e innovazione didattica (12 ottobre) la presentazione dei risultati della nuova ricerca del Museo del Risparmio con Episteme sulle capacità di sopportazione e di reazione di fronte ai rischi della pandemia (27 ottobre) l’incontro con ...

MESE DELL’EDUCAZIONE FINANZIARIA: IL PROGRAMMA DI EVENTI IN PRESENZA E ON LINE DEL MUSEO DEL RISPARMIO DI INTESA SANPAOLO


Mauro Del Corno - locandina 1 LIBRO IN 30 MINUTI adulti
  Per il ciclo “1 Libro in 30 minuti“, il 29 ottobre alle ore 18 incontreremo Mauro Del Corno, giornalista finanziario, redattore dal 2002 al 2019 del programma di Radio 24 Focus Economia e autore del libro “La finanza spiegata bene. Undici lezioni di finanza spicciola dall’oro al cigno nero” ...

30 minuti con Mauro Del Corno





copertina sito Arte del Risparmio 2021
Dal 24 al 31 ottobre torna l’ARTE DEL RISPARMIO L’Arte del Risparmio, iniziativa promossa dal Museo del Risparmio e realizzata insieme con Archivio Storico, Gallerie d’Italia e la Divisione International Subsidiary Banks di Intesa Sanpaolo per celebrare la Giornata Mondiale del Risparmio (31 ottobre), raggiunge la sua quinta edizione. A ...

Arte del Risparmio 2020



Financial Education and Risk Literacy
Il seminario sarà l’occasione per presentare il libro Financial Education and Risk Literacy che è parte della collana “BEFAIRLY- Behavioural Financial Regulation and Policy Series” edita da Elgar e avviata nel 2017 da Herbert Simon Society in collaborazione con la Banca d’Italia e il Max Planck Institute for Human Development.Questa ...

Workshop Internazionale “Financial Education and Risk Literacy”


ottobre edufin 2020 - Quiz per le scuole medie
Il nuovo Edu-quiz per le SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO A partire da ottobre, tre appuntamenti con il nuovo Edu-Quiz del Museo del Risparmio, una sfida senza esclusione di colpi per diventare “MDR Ambassador”. Le classi iscritte riceveranno un link per visionare i video-animati del Museo del Risparmio, attraverso cui ...

MdR EduQuiz – quiz per le scuole medie




news sito invito a palazzo 2020
In occasione dell’edizione 2020 dell’iniziativa Invito a Palazzo, il Museo del Risparmio propone: Laboratorio “INFO-Mania. Scegli l’informazione giusta”. Orario: 15.00 – 17.00 Destinatari: ragazzi dai 10 ai 14 anni La verifica dell’attendibilità delle informazioni che recepiamo è una delle competenze fondamentali di un buon cittadino, utile per tutelarsi nelle decisioni ...

Invito a Palazzo 2020 al MdR


Torna il Mese dell’Educazione Finanziaria, appuntamento promosso per il mese di ottobre dal Comitato per l’educazione finanziaria, che prevede un nutrito programma di attività ed eventi di informazione e sensibilizzazione sui comportamenti corretti nella gestione e programmazione delle risorse personali e familiari.  Ottobre Edufin 2020, terza edizione dell’iniziativa, si svolgerà ...

Ottobre Edufin 2020 al Museo del Risparmio




In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2020, il Museo del Risparmio propone il nuovissimo laboratorio per famiglie “LEGOnomia, l’economia spiegata coi LEGO” e le speciali visite guidate al nuovo allestimento della sua collezione di salvadanai, unica al mondo. Il 26 settembre, ore 15 – 17, Luciano Canova utilizzerà i ...

Giornate Europee del Patrimonio 2020


Sustainable Development Festival 2020
Il Festival Sviluppo Sostenibile 2020 è un’iniziativa di sensibilizzazione lanciata da ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) per promuovere e diffondere la cultura della sostenibilità. L’edizione 2020 si terrà in tutta Italia dal 22 settembre all’8 ottobre, coinvolgendo cittadini, giovani, imprese, associazioni e istituzioni. Per l’occasione il Museo del ...

Festival Sviluppo Sostenibile 2020 – le attività MdR




Dopo l’evento online del 26 maggio, un nuovo appuntamento dedicato all’economia della condivisione, innovativo modello basato sullo scambio (di tempo, conoscenze, competenze, beni, servizi…), in cui elemento privilegiato sono le relazioni tra le persone, che si sviluppano in maniera orizzontale, tra pari. Il seminario, che si terrà in modalità blended, ...

Economia della condivisione: idee dal territorio


NEXT-LAND project news
Dal 14 settembre al 9 ottobre ospiteremo 17 classi delle scuole secondarie di primo grado nell’ambito del progetto NEXT-LAND, di cui il Museo del Risparmio è partner. NEXT-LAND è un percorso biennale di formazione sulle materie STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) rivolto alle scuole secondarie di primo grado provenienti ...

Progetto NEXT-LAND: si parte!


copertina news sito novità del museo del risparmio
SABATO 5 – SABATO 12 – SABATO 19 settembre dalle 10:00 alle 18:00, vieni a scoprire le novità del Museo del Risparmio!   La nuovissima app “Il tesoro di Mica” ti permetterà di esplorare le nostre sale divertendoti. La nostra mascotte Mica la formica ti guiderà in un’appassionante caccia al tesoro ...

Un sabato alla scoperta delle novità del Museo del Risparmio



Al via il nuovo progetto promosso dalla Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio insieme a Luciano Canova, economista, docente accademico e formatore Lego Serious Play. L’iniziativa è in collaborazione con il Museo del Risparmio. È online il primo appuntamento che anticipa i laboratori che si svolgeranno in autunno a ...

L’educazione finanziaria? Te la spiego con Legonomia!



cover sito LEGONOMIA
L’educazione finanziaria? Te la spiego con i LEGO! Al via il nuovo progetto promosso dal Museo del Risparmio e dalla FEduF insieme a Luciano Canova, economista, docente accademico e formatore Lego Serious Play.   LEGONOMIA utilizza i LEGO come strumento educativo per far avvicinare le famiglie ad alcuni contenuti economici e ...

LEGONOMIA – l’economia spiegata con i Lego



In occasione della manifestazione SETTIMANE DELLA SCIENZA, il Museo del Risparmio offre alcuni laboratori didattici per far riflettere bambini e ragazzi sui temi della gestione sostenibile delle risorse scarse. E per i genitori? Sarà a disposizione una guida che li condurrà tra le sale del Museo per scoprire che … ...

SETTIMANE DELLA SCIENZA 2020 al Museo del Risparmio


copertina news sito estate ragazzi 2020 al Museo del Risparmio
Il Museo del Risparmio apre le sue porte a ESTATE RAGAZZI!   Nei mesi di luglio e agosto torna Estate Ragazzi al Museo del Risparmio! Siamo pronti ad accogliere piccoli gruppi di bambini e ragazzi, al mattino e al pomeriggio, con visite guidate, laboratori didattici e divertenti giochi per imparare a ...

Estate Ragazzi 2020 al Museo del Risparmio


copertina news sito welcom-ed
Il progetto Welcom-ED riparte! A luglio e agosto riprendono gli incontri formativi al Museo del Risparmio per favorire l’inclusione economico-finanziaria dei migranti. Oltre ai moduli già disponibili dedicati a risparmio e budget familiare e ABC degli investimenti, l’offerta didattica si arricchisce di un nuovo percorso dedicato alla creazione d’impresa. Contenuti ...

Progetto Welcom-ED: il nuovo modulo “Diventare imprenditori”




Per il ciclo “1 Libro in 30 minuti“, il 30 giugno alle ore 18 incontreremo Riccardo De Bonis e Maria Iride Vangelisti, dirigenti presso Banca d’Italia e autori del libro “Moneta. Dai buoi di Omero ai Bitcoin.” Un viaggio appassionante dalle origini della moneta, alla nascita delle banche e delle ...

30 minuti con Riccardo De Bonis e Maria Iride Vangelisti


Per il ciclo “1 Libro in 30 minuti“, il 29 giugno alle ore 18 incontreremo Massimo Bustreo, consulente in psicologia dei consumi e del denaro, e autore de “La terza faccia della moneta. Le dinamiche che guidano la nostra relazione con il denaro” Un volume accessibile e divulgativo che, a ...

30 minuti con Massimo Bustreo



IL MUSEO DEL RISPARMIO DI INTESA SANPAOLO RIAPRE AL PUBBLICO DAL 3 GIUGNO E, IN VERSIONE DIGITALE, CON I NUOVI “VIRTUAL TOUR” E “WEB TV” DEL MUSEO Da mercoledì 3 giugno i visitatori potranno accedere agli ambienti del Museo, che sarà anche accessibile dal sito web tramite il nuovo Virtual ...

Il Museo del Risparmio riapre al pubblico dal 3 giugno


copertina news sito prometto di prendermi cura di me
24 GIUGNO 2020 webinar PROMETTO DI PRENDERMI CURA DI ME proposto dal Museo del Risparmio, curato da Fabiana Giacomotti e realizzato con la collaborazione di AIDDA e Italo NTV.   PROMETTO DI PRENDERMI CURA DI ME… Un progetto dedicato alle donne determinate a vivere la vita nella piena consapevolezza delle loro ...

Prometto di Prendermi cura di Me


Per il ciclo “1 Libro in 30 minuti“, il 17 giugno alle ore 18 incontreremo Emiliano Ippoliti, professore di Logica e Filosofia presso l’Università La Sapienza e autore de “Un filosofo a Wall Street. Speculazioni sulla finanza da Aristotele ai bitcoin.” Il libro si interroga sulla relazione tra finanza e ...

30 minuti con Emiliano Ippoliti



Per il ciclo “1 Libro in 30 minuti“, il 15 giugno alle ore 18 incontreremo Luca Streri, fondatore del Movimento Mezzopieno e autore de “L’impresa positiva. Buone pratiche aziendali di resilienza ai tempi del Coronavirus”. Un manuale per aiutare gli imprenditori e i lavoratori, ricco di spunti ed idee su ...

30 minuti con Luca Streri


Per il ciclo “1 Libro in 30 minuti“, il 10 giugno alle ore 18 incontreremo Barbara Alemanni, Professoressa presso l’Università Bocconi e autrice del saggio “Finanza comportamentale. Scoprire gli errori che ci fanno perdere tempo”. Una lettura utile per codificare gli errori tipici degli investitori e per minimizzarne le conseguenze. ...

30 minuti con Barbara Alemanni


GUARDA, IMPARA…DIVERTITI! Con i 4 appuntamenti del MDR Play Lab studenti e docenti avranno a disposizione una serie di simpatici video-tutorial per svolgere in classe i laboratori didattici del Museo del Risparmio. In seguito alla visione dei video, i docenti potranno sottoporre agli studenti un divertentissimo QUIZ sugli argomenti trattati ...

MdR Play Lab



L’evento in streaming “Donne, diritti e ripresa. Una mostra per l’inclusione sociale” sarà l’occasione per presentare “Libere di…vivere”, il nuovo progetto culturale di Global Thinking Foundation. Il progetto intende sensibilizzare la cittadinanza, le famiglie e le nuove generazioni sul tema della violenza economica, attraverso una mostra tematica di illustrazioni originali ...

Libere di…vivere


Per il ciclo “1 Libro in 30 minuti“, il 4 giugno alle ore 18 incontreremo Luciano Canova, esperto di economia comportamentale e autore de “Quando l’oceano si arrabbia”. Ripercorrendo la storia del celebre economista Keynes, una riflessione sull’economia e sull’importanza di gestirla con competenza e coraggio delle proprie idee. In ...

30 minuti con Luciano Canova


Save tour seconda edizione
La seconda edizione del tour S.A.V.E., svoltasi tra ottobre 2019 e febbraio 2020, ha riportato il Museo del Risparmio in giro per l’Italia, ancora una volta con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza delle giovani generazioni sull’importanza di una gestione attenta del denaro e delle risorse naturali. Il progetto S.A.V.E. (Sostenibilità, ...

SAVE Tour: risultati 2° edizione



Martedì 26 maggio 2020 L’economia collaborativa è basata sullo scambio di risorse materiali (beni, spazi…) e immateriali (servizi, competenze, conoscenze), che vengono messe a disposizione di potenziali interessati per massimizzarne il valore e l’utilità sociale. Lungi dal rappresentare la moda del momento, la sharing economy è destinata a innescare un ...

Sharing economy – la condivisione a servizio di inclusione e work-life balance


copertina news sito libro MONETA. Dai buoi di Omero ai bitcoin
Quali sono e come funzionano gli strumenti di pagamento? Quale strada percorrono i nostri soldi quando acquistiamo un bene? Quali cambiamenti deriveranno dalla trasformazione digitale?   In una LIVE CALL dedicata agli studenti delle scuole secondarie di II grado, Riccardo De Bonis (co-autore del libro “Moneta. Dai buoi di omero ...

Moneta. Dai buoi di Omero ai Bitcoin – incontro per scuole superiori


Può la LETTERATURA aiutarci a capire la FINANZA? Per gli studenti delle scuole superiori il Museo ha pensato al nuovo webinar gratuito UN LIBRO NELLA BORSA, video-percorso in due moduli dedicato all’incontro tra educazione finanziaria e letteratura: un viaggio tra grandi romanzi (classici come “Se questo è un uomo” di ...

Webinar UN LIBRO NELLA BORSA



Sei un docente della scuola media? Accetta la sfida e iscrivi la tua classe al nuovo QUIZ dedicato alla storia della moneta! PROROGATO AL 15 MAGGIO IL TERMINE ULTIMO PER L’ISCRIZIONE ENTRO L’8 MAGGIO   AES QUIZ (AES in latino “denaro”) è un divertente edu-quiz attraverso cui gli studenti delle ...

AES QUIZ, il quiz sulla storia della MONETA


copertina news sito educazione finanziaria dal divano di casa tua
  Digital Live Talk Diretta YouTube – 22 aprile ore 18:00 Il RISCHIO ci attira o ci spaventa? Siamo disposti a correre un rischio in cambio di un’opportunità? Vi aspettiamo il 22 aprile alle ore 18:00 per scoprirlo in un divertente DIGITAL LIVE TALK che vedrà protagonisti i divulgatori di ...

L’educazione finanziaria dal divano di casa tua!


Digitalizzazione e consapevolezza finanziaria
L’impatto della diffusione degli strumenti e dei servizi digitali sulla consapevole gestione del denaro da parte degli Italiani Il Museo del Risparmio di Torino ha realizzato in collaborazione con Episteme, e con il sostegno di Intesa Sanpaolo, una ricerca volta a esplorare il rapporto esistente tra digitalizzazione e consapevolezza finanziaria. ...

Nuova ricerca “Digitalizzazione e Consapevolezza Finanziaria”



vouche gratuito Tuttoscuola 2
In esclusiva per gli abbonati Tuttoscuola l’opportunità di usufruire di uno dei 50 voucher disponibili per una VISITA DI CLASSE GRATUITA al Museo del Risparmio.   Il Museo del Risparmio è il primo laboratorio multimediale dedicato all’educazione finanziaria. Un luogo unico e innovativo in cui bambini, ragazzi e adulti possono avvicinarsi ai ...

Visita di classe gratuita – abbonati Tuttoscuola


Tecnologia ed educazione finanziaria
L’avvento della tecnologia e dei servizi digitali sta trasformando radicalmente le abitudini delle persone e soprattutto delle nuove generazioni. La tecnologia fa sempre più parte della vita quotidiana (viaggi, ristorazione, mobilità, entertainment, etc..) e ha iniziato ad avere un forte impatto sul settore finanziario. Il digitale ha ormai un ruolo ...

Il rapporto tra Tecnologia ed Educazione Finanziaria


copertina news sito m'illumino di meno
  EVENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI, causa chiusura scuole come da disposizioni di legge.   In occasione di M’illumino di Meno, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, un evento speciale dedicato agli studenti delle scuole secondarie di I grado.     Attraverso video, contenuti ...

M’Illumino di Meno 2020



Il progetto “Welcom-ED. Le rotte del risparmio”, pensato dal Museo del Risparmio per gli studenti dei CPIA, si arricchisce di un nuovo modulo, dedicato all’imprenditorialità. A partire dalla visione di alcuni filmati, in cui sono raccontate le storie di migranti che hanno valorizzato i propri talenti per avviare un’attività imprenditoriale, ...

Laboratorio Imprenditorialità progetto Welcom-ED


copertina news sito european money quiz 2020
Preparatevi con noi! Il 24 marzo si terrà la finale italiana dello European Money Quiz 2020, competizione a livello europeo lanciata per la prima volta nel 2018 per migliorare l’alfabetizzazione finanziaria dei ragazzi tra i 13 e i 15 anni. La competizione si svolge in due fasi attraverso la piattaforma ...

European Money Quiz 2020 – la finale al MdR


copertina news cinema ed educazione finanziaria
Nel 2020, in occasione del ventesimo anniversario dell’apertura del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana e della nascita di Film Commission Torino Piemonte, Torino sarà ‘Città del Cinema’. Per l’occasione il Museo del Risparmio organizza un evento per tutti e un nuovissimo laboratorio per le scuole secondarie a tema ...

Rassegna CINEMA ed Educazione Finanziaria



copertina news sito Festival Cultura Creativa 2020
23 – 27 marzo In occasione del Festival della Cultura Creativa promosso dall’Associazione Bancaria Italiana, e dedicato nel 2020 al tema “Aria, acqua, cielo, terra. Scoprire i segreti del nostro pianeta per immaginare un mondo possibile”, dal 23 al 27 marzo il Museo del Risparmio propone il nuovo laboratorio GREENpreneurs, ...

Festival della Cultura Creativa 2020









copertina sito il mio posto nel mondo 2019
I percorsi del talento Diversi e accidentati possono essere i percorsi che ci conducono alla scoperta dei nostri talenti: qualcuno è chiamato ad attraversare confini geografici, altri a superare pregiudizi e stereotipi legati al genere o all’età, altri ancora a trovare il coraggio di far valere le proprie idee anche ...

Il Mio Posto nel Mondo 2019


copertina news NATALE AL MUSEO
Un Natale al Museo come non l’avete mai visto! In occasione dell’avvicinarsi delle Festività Natalizie, il Museo del Risparmio propone due nuovissimi laboratori per famiglie!   A CHRISTMAS CARD! DOMENICA 15 DICEMBRE, ore 10:30   Prepara con noi la tua cartolina natalizia! Con cartone e gomma crepla creeremo insieme un ...

Natale al Museo del Risparmio!








Progetti e testimonianze in tema di migrazioni, imprenditorialità e arte. Venerdì 13 dicembre 2019   Nella cornice del Museo del Risparmio, che in favore dell’inclusione finanziaria e sociale dei migranti ha lanciato il progetto “Welcom-ED”, saranno presentate le storie di successo di ragazze e ragazzi che, approdati in Italia dopo ...

MIGRARE…CHE IMPRESA!






  LABORATORIO ANNULLATO E RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI.   IL PORTAMONETE laboratorio per bambini 8 – 12 anni 24 novembre – ore 15 Per il pomeriggio di domenica 24 novembre (ore 15 – 16:30) il Museo del Risparmio propone un divertente laboratorio di riciclo creativo in cui impareremo insieme ...

SIM SALA GREEN. Il PORTAMONETE – laboratorio per bambini Torino




copertina campus educazione finanziaria
Dal 12 al 13 novembre il Museo del Risparmio ospiterà la quarta edizione del Campus dei Fuoriclasse della Scuola, primo progetto in Italia che premia i talenti delle Scuole Superiori, vincitori delle Olimpiadi del MIUR. Nato nell’ambito del Protocollo di intesa tra la Fondazione per l’Educazione Finanziaria al Risparmio e il ...

Campus di Educazione Finanziaria – Fuoriclasse della Scuola 2019





AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEL “SAVE TOUR” SOSTENIBILITÀ, AZIONE, VIAGGIO, ESPERIENZA IN 21 CITTÀ ITALIANE – Iniziativa congiunta del Museo del Risparmio di Torino, BEI Institute e Scania, in collaborazione con il MIUR e con il supporto di Intesa Sanpaolo – Un laboratorio interattivo sul Discovery truck di Scania ...

AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEL “SAVE TOUR”





PER LA GIORNATA MONDIALE DEL RISPARMIO INTESA SANPAOLO PROMUOVE INIZIATIVE ITALIA E ALL’ESTERO SOTTO IL TITOLO L’ARTE DEL RISPARMIO – Visite guidate, laboratori, percorsi didattici, incontri a tema ed esposizioni – Torino, Milano, Napoli, Vicenza, Padova e Trento, le città italiane coinvolte – Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Egitto, Russia, Serbia, Slovacchia, ...

Per la Giornata Mondiale del Risparmio













news sito Aes quiz risparmio
Come nasce la moneta? Qual è la sua storia? Giovedì 31 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale del Risparmio, il Museo del Risparmio organizza un evento destinato agli studenti delle scuole secondarie di I grado. Cuore dell’evento sarà il “AES QUIZ”, un quizzone a premi attraverso il quale ripercorreremo la ...

AES QUIZ: la sfida finale


copertina news sito 100 marchi - Berlino 2019
In occasione del trentennale della caduta del muro di Berlino, una speciale mostra frutto della collaborazione tra il Museo del Risparmio, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, Archivio Storico Istituto Luce e Fondazione Museo storico del Trentino.  Tommaso Bonaventura – 100 marchi – Berlino 2019, è un progetto artistico ...

Tommaso Bonaventura 100 MARCHI – BERLINO 2019




copertina news sito Arte del Risparmio 2019
Per festeggiare la Giornata Mondiale del Risparmio del 31 ottobre 2019 torna “L’Arte del Risparmio”, iniziativa del Museo del Risparmio di Torino in collaborazione con il Gruppo Intesa Sanpaolo (attraverso le Gallerie d’Italia, l’Archivio Storico e le banche estere). Dal 24 al 31 ottobre, alle scuole primarie e secondarie verranno proposti percorsi ...

Arte del Risparmio 2019 al Museo del Risparmio


In un contesto educativo caratterizzato da dispersione scolastica, fragilità sociali diffuse, forte presenza di giovani nate/i o provenienti da culture diverse, diventa essenziale per gli enti che si occupano di didattica (scuola, musei, istituzioni culturali) immaginare strategie di inclusione efficaci. A partire dall’esperienza sviluppata da Museo del Risparmio e Global ...

“IL LIMITE E’ IL CIELO” workshop sulla didattica inclusiva




Dal salvadanaio agli Euro IMG_0004
  Il laboratorio si apre con la visita guidata alla preziosa collezione di oltre 1500 salvadanai del Museo del Risparmio (con l’illustrazione delle origini dell’oggetto simbolo del risparmio) e la proiezione del cartone animato d’epoca “La cicala e la formica”, attraverso cui i bambini saranno portati a riflettere sull’importanza del risparmio per ...

Dal Salvadanaio agli Euro (7 – 10 anni)


Economia x tutti IMG_4641
Il laboratorio ha un duplice scopo: rendere facilmente comprensibili una serie di termini e concetti economici (spread, rating, tasso d’interesse) e abituare gli studenti a decodificare correttamente il linguaggio usato dai media finanziari. I partecipanti, lavorando in gruppi, dovranno comprendere alcune espressioni tipiche del gergo economico-finanziario e rielaborarle in una ...

Economia X tutti (14 – 18 anni)


Circular Challenge - sustainable development goals
Il laboratorio, che prevede un coinvolgimento attivo degli studenti tramite una divertente sfida a squadre, si propone di far riflettere sugli impatti di un sistema produttivo non sostenibile, e sulle iniziative pubbliche e private che possono essere attuate per una gestione più consapevole e razionale delle risorse naturali. Scarica qui ...

Circular Challenge (15 – 18 anni)



news sito invito a palazzo 2020
Per Invito a Palazzo 2019 il Museo del Risparmio organizza visite guidate gratuite e un laboratorio di riciclo creativo per bambini. La visita guidata “STORIE DI SALVADANAI” (durata: 30 minuti) illustrerà il nuovo allestimento della preziosa collezione di salvadanai del Museo, di cui saranno raccontate storia e origini, con particolare ...

Invito a Palazzo 2019


Anche quest’anno il Museo del Risparmio aderisce alla “Settimana Mondiale dell’Investitore – World Investor Week 2019″ (WIW) organizzata da Iosco, l’organizzazione globale che raccoglie i regolatori dei mercati finanziari operanti a livello nazionale con lo scopo di promuovere una maggiore diffusione dell’educazione finanziaria degli investitori a livello mondiale. Come nel ...

World Investor Week 2019 al MdR


news sito educare alla cittadinanza economica
A partire dall’esperienza del progetto MOney LEarning, un seminario per riflettere sugli approcci didattici, le modalità di valutazione e le opportunità formative in materia di educazione finanziaria disponibili per gli studenti del I ciclo. Il seminario “Educare alla cittadinanza economica bambini e ragazzi. Esperienze a confronto”, organizzato dal Museo del ...

Educare alla cittadinanza economica bambini e ragazzi.



Giornate Europee del Patrimonio 2019
Sabato 21 e domenica 22 settembre si celebrano in tutta Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio 2019, quest’anno ispirate al tema “Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento”.  Questo tema interpreta lo slogan “Arts and entertainment” individuato in sede europea per gli European Heritage Days e rappresenta un’occasione per riflettere ...

Giornate Europee del Patrimonio 2019