Museo del Risparmio
Sono aperte le iscrizioni per le scuole elementari, medie e superiori agli appuntamenti e percorsi formativi promossi dal Museo Tra i temi trattati la capacità di programmare e risparmiare per un obiettivo, l’importanza del “capitale” umano, la storia della moneta, dal baratto alle criptovalute, i sistemi di pagamento del futuro ...
Museo del Risparmio: al via la stagione didattica 2018 – 19

Il 6 ottobre torna INVITO A PALAZZO, manifestazione annuale, organizzata da ABI, che prevede, ogni primo sabato di ottobre, l’apertura con visite guidate e gratuite delle sedi storiche delle banche nelle città italiane. L’obiettivo è di dare la possibilità a cittadini, turisti e appassionati di visitare questi palazzi, generalmente chiusi perché sedi ...
Invito a Palazzo 2018 – XVII Edizione

Il 5 ottobre a Milano avrà luogo l’evento di lancio di SAVE Sostenibilità, Azione, Viaggio, Esperienza, progetto itinerante innovativo dedicato in primo luogo alle scuole, per aumentare la consapevolezza delle giovani generazioni sui temi dell’educazione finanziaria e della sostenibilità ambientale. Il progetto SAVE, nato dalla collaborazione fra il Museo del Risparmio, ...
Presentazione progetto SAVE

Il Premio Aretè, prestigioso riconoscimento giunto alla quindicesima edizione, è stato consegnato durante il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale presso l’Università Bocconi durante la Maratona CSR, due giorni di diretta audiovisiva in streaming di Terzocanale, in collaborazione con ilsole24ore.com, Askanews su Reteconomy Sky e www.ilsole24ore.com. Sul palco – con ...
Premio Areté 2018 per la comunicazione finanziaria al Museo del Risparmio

Dal 1 al 7 ottobre si celebra la seconda edizione della World Investor Week (in Italia “Settimana mondiale dell’investitore”) che si terrà in contemporanea in più di 30 paesi, tra i quali l’Italia. A promuoverla lo Iosco, l’organizzazione globale che raccoglie i regolatori dei mercati finanziari operanti a livello nazionale -per l’Italia la Consob– ...
World Investor Week 2018 al MdR

In occasione del Salone del Gusto 2018, dal 20 al 24 settembre il Museo aprirà le porte ai visitatori che potranno godere della mostra “Salvadanai a tavola”, una piccola esposizione temporanea di originali e divertenti salvadanai a tema alimentare. Gli esemplari, provenienti da diverse aree geografiche ed epoche storiche, sono selezionati ...
Salone del Gusto 2018 al MdR

BUONE VACANZE A TUTTI! Il Museo del Risparmio rimarrà chiuso dal 13 al 21 agosto 2018. Dal 22 agosto si ricomincia, in attesa di un autunno pieno di novità!
Chiusura estiva dal 13 al 21 agosto

L’Indagine sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2018, presentata il 5 luglio a Torino da Intesa Sanpaolo e dal Centro Einaudi, quest’anno è dedicata al tema Il risparmiatore e le assicurazioni: investimento e protezione del futuro. Un tema fortissimo che la famiglia spesso non conosce, ma che non ...
Il risparmiatore e le assicurazioni: investimento e protezione del futuro

Il Museo del Risparmio rimarrà chiuso per interventi di manutenzione informatica dal 30 luglio al 7 agosto 2018. La riapertura è prevista per mercoledì 8 agosto.
Chiusura STRAORDINARIA dal 30 luglio al 7 agosto
AL VIA UN CONTEST A PREMI PER AGEVOLARE L’AUTONOMIA ECONOMICA DELLE PERSONE CON DISABILITA’ COGNITIVA Museo del Risparmio, Intesa Sanpaolo Innovation Center e Fondazione La Stampa Specchio dei Tempi insieme per promuovere un concorso di idee volto a favorire l’autosufficienza economica delle persone affette da lievi disabilità cognitive. Torino, 18 ...
EUREʞA – contest

La “Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità” definisce la disabilità come il risultato dell’interazione tra persone con minorazioni e barriere attitudinali e ambientali, che impedisce la loro piena ed efficace partecipazione nella società su una base di parità con gli altri. Attualmente, le persone con ...
EUREʞA – Educazione Finanziaria e disabilità cognitive

Il Museo del Risparmio rinnova la partnership con il Kappa FuturFestival 2018, la più grande manifestazione di musica e cultura elettronica in Italia, che torna a Torino sabato 7 e domenica 8 luglio nella suggestiva cornice del Parco Dora. Di alto livello il cartellone dell’evento: il guru dell’elettronica Fatboy Slim, ...
Kappa FuturFestival 2018 al Parco Dora

Un viaggio filosofico alla scoperta del significato profondo del denaro Mercoledì 4 luglio 2018 – ore 18.30 Auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo Corso Inghilterra 3 – Torino Tutti noi usiamo il denaro, spesso senza ricorrere a complesse sovrastrutture teoriche. Ma la filosofia può aiutare a capire che cosa rappresenta ...
IL COLORE DEL DENARO

Per Estate Ragazzi 2018 a Torino, il Museo del Risparmio apre le sue porte a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni proponendo due attività didattiche per avvicinarli in modo giocoso e innovativo ai concetti base dell’economia e della finanza: 1 – Laboratorio “Dal salvadanaio all’Euro” (bambini 6 – ...
Estate Ragazzi 2018 a Torino
Giovani talenti italiani crescono con I Fuoriclasse della scuola 2018 112 borse di studio e oltre 224mila euro raccolti sino ad oggi per la terza edizione del progetto MIUR-FEduF Roma, 30 maggio 2018 – Secondo i dati la fuga dei cervelli all’estero fa perdere all’Italia in termini capitale umano circa ...
Fuoriclasse della Scuola 2018

Un viaggio insolito dalla propaganda del risparmio alla rivoluzione della moda nel ’68, in collaborazione con l’Archivio Storico di Intesa Sanpaolo Sulla scia della partecipazione alla Notte degli Archivi del 2017, il Museo del Risparmio ospiterà presso i suoi locali le attività di Archivissima 2018, il Festival degli Archivi. La mattina ...
Archivissima: le attività al Museo del Risparmio
INTESA SANPAOLO SOSTIENE ARCHIVISSIMA 2018 E PARTECIPA ALLA NOTTE DEGLI ARCHIVI AL MUSEO DEL RISPARMIO UN VIAGGIO INSOLITO ALLA SCOPERTA DELLE “FONTI DEL CINEMA” IN COLLABORAZIONE CON L’ARCHIVIO STORICO DI INTESA SANPAOLO Dal Sudamerica degli anni Sessanta tra economia e folklore, ai cortometraggi commissionati dalle banche per ...
ARCHIVISSIMA 2018

FIERIDA 2018: UNA VETRINA NAZIONALE PER RACCONTARE ESPERIENZE SU SCENARI DELL’APPRENDIMENTO DEGLI ADULTI Torino, 22 maggio 2018 Comunicato Stampa – fierIDA, l’evento ideato e organizzato dal CPIA metropolitano di Bologna, capofila della Rete Italiana Istruzione degli Adulti (RIDAP) si svolgerà a Torino dal 24 al 26 maggio 2018 presso ...
FIERIDA 2018: adulti al centro dell’istruzione

Nella vita quotidiana, sempre più influenzata da decisioni collegate alla finanza, al credito e alla previdenza, la maggior parte delle persone riscontra crescenti difficoltà nella gestione del proprio denaro. Non solo, e non sempre, per mancanza di risorse ma soprattutto per carenza di competenze finanziarie di base, ovvero di educazione ...
Didattica Innovativa ed Educazione Finanziaria

Dopo aver parlato di Uberization si passa ai BITCOIN: continua il ciclo di incontri “Ai Confini dell’Economia”, che il Museo del Risparmio di Torino, in collaborazione con la casa editrice EGEA, dedica ai più recenti e innovativi sviluppi in ambito economico. 2° APPUNTAMENTO: Mercoledì 23 maggio, ore 18.00 Presentazione del libro di Massimo Amato ...
Per un pugno di Bitcoin – Ai Confini dell’Economia

Il Museo del Risparmio organizza la prima edizione di un evento di sensibilizzazione sul risparmio idrico rivolto alle scuole secondarie di II grado, in collaborazione con Regione Piemonte, Hydroaid e Istituto per l’Ambiente e Educazione Scholé futuro Onlus – Il Pianeta Azzurro. Martedì 15 maggio 2018 Museo del Risparmio (via ...
L’ACQUA È DI TUTTI, NON MANGIAMONE TROPPA

18 videomaker, 7 vincitori e… 1 solo minuto per DIVERSIFICARE! Cosa vuol dire DIVERSIFICARE? La diversificazione è una modalità di gestione del portafoglio – l’insieme degli investimenti – che comporta l’acquisto di un’ampia gamma di attività finanziarie il cui andamento non è correlato, ovvero i cui rendimenti non si muovono ...
Diversificare? Basta un video!

Dal 18 marzo nuove attività per famiglie a Torino: al Museo del Risparmio un ciclo di laboratori per bambini Vorresti passare una domenica un po’ diversa? Cerchi un’attività per famiglie a Torino che possa coinvolgere i tuoi bambini in qualcosa di divertente, creativo e costruttivo? Il Museo del Risparmio propone un nuovo ciclo di laboratori ...
Il Risparmio è un’opera d’arte – laboratori creativi per bambini

Il 20 maggio 2016 veniva inaugurato “MOney LEarning”, programma di educazione finanziaria per bambini promosso congiuntamente dal Museo del Risparmio di Torino, la Banca Europea degli Investimenti (BEI) e la Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo. Il progetto prevede che una selezione di scuole elementari situate in ...
Educazione Finanziaria per bambini: i primi due anni del progetto MOney LEarning

In occasione del FESTIVAL CULTURA CREATIVA 2018, il Museo del Risparmio organizza per gli studenti delle scuole primarie l’attività ‘TROVA IL SALVADANAIO’. A partire da una visita guidata animata alla collezione di salvadanai ospitati nella nuova sala Risparmiare, e attraverso il racconto della storia del salvadanaio e la proiezione di cartoni ...
Festival Cultura Creativa 2018

Il cinema come strumento per fare Educazione Finanziaria “Wall Street” e “The Wolf of Wall Street”, due classici del cinema ormai entrati nell’immaginario collettivo come prototipi del film sulla finanza, in particolar modo sulla sua parte più “oscura”. Ma la finanza non è solo popolata da finanzieri avidi. In questo articolo ...
Dalla pellicola alla Finanza

Criptovalute, bitcoin, uberization: se ne sente parlare ovunque, ma ne conosciamo davvero il significato? Con il nuovo ciclo “Ai Confini dell’Economia”, il Museo del Risparmio di Torino, in collaborazione con la casa editrice EGEA, propone una riflessione sui più recenti e innovativi sviluppi in ambito economico. 1° APPUNTAMENTO: Mercoledì 11 ...
Ai Confini dell’Economia – Criptovalute, Bitcoin, Uberization
EUROPEAN MONEY WEEK: IL MUSEO DEL RISPARMIO E LE BANCHE ESTERE DEL GRUPPO INTESA SANPAOLO ADERISCONO ALL’INIZIATIVA DAL 12 AL 18 MARZO UN AMPIO PROGRAMMA DI ATTIVITÀ PER LE SCUOLE E PER LE FAMIGLIE IN ITALIA E ALL’ESTERO · La European Money Week è la più ampia iniziativa di educazione ...
EUROPEAN MONEY WEEK 2018
INTESA SANPAOLO ADERISCE ALLA CAMPAGNA M’ILLUMINO DI MENO 2018 Museo del Risparmio, filiali, clienti, dipendenti, tante le opportunità per informarsi e agire in concreto per l’ambiente e per noi stessi Torino/Milano, 21 febbraio 2018 – Intesa Sanpaolo aderisce a M’illumino di meno, la celebre campagna di sensibilizzazione sui consumi energetici ...
M’Illumino di meno 2018

La European Money Week in Italia: le iniziative del Museo del Risparmio La European Money Week è un’iniziativa annuale organizzata dalla European Banking Federation (EBF) per promuovere l’educazione finanziaria in Europa. Ogni anno, in marzo, centinaia di attività si tengono in più di 20 paesi per promuovere l’alfabetizzazione finanziaria. Ma quali ...
European Money Week in Italia: le nostre iniziative

Un 8 marzo a Torino un po’ diverso La vita sta diventando sempre più complessa e facciamo fatica a stare dietro a tutto. Casa, lavoro, famiglia, soldi, amicizie: i ritmi quotidiani sono frenetici ed è sempre più difficile far “quadrare il cerchio”. Come risolvere questa situazione? La chiave può essere ...
Organizzate e Felici – 8 marzo a Torino

Incontro risparmio energetico – Consigli e raccomandazioni per risparmiare energia in casa Vorresti saperne di più sul risparmio energetico e su come fare a risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica? Il Museo del Risparmio propone un interessante incontro per approfondire come utilizzare meglio l’energia in casa, ridurre i consumi energetici domestici e risparmiare ...
Risparmio Energetico – incontro al Museo
Un progetto di educazione finanziaria per i migranti L’educazione finanziaria dei migranti è un tema fondamentale per favorirne l’integrazione economica. La maggior parte delle iniziative già avviate in tal senso, sviluppata a partire dall’analisi del fenomeno delle rimesse, ha fatto emergere un livello di educazione finanziaria molto elementare. I migranti risultano essere praticamente privi non solo ...
Welcome-ED, educazione finanziaria per i migranti

Dal 4 al 6 dicembre torna “Il Mio Posto nel Mondo” – Il festival dedicato al Capitale Umano Cosa farò tra 10 anni? Una domanda che i ragazzi si pongono quando finiscono il ciclo scolastico e si trovano davanti a una scelta che richiede coraggio, lungimiranza e un forte investimento su sé ...
Il Mio Posto nel Mondo 3 – Il Festival dedicato al Capitale Umano

Dal 22 al 24 novembre 2017 avrà luogo al MICO Milano Congressi la seconda edizione del Salone dei Pagamenti, l’evento in cui imprese bancarie e non, Istituzioni e cittadini, si confrontano sui trend emergenti dei sistemi di pagamento, sulle nuove tecnologie e sulla sicurezza. Nell’ambito del Salone il Museo del ...
Salone dei Pagamenti 2017

Per l’anno accademico 2017/2018 è stato lanciato un nuovo progetto di Alternanza Scuola Lavoro, in collaborazione con l’Università LUISS di Roma, che prevede corsi di Business Plan ed Educazione Finanziaria a cura di Intesa Sanpaolo, ospitati presso spazi messi a disposizione dell’Università a Milano e a Roma. Per tale progetto, ...
Un nuovo progetto di Alternanza Scuola Lavoro

43 Fuoriclasse della Scuola al Campus di educazione finanziaria del Museo del Risparmio Dal 8 al 10 novembre il Museo del Risparmio ospiterà la seconda edizione del Campus dei Fuoriclasse della Scuola, primo progetto in Italia che premia i talenti delle Scuole Superiori, vincitori delle Olimpiadi del MIUR. Il progetto, che per ...
FUORICLASSE DELLA SCUOLA – 2° ed. del Campus di Educazione Finanziaria
UNA NUOVA SALA PER IL MUSEO DEL RISPARMIO OSPITA UNA CURIOSA COLLEZIONE DI SALVADANAI ANTICHI E PREZIOSI • Il Museo del Risparmio inaugura oggi una nuova sala dedicata ai preziosi salvadanai donati dai collezionisti Rocco e Nicola Tana • Oltre 1500 pezzi che saranno esposti a rotazione e valorizzati da ...
Una nuova sala per il Museo del Risparmio

Più di 1500 salvadanai… Nell’ambito dell’iniziativa “L’Arte del Risparmio”, il Museo del Risparmio di Torino inaugura un nuovo spazio espositivo: la sala “Risparmiare”. La nuova sala affianca le cinque già esistenti e sarà interamente dedicata a una ricca e importante collezione di salvadanai donata da Rocco e Nicola Tana. La collezione, di oltre 1500 pezzi, ...
Una nuova collezione di salvadanai al Museo del Risparmio

Nell’ambito dell’iniziativa ‘L’Arte del Risparmio’, promossa congiuntamente da Intesa Sanpaolo, Banche Estere del Gruppo, Museo del Risparmio, Gallerie d’Italia e Archivio Storico per promuovere la Giornata Mondiale del Risparmio, si terrà Torino la presentazione dei risultati della ricerca ‘Le donne e la gestione del risparmio’. Il Museo del Risparmio di ...
Presentazione ricerca “Le donne e la gestione del risparmio”
L’ARTE DEL RISPARMIO DIVENTA INTERNAZIONALE INTESA SANPAOLO, LE BANCHE ESTERE DEL GRUPPO, MUSEO DEL RISPARMIO, GALLERIE D’ITALIA E ARCHIVIO STORICO UNISCONO GLI SFORZI PER CELEBRARE LA GIORNATA MONDIALE DEL RISPARMIO DAL 24 AL 31 OTTOBRE UN AMPIO PROGRAMMA DI INIZIATIVE GRATUITE Nel 1925 la prima Giornata Mondiale del Risparmio ...