Blog




cosa sono i dazi
  I dazi esistono da secoli e sono strumenti economici utilizzati dagli Stati per controllare gli scambi.  Nati come tasse sulle merci importate, avevano lo scopo di proteggere le economie locali e aumentare le entrate pubbliche. Dopo la Seconda guerra mondiale, molti Paesi hanno iniziato a favorire il libero scambio, ...

Dazi doganali. Cosa sono e a cosa servono



  Il 22 aprile del 1970, venti milioni di americani – studenti, insegnanti, famiglie, scienziati – scesero in strada per difendere il Pianeta. Era un mercoledì di primavera, nessuno parlava ancora di “cambiamento climatico”, ma già si stava diffondendo la consapevolezza della scarsa qualità dell’aria nelle città, dei rifiuti industriali ...

Educare alla sostenibilità: la sfida educativa del nostro tempo


spreco alimentare
  In molte famiglie italiane, il cibo finisce nella spazzatura più spesso di quanto si immagini. Una mela dimenticata in fondo al frigorifero, il pane avanzato da giorni, prodotti acquistati in eccesso durante la spesa settimanale, sono solo alcuni esempi di spreco alimentare domestico, un fenomeno che incide sull’economia delle ...

4 app utili da scaricare per ridurre lo spreco alimentare


  Acquistare casa è una delle decisioni più importanti della vita, ma anche una delle più impegnative dal punto di vista economico. La scelta tra affitto e mutuo dipende da diversi fattori: risorse disponibili, obiettivi personali e stabilità finanziaria. In ogni caso, è fondamentale valutare con attenzione la propria capacità ...

Mutuo immobiliare: come funziona e come orientarsi



  Cos’è lo stress finanziario? Lo stress finanziario è una condizione di disagio psicologico legata all’incertezza economica e alla gestione del denaro. Può manifestarsi in molte situazioni, dal timore di non riuscire a far fronte alle spese mensili all’ansia per il futuro lavorativo. Avere una buona stabilità economica è sicuramente ...

Stress finanziario: effetti, cause e strategie per superarlo


Schema Ponzi cos'è
  Le truffe finanziarie esistono da sempre, ma poche sono tanto famose e diffuse quanto lo Schema Ponzi. Ancora oggi, migliaia di persone cadono vittima di promesse di guadagni facili senza rendersi conto di essere coinvolte in un sistema fraudolento destinato a crollare.  Ma lo schema Ponzi cos’è esattamente? Qual ...

Schema Ponzi: cos’è, come funziona e come evitarlo


Giornata Internazionale della Donna
  L’8 marzo si celebra la Giornata Internazionale della Donna, un’occasione per riflettere sulle conquiste femminili e sulle sfide ancora da affrontare per raggiungere un’effettiva parità di genere in tutti gli ambiti della nostra vita. Questa giornata ha origini lontane: nata nei primi del Novecento, è stata ufficialmente riconosciuta dalle ...

Giornata Internazionale della Donna: 3 donne STEM da conoscere



Cos’è lo spread
  Cos’è lo spread? Ti sei mai domandato cos’è lo spread? Proviamo a spiegartelo in modo facile. Immagina che i Paesi siano come persone che chiedono in prestito soldi. Quando un Paese ha bisogno di denaro può chiedere un prestito a chi ha soldi a disposizione (gli investitori), promettendo di ...

Lo spread spiegato semplice: cos’è e perché conta


risparmiare a San Valentino
  Secondo le ultime ricerche, nel 2024 gli italiani hanno speso circa 85 euro a persona per festeggiare San Valentino, registrando un aumento di 14 euro rispetto all’anno precedente. Se da un lato il desiderio di sorprendere il partner è comprensibile, dall’altro il contesto economico e una maggiore consapevolezza delle ...

Risparmiare a San Valentino: 4 idee per spendere meno




errori finanza comportamentale
  La finanza comportamentale è una disciplina che combina economia, psicologia e sociologia per studiare come le emozioni e i bias cognitivi influenzano le decisioni finanziarie. A differenza delle teorie tradizionali, questa scienza analizza in che modo le persone spesso si discostino dalla razionalità, commettendo errori che possono avere un ...

Errori in finanza comportamentale: cosa sono e come evitarli


Cosa sono le criptovalute
  Le criptovalute, o criptoattività, sono una forma di investimento digitale basata su una tecnologia innovativa chiamata blockchain. Non sono valute, come euro o dollari, in quanto non sono emesse né regolate da autorità centrali riconosciute e non sono accettate come mezzo di pagamento ufficiale o come riserva di valore. ...

Cosa sono le criptovalute? Una guida semplice per capirle


gestione del risparmio
  La gestione del risparmio è una competenza essenziale, specialmente per le nuove generazioni che devono affrontare un futuro economico incerto e in continua evoluzione. Secondo il rapporto Assogestioni-Censis  2024, l’89,5% dei giovani italiani (18-34 anni) risparmia regolarmente, ma emergono ancora significative lacune nelle loro competenze economico-finanziarie. L’indagine del Museo ...

Giovani e gestione del risparmio: investire su sé stessi conviene



Aprire Partita IVA
  Aprire una Partita IVA rappresenta un passo importante per chi desidera avviare un’attività autonoma o intraprendere la carriera da freelance. Tuttavia, la gestione delle finanze con entrate variabili può diventare una sfida, specialmente se non si pianifica in modo efficace. Ecco cinque consigli pratici per organizzare al meglio le ...

Aprire una partita IVA: pianificare le spese con 5 semplici consigli



regali ecosostenibili per Natale
  Il Natale è sinonimo di condivisione, famiglia e tradizioni, tuttavia negli ultimi decenni è diventato anche il periodo dell’anno in cui il consumismo raggiunge il suo apice. Acquisti impulsivi, packaging eccessivi e prodotti usa e getta alimentano una spirale di sprechi che ha effetti negativi non solo sull’ambiente, ma ...

Regali ecosostenibili per Natale: idee che fanno bene al pianeta




Alfabetizzazione finanziaria in Italia
  A che punto siamo con l’educazione finanziaria in Italia? Secondo i risultati dell’Edufin Index 2024, l’indice che valuta la consapevolezza e il comportamento degli italiani in ambito finanziario e assicurativo, il livello di alfabetizzazione finanziaria degli italiani è sempre insufficiente, con un punteggio medio di 56 su 100, mentre ...

Il peso del gender gap sull’alfabetizzazione finanziaria in Italia




materie STEM
  Negli ultimi anni, assistiamo a un’attenzione sempre crescente sull’importanza di incoraggiare le donne a scegliere discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Infatti, nonostante i dati disponibili mostrino un cambiamento di rotta incoraggiante, l’universo femminile continua a essere sottorappresentato in questi settori.Colmare il divario è fondamentale per costruire un ...

Donne e materie STEM: verso un futuro di pari opportunità









automobile elettrica
  Negli ultimi anni, le automobili elettriche stanno guadagnando sempre più popolarità. Si tratta di veicoli che utilizzano uno o più motori elettrici, alimentati da batterie ricaricabili, motivo per cui, a differenza delle auto tradizionali, non emettono gas di scarico. Oggi, in molti si chiedono se passare a un’auto elettrica ...

Automobile elettrica: acquistarla è una buona idea?


donne e soldi
  Il Gender Pay Gap rappresenta la differenza tra retribuzione media maschile e retribuzione media femminile a parità di ruolo e mansione. Questo fenomeno è un indicatore chiave della discriminazione salariale di genere e riflette le disuguaglianze che ancora persistono nel mercato del lavoro. Può essere misurato in due modi ...

Donne e soldi: parliamo di Gender Pay Gap


  La contabilità mentale è una teoria introdotta dall’economista Richard Thaler e riguarda il modo in cui tendiamo a prendere decisioni economiche nel nostro quotidiano. E’ una teoria elaborata nell’ambito dell’economia comportamentale, disciplina che combina economia e psicologia per spiegare i comportamenti finanziari umani. Nello specifico la contabilità mentale fa ...

Soldi e psicologia: cos’è la contabilità mentale e come influenza le nostre scelte in materia economica




materiale scolastico
  Il nuovo anno scolastico si avvicina e porta con sé le tante spese legate all’acquisto dei libri e del materiale didattico. Anche quest’anno le spese per la scuola che le famiglie dovranno affrontare si annunciano elevate, ma, in molti casi, è possibile adottare strategie di risparmio. Ecco alcuni suggerimenti. ...

Come risparmiare sul materiale scolastico


sostenibilità
  Agosto, il mese in cui va in ferie la maggioranza degli italiani, è finalmente arrivato. In questo periodo aumenta il tempo da trascorrere in famiglia praticando attività piacevoli e divertenti in compagnia, sia viaggiando sia frequentando i soliti luoghi. Le vacanze possono anche diventare un’ottima opportunità per approfittare dei ...

Come insegnare la sostenibilità ai bambini



vacanze last-minute
  Anche quest’anno siamo arrivati ad agosto, l’agognato mese delle vacanze: chi parte per il mare, chi per la montagna, chi va all’estero e chi preferisce restare nel Bel Paese. Alcuni invece, per vari motivi, non hanno ancora preso una decisione. Che fare in questi casi se non buttarsi sulle ...

Vacanze last-minute? Ecco come risparmiare


Consigli per risparmiare sul condizionatore in estate
  Con l’arrivo dell’afa e del caldo torrido, il condizionatore diventa un alleato prezioso e risulta difficile farne a meno anche per chi, normalmente, preferisce non utilizzarlo. Tuttavia, con qualche piccola accortezza, si può godere del sollievo di temperature più sopportabili, senza sprecare troppa energia, limitando l’impatto ambientale e risparmiando ...

Come risparmiare sul condizionatore in estate


giovani e educazione finanziaria
  L’educazione finanziaria è fondamentale per il futuro dei giovani. Essere in grado di gestire consapevolmente il denaro permette, infatti, di prendere in mano la propria vita, anche a livello economico. È inoltre importante considerare che le nuove generazioni, anche prima di entrare a pieno titolo nella vita adulta, sono ...

Giovani e educazione finanziaria: a che punto siamo in Italia?




Decluttering
  Il decluttering consiste nella pratica di eliminare da uno spazio oggetti inutili o superflui, per renderlo più ordinato e funzionale. Può essere applicata a vari aspetti della vita, come la casa, il guardaroba, l’ufficio, la scrivania e persino la dispensa. Oltre a ridurre il disordine, aiuta a migliorare l’organizzazione, ...

Risparmiare con il decluttering


  L’estate non porta con sé solo le tanto attese vacanze, ma anche uno degli eventi più amati dagli appassionati di shopping: i saldi estivi. Il periodo di sconti inizia in genere il primo sabato di luglio e rappresenta un buon momento per rinnovare il guardaroba o semplicemente concedersi qualche ...

Saldi estivi: qualche consiglio per sfruttarli al meglio



vacanze
  Ogni anno è la stessa storia: partiamo per il viaggio che abbiamo programmato con tanta cura, ci sembra di aver organizzato ogni dettaglio stabilendo un budget adeguato eppure, al ritorno a casa, scopriamo di aver speso più del previsto. Come evitarlo? Ecco alcuni consigli dal Museo del Risparmio per ...

Come evitare di sforare il budget delle vacanze



energie rinnovabili
  Ogni anno il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, un evento internazionale dedicato alla salvaguardia del Pianeta. Un’occasione che riguarda tutti perché, anche se a volte lo dimentichiamo, la tutela della Terra e dei suoi ecosistemi dipende anche dalle scelte quotidiane di ognuno di noi.È nostra responsabilità, ...

Energie rinnovabili: cosa sono e perché sono importanti




inflazione
  Spesso sentiamo parlare di inflazione: di cosa si tratta in concreto e come influenza la nostra vita di tutti i giorni?   Cos’è l’inflazione I prezzi di beni e servizi, dal carburante a un taglio di capelli, subiscono variazioni nel tempo: possono aumentare, rimanere stabili o diminuire. Parliamo di ...

L’inflazione spiegata in modo semplice


vacanze green
  L’estate è sempre più vicina e cresce la voglia di andare in vacanza. Che si scelga il mare o la montagna, di viaggiare in coppia o con gli amici, c’è un trend che negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede: quello del turismo sostenibile. Vediamo insieme di cosa ...

Vacanze green: voglia di turismo sostenibile



libri
  La città di Torino, casa del Museo del Risparmio, ha da sempre un forte legame con il mondo dei libri e dell’editoria. È qui, infatti, che dal 1988 si tiene il Salone del Libro, la più importante fiera di settore del Bel Paese. L’edizione numero trentasei si terrà dal ...

Quattro libri sull’economia per adulti e bambini


spesa
  In tempi di inflazione, con il costo della vita alle stelle, risparmiare sembra essere diventato un miraggio. Persino una semplice spesa al supermercato può rappresentare, per un numero sempre maggiore di persone, motivo di stress e preoccupazione. A volte però, basta davvero poco per spendere meno, senza grandi rinunce ...

Cinque consigli per risparmiare sulla spesa




Come risparmiare per le vacanze
  La primavera è arrivata, l’estate è nell’aria e, come ogni anno, si inizia a pensare alle prossime vacanze! Si avvicina il momento in cui staccare la spina dal quotidiano, rilassarsi in spiaggia, passeggiare in montagna oppure viaggiare e tuffarsi in nuove avventure. Ovunque si decida di trascorrerle, le vacanze ...

Come risparmiare per le vacanze


Mutuo o affitto?
  Mutuo o affitto? Qual è l’opzione migliore?In alcuni casi la decisione può essere presa sulla base di motivazioni di tipo personale o familiare, in altri la differenza viene fatta esclusivamente da questioni economiche. La scelta dipende, infatti, da molte variabili e non esiste una risposta adatta a tutti. Tuttavia, ...

Mutuo o affitto? Cosa ci conviene?


L’ora legale ci fa risparmiare?
  Anche quest’anno è arrivata l’ora legale. Lo spostamento delle lancette è avvenuto nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo e il nuovo orario resterà in vigore fino alla notte tra il 26 e il 27 ottobre 2024, quando si tornerà all’ora solare.   Cosa significa concretamente? Questo ...

L’ora legale ci fa risparmiare?



bias cognitivi
  Nell’ambito della gestione del denaro, spesso incontriamo esempi di euristiche, semplificazioni non consapevoli, che ci spingono verso comportamenti non del tutto razionali. Con i soldi ci facciamo guidare dall’istinto più che dal cervello e questo perché, in parte, tendiamo a non approfondire l’argomento, a causa dell’ansia che genera la ...

Perché alcuni bias cognitivi ci fanno spendere di più?





Adolescenti e violenza di genere
  L’importanza dell’educazione Qual è la relazione tra adolescenti e violenza di genere nel nostro Paese? Per rispondere a questa domanda, Save The Children ha recentemente pubblicato la ricerca “Le Ragazze Stanno Bene? Indagine sulla violenza di genere onlife in adolescenza”, realizzata in collaborazione con IPSOS. Il termine onlife, coniato ...

Adolescenti e violenza di genere: la situazione in Italia oggi





arte economia
  SCOPRI LA PRIMA ESPERIENZA VIRTUALE DEL MUSEO DEL RISPARMIO! Il 22 febbraio il Museo del Risparmio inaugura la sala Ammirare, exhibit permanente, fisica e virtuale dove l’arte incontra l’economia, dando vita a una nuova esperienza di edutainment. Lo spazio accoglie due postazioni VR che, grazie alla seduta interattiva e ...

APRE LA SALA “AMMIRARE”


amore e soldi
  Soldi e amore.Quando si mettono insieme queste due parole il pensiero di molti va subito a qualcosa di scorretto, di “sbagliato”, come se il senso comune rifiutasse di concepire un qualsiasi legame tra sentimenti e denaro. Per motivi culturali il denaro rimane lo sterco del diavolo e non può ...

Amore e soldi: come gestire le spese in coppia


acquisti compulsivi
  Resistere agli acquisti compulsivi per alcuni può rappresentare una vera e propria sfida. Comprare oggetti inutili o superflui, spendendo magari più del dovuto, è un comportamento diffuso che, se reiterato nel tempo, rende complesso risparmiare e gestire i propri soldi in modo efficace.   Da dove nasce questo comportamento ...

Acquisti compulsivi: 5 consigli per evitarli



indipendenza femminile
  L’indipendenza femminile passa, necessariamente, dall’autonomia economica. Di conseguenza, è difficile che una donna possa essere realmente indipendente senza un reddito personale, generalmente derivante dal lavoro. I dati recenti indicano che nel nostro Paese l’occupazione femminile è molto bassa rispetto al resto dell’Europa e rispetto a quella maschile. Alle donne ...

Lavoro e indipendenza femminile. La situazione in Italia oggi







5 consigli per un Natale sostenibile
  Come comportarsi e quali scelte compiere per vivere un Natale sostenibile? Con le Feste alle porte e ovunque un tripudio di vetrine addobbate e supermercati pieni di ogni ben di Dio, immaginare un Natale meno consumista sembra impossibile. In realtà è più semplice di quanto immaginiamo e noi vi ...

5 consigli per un Natale sostenibile



regali Natale
  Sta arrivando il Natale e inizia la corsa ai regali. Come ogni anno, ci troviamo a spendere grandi quantità di denaro cercando di sorprendere i nostri cari e pensando soprattutto a come far felici i più piccoli. Dedichiamo moltissime energie alla ricerca del regalo perfetto: andiamo per negozi, scorriamo ...

Natale e regali. Come non spegnere il desiderio nei bambini


violenza economica
  Violenza economica: il volto meno noto della violenza di genere La violenza di genere è profondamente radicata nella nostra società, tanto da poter essere considerata strutturale in molti contesti: tra le sue forme più subdole e meno note troviamo senza dubbio la violenza economica. Secondo un report recentemente pubblicato ...

Cos’è la violenza economica e come si manifesta?


black friday
  Il Black Friday è ormai entrato a far parte delle abitudini di acquisto degli italiani. Ogni anno, per l’occasione, la quasi totalità dei marchi, dei negozi e degli store online lancia offerte imperdibili: la promessa è quella di sconti che, normalmente, puoi solo sognare. Così si invoglia il consumatore ...

Black Friday 2023: una guida per risparmiare davvero







soldi-felicita-denaro
  I soldi fanno la felicità? Se lo chiedono da anni gli esperti di neuroscienze, gli psicologi e gli economisti che indagano il legame tra denaro e livello di benessere percepito. Lo psicologo Daniel Kahneman, conosciuto come fondatore dell’economia comportamentale, e l’economista Angus Deaton, entrambi premiati con il Nobel per ...

I soldi fanno la felicità? Ecco la risposta delle neuroscienze









alfabetizzazione-finanziaria-articolo
  Dalla teoria alla pratica: quanto ne sappiamo davvero di finanza Essere alfabetizzati dal punto di vista finanziario significa essere capaci di utilizzare prodotti e servizi finanziari in maniera consapevole e comprendere bene il significato di concetti come la diversificazione, il rischio, i tassi di interesse, l’inflazione e il valore ...

A che punto siamo con l’alfabetizzazione finanziaria?



  I soldi non sono “una cosa da adulti” C’è chi riceve dei soldi in cambio di lavoretti extra, chi ha una paghetta settimanale fissa, chi invece chiede soldi solo in caso di necessità. Esistono tanti modi per insegnare il valore dei soldi a bambini e ragazzi e a volte ...

Come insegnare il valore dei soldi ai bambini?




truffe-cosa-fare-articolo
  Le opportunità e i pericoli della società digitale Scaricare e aprire un allegato, cliccare un link ricevuto via chat: azioni banali che spesso sono solo l’inizio di una vera e propria truffa online. Quotidianamente si naviga su Internet per fare acquisti online, utilizzare le app bancarie, accedere ai social, ...

Cosa fare per evitare le truffe online?


global-goals-sviluppo sostenibile-articolo
La sostenibilità è una questione ambientale, economica e sociale   I Global Goals rappresentano un insieme di 17 obiettivi ambiziosi di sviluppo sostenibile stabiliti dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Questi obiettivi (detti anche SDGs, Sustainable Development Goals), sono stati formulati per affrontare le sfide globali più urgenti per costruire un ...

Global Goals: come creare un futuro sostenibile



gestione-soldi-famiglia-casa-articolo
  Da chi impariamo a gestire i soldi La gestione dei soldi è una componente importante delle scelte quotidiane di ogni famiglia. Saperlo fare bene contribuisce alla stabilità finanziaria e al benessere di ogni componente. Un insegnamento che si apprende sin da piccoli: dal primo salvadanaio, fino al soldino della ...

La gestione dei soldi è un affare di famiglia



indipendenza economica donne
  L’autonomia finanziaria è una sfida per le donne Raggiungere l’indipendenza economica è tra gli obiettivi principali nella vita di ogni individuo, a prescindere dal suo genere. Tuttavia, è particolarmente rilevante per le donne, per le quali le sfide da affrontare per raggiungere l’autonomia economica sono ancora molte. Ma cosa ...

Donne e soldi: l’importanza dell’indipendenza economica




consapevolezza ambientale
  Cosa vuol dire essere sensibili ai temi ambientali Quando si parla di cambiamento climatico, le prime immagini che ci vengono in mente sono solitamente legate a scenari quali disastri come alluvioni, nubifragi e incendi e via dicendo.  Ma il cambiamento climatico porta con se anche la riflessione sulla sostenibilità ...

Consapevolezza ambientale tra i giovani: quanto conta?


risparmiare e fare investimenti
  Impariamo l’ABC migliorando le nostre conoscenze finanziarie? Spesso viene recepita come difficile o noiosa. L’educazione finanziaria è invece uno strumento prezioso soprattutto per le scelte quotidiane. Nella vita di tutti i giorni molte persone si trovano in difficoltà di fronte alla gestione del proprio denaro che spesso è collegata ...

Risparmiare e fare investimenti




che cos'è l'educazione finanziaria
  Educazione finanziaria: cos’è? E perché è così importante? L’educazione finanziaria è quell’insieme di conoscenze, competenze e abilità che aiutano a comprendere e gestire il proprio denaro in modo responsabile e informato. Essere istruiti dal punto di vista finanziario significa essere in grado di comprendere e applicare alcuni concetti finanziari di ...

Che cos’è l’educazione finanziaria