educazione finanziaria

Il Museo del Risparmio offrirà ai partecipanti a “Estate Ragazzi 2019” il nuovo laboratorio “RECUPERINO. Il riciclo a misura di bambino”, volto a favorire la riflessione sul tema dell’economia circolare. LABORATORIO “RECUPERINO. Il riciclo a misura di bambino” Obiettivo Il laboratorio ha l’obiettivo di far ragionare sull’economia circolare ...
Estate Ragazzi 2019 al MdR

Il 15 maggio, ore 16:30 – 18:00, un pomeriggio dedicato all’educazione finanziaria di figli e genitori, con divertenti laboratori per i più giovani e utili consigli per gli adulti, organizzato da Feduf – Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, ABI e Museo del Risparmio. PROGRAMMA Ore 16.30 ...
Dai salvadanai alla paghetta: un pomeriggio di giochi con mamma e papà

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: il Museo rimarrà chiuso per lavori straordinari il 27, 28 e 29 aprile.
Chiusura straordinaria 27,28 e 29 aprile
ARRIVA NELLA CAPITALE IL DISCOVERY TRUCK SAVE • Ha viaggiato da ottobre ad aprile da Nord a Sud, toccando 22 città italiane • Ha sensibilizzato sul tema della sostenibilità oltre 10.000 ragazzi delle scuole primarie e secondarie • L’iniziativa è promossa da Museo del Risparmio, European Investment Bank Institute e ...
ARRIVA NELLA CAPITALE IL DISCOVERY TRUCK SAVE

A trent’anni dalla caduta del Muro, Berlino resta il cuore dell’Europa. Il racconto di quei giorni e dei mutamenti della città nelle parole di Giuseppe Culicchia, scrittore che la conosce bene e che vi ha ambientato il suo nuovo romanzo. L’evento al Museo del Risparmio fa parte del festival Archivissima 2019 (a ...
Frammenti di Muro. Berlino 30 anni dopo raccontata da Giuseppe Culicchia – Archivissima 2019

Dal 17 febbraio un nuovo ciclo di laboratori per bambini a Torino: al Museo del Risparmio parte “Sim sala GREEN – il riciclo creativo”. Vorresti passare una domenica un po’ diversa? Cerchi laboratori per bambini a Torino che possano coinvolgere i tuoi figli in qualcosa di divertente, creativo e costruttivo? Il Museo del Risparmio propone un ...
Sim sala GREEN – laboratori per bambini dedicati al riciclo

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: il Museo rimarrà chiuso per lavori straordinari l’intera giornata del 1 aprile e il 15 aprile (dalle ore 14 alle ore 19).
Chiusura straordinaria 1 aprile e 15 aprile pomeriggio

European Money Quiz Italia – l’economia è (anche) un gioco! Nell’ambito della European Money Week 2019 (iniziativa annuale organizzata dalla European Banking Federation (EBF) per promuovere l’educazione finanziaria in Europa), FEduF e il Museo del Risparmio hanno il piacere di invitare le classi I e II delle scuole secondarie di secondo ...
La finale dello European Money Quiz Italia al MdR

Dai dati ISTAT emerge che le donne dedicano alla famiglia molto più tempo degli uomini: tempo che potrebbe essere dedicato al lavoro e al raggiungimento della stabilità professionale, e che invece è utilizzato per la cura della casa e dei figli. Pertanto ha un valore, e di rilievo: ma come ...
Donne multitasking: in equilibrio fra lavoro e famiglia

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: il Museo rimarrà chiuso per lavori straordinari dal 23 febbraio al 6 marzo. Torneremo regolarmente giovedì 7 marzo!
Chiusura straordinaria 23 febbraio – 6 marzo

Il 24 gennaio si è svolto al Museo del Risparmio il convegno “Nuovi Italiani: esigenze conoscitive e integrazione“. Aperto a Enti, Organizzazioni e Associazioni, l’evento si è focalizzato sulle conoscenze finanziarie e l’inclusione economica e lavorativa dei nuovi italiani. Alla presenza di Monica Cerutti, assessora ai Diritti e ...
Atti del convegno “Nuovi Italiani: esigenze conoscitive e integrazione”
UN’INDAGINE DEL MUSEO DEL RISPARMIO E DI INTESA SANPAOLO CONDOTTA DA IPSOS FA IL PUNTO SU ESIGENZE CONOSCITIVE E DI INTEGRAZIONE DEGLI STRANIERI IN ITALIA · Basata su un campione rappresentativo della realtà italiana per profilo sociodemografico · Gli intervistati sono immigranti economici, con risorse contenute, per i quali gestire ...
EDUCAZIONE FINANZIARIA E I NUOVI ITALIANI
PREMIAZIONE VINCITORI CONTEST EUREʞA: EDUCAZIONE FINANZIARIA E DISABILITÀ COGNITIVE Torino, 10 gennaio 2018 – Favorire l’autosufficienza economica delle persone affette da lievi disabilità cognitive: questo è l’obiettivo che si è posto il bando “Eureka”, lanciato a luglio 2018 da Museo del Risparmio, Fondazione LA STAMPA – Specchio dei Tempi e ...
PREMIAZIONE CONTEST EUREʞA: EDUCAZIONE FINANZIARIA E DISABILITÀ COGNITIVE

Il 24 gennaio, ore 9:00, si svolgerà presso il Museo del Risparmio il convegno NUOVI ITALIANI: ESIGENZE CONOSCITIVE E INTEGRAZIONE. Il convegno è aperto a Enti, Organizzazioni e Associazioni e vuole fare il punto sulle conoscenze finanziarie e l’inclusione economica e lavorativa dei nuovi italiani. Alla presentazione dei risultati di ...
NUOVI ITALIANI: ESIGENZE CONOSCITIVE E INTEGRAZIONE – convegno

Favorire l’autosufficienza economica delle persone affette da lievi disabilità cognitive: questo è l’obiettivo che si è posto il bando “Eureka”, lanciato a luglio 2018 da Museo del Risparmio, Fondazione LA STAMPA – Specchio dei Tempi e Intesa Sanpaolo Innovation Center. Un concorso di idee rivolto a chiunque desiderasse sviluppare un ...
Vincitori Contest Eureʞa

Dal 20 al 21 novembre il Museo del Risparmio ospiterà la terza edizione del Campus dei Fuoriclasse della Scuola, primo progetto in Italia che premia i talenti delle Scuole Superiori, vincitori delle Olimpiadi del MIUR. Nato nell’ambito del Protocollo di intesa tra la Fondazione per l’Educazione Finanziaria al Risparmio e il Ministero dell’Istruzione, ...
Campus di Educazione Finanziaria – Fuoriclasse della Scuola 2018

Per festeggiare la Giornata Mondiale del Risparmio del 31 ottobre 2018 torna “L’arte del risparmio”, iniziativa del Museo del Risparmio di Torino, in collaborazione con le Gallerie d’Italia e il Gruppo Intesa Sanpaolo (attraverso la Banca dei Territori, l’Archivio Storico e le banche estere). Dal 24 al 31 ottobre, alle scuole primarie ...
Arte del Risparmio 2018
DA NORD A SUD: PARTE OGGI IL “MUSEO SU RUOTE” PER EDUCARE ALL’USO CONSAPEVOLE DELLE RISORSE UN TRUCK EQUIPAGGIATO COME UN LABORATORIO INTERATTIVO CON I CONTENUTI DEL MUSEO DEL RISPARMIO COINVOLGERÀ 10.000 STUDENTI IN 22 CITTÀ Il SAVE TOUR È UN’INIZIATIVA PROMOSSA DA MUSEO DEL RISPARMIO, BEI INSTITUTE E SCANIA ...
Presentato a Milano il progetto SAVE
PREMIO ARETE’ 2018 A SKY ITALIA PER LA CAMPAGNA ‘UN MARE DA SALVARE’ Areté 2018 premia Sky Italia ma soprattutto segnala all’opinione pubblica il tragico inquinamento da plastica che soffoca la vita negli oceani. Nelle categorie emerge un segnale forte e chiaro di bisogno di diffusione della cultura di ...
Premio ARETE’ 2018: il Museo del Risparmio vince nella categoria “Comunicazione Finanziaria”
Sono aperte le iscrizioni per le scuole elementari, medie e superiori agli appuntamenti e percorsi formativi promossi dal Museo Tra i temi trattati la capacità di programmare e risparmiare per un obiettivo, l’importanza del “capitale” umano, la storia della moneta, dal baratto alle criptovalute, i sistemi di pagamento del futuro ...
Museo del Risparmio: al via la stagione didattica 2018 – 19

Il 5 ottobre a Milano avrà luogo l’evento di lancio di SAVE Sostenibilità, Azione, Viaggio, Esperienza, progetto itinerante innovativo dedicato in primo luogo alle scuole, per aumentare la consapevolezza delle giovani generazioni sui temi dell’educazione finanziaria e della sostenibilità ambientale. Il progetto SAVE, nato dalla collaborazione fra il Museo del Risparmio, ...
Presentazione progetto SAVE

Il Premio Aretè, prestigioso riconoscimento giunto alla quindicesima edizione, è stato consegnato durante il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale presso l’Università Bocconi durante la Maratona CSR, due giorni di diretta audiovisiva in streaming di Terzocanale, in collaborazione con ilsole24ore.com, Askanews su Reteconomy Sky e www.ilsole24ore.com. Sul palco – con ...
Premio Areté 2018 per la comunicazione finanziaria al Museo del Risparmio

Dal 1 al 7 ottobre si celebra la seconda edizione della World Investor Week (in Italia “Settimana mondiale dell’investitore”) che si terrà in contemporanea in più di 30 paesi, tra i quali l’Italia. A promuoverla lo Iosco, l’organizzazione globale che raccoglie i regolatori dei mercati finanziari operanti a livello nazionale -per l’Italia la Consob– ...
World Investor Week 2018 al MdR

L’Indagine sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2018, presentata il 5 luglio a Torino da Intesa Sanpaolo e dal Centro Einaudi, quest’anno è dedicata al tema Il risparmiatore e le assicurazioni: investimento e protezione del futuro. Un tema fortissimo che la famiglia spesso non conosce, ma che non ...
Il risparmiatore e le assicurazioni: investimento e protezione del futuro
AL VIA UN CONTEST A PREMI PER AGEVOLARE L’AUTONOMIA ECONOMICA DELLE PERSONE CON DISABILITA’ COGNITIVA Museo del Risparmio, Intesa Sanpaolo Innovation Center e Fondazione La Stampa Specchio dei Tempi insieme per promuovere un concorso di idee volto a favorire l’autosufficienza economica delle persone affette da lievi disabilità cognitive. Torino, 18 ...
EUREʞA – contest

La “Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità” definisce la disabilità come il risultato dell’interazione tra persone con minorazioni e barriere attitudinali e ambientali, che impedisce la loro piena ed efficace partecipazione nella società su una base di parità con gli altri. Attualmente, le persone con ...
EUREʞA – Educazione Finanziaria e disabilità cognitive

Per Estate Ragazzi 2018 a Torino, il Museo del Risparmio apre le sue porte a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni proponendo due attività didattiche per avvicinarli in modo giocoso e innovativo ai concetti base dell’economia e della finanza: 1 – Laboratorio “Dal salvadanaio all’Euro” (bambini 6 – ...
Estate Ragazzi 2018 a Torino
Giovani talenti italiani crescono con I Fuoriclasse della scuola 2018 112 borse di studio e oltre 224mila euro raccolti sino ad oggi per la terza edizione del progetto MIUR-FEduF Roma, 30 maggio 2018 – Secondo i dati la fuga dei cervelli all’estero fa perdere all’Italia in termini capitale umano circa ...
Fuoriclasse della Scuola 2018

FIERIDA 2018: UNA VETRINA NAZIONALE PER RACCONTARE ESPERIENZE SU SCENARI DELL’APPRENDIMENTO DEGLI ADULTI Torino, 22 maggio 2018 Comunicato Stampa – fierIDA, l’evento ideato e organizzato dal CPIA metropolitano di Bologna, capofila della Rete Italiana Istruzione degli Adulti (RIDAP) si svolgerà a Torino dal 24 al 26 maggio 2018 presso ...
FIERIDA 2018: adulti al centro dell’istruzione

Nella vita quotidiana, sempre più influenzata da decisioni collegate alla finanza, al credito e alla previdenza, la maggior parte delle persone riscontra crescenti difficoltà nella gestione del proprio denaro. Non solo, e non sempre, per mancanza di risorse ma soprattutto per carenza di competenze finanziarie di base, ovvero di educazione ...
Didattica Innovativa ed Educazione Finanziaria

Dopo aver parlato di Uberization si passa ai BITCOIN: continua il ciclo di incontri “Ai Confini dell’Economia”, che il Museo del Risparmio di Torino, in collaborazione con la casa editrice EGEA, dedica ai più recenti e innovativi sviluppi in ambito economico. 2° APPUNTAMENTO: Mercoledì 23 maggio, ore 18.00 Presentazione del libro di Massimo Amato ...
Per un pugno di Bitcoin – Ai Confini dell’Economia

18 videomaker, 7 vincitori e… 1 solo minuto per DIVERSIFICARE! Cosa vuol dire DIVERSIFICARE? La diversificazione è una modalità di gestione del portafoglio – l’insieme degli investimenti – che comporta l’acquisto di un’ampia gamma di attività finanziarie il cui andamento non è correlato, ovvero i cui rendimenti non si muovono ...
Diversificare? Basta un video!

Dal 18 marzo nuove attività per famiglie a Torino: al Museo del Risparmio un ciclo di laboratori per bambini Vorresti passare una domenica un po’ diversa? Cerchi un’attività per famiglie a Torino che possa coinvolgere i tuoi bambini in qualcosa di divertente, creativo e costruttivo? Il Museo del Risparmio propone un nuovo ciclo di laboratori ...
Il Risparmio è un’opera d’arte – laboratori creativi per bambini

Il 20 maggio 2016 veniva inaugurato “MOney LEarning”, programma di educazione finanziaria per bambini promosso congiuntamente dal Museo del Risparmio di Torino, la Banca Europea degli Investimenti (BEI) e la Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo. Il progetto prevede che una selezione di scuole elementari situate in ...
Educazione Finanziaria per bambini: i primi due anni del progetto MOney LEarning

In occasione del FESTIVAL CULTURA CREATIVA 2018, il Museo del Risparmio organizza per gli studenti delle scuole primarie l’attività ‘TROVA IL SALVADANAIO’. A partire da una visita guidata animata alla collezione di salvadanai ospitati nella nuova sala Risparmiare, e attraverso il racconto della storia del salvadanaio e la proiezione di cartoni ...
Festival Cultura Creativa 2018

Il cinema come strumento per fare Educazione Finanziaria “Wall Street” e “The Wolf of Wall Street”, due classici del cinema ormai entrati nell’immaginario collettivo come prototipi del film sulla finanza, in particolar modo sulla sua parte più “oscura”. Ma la finanza non è solo popolata da finanzieri avidi. In questo articolo ...
Dalla pellicola alla Finanza

Criptovalute, bitcoin, uberization: se ne sente parlare ovunque, ma ne conosciamo davvero il significato? Con il nuovo ciclo “Ai Confini dell’Economia”, il Museo del Risparmio di Torino, in collaborazione con la casa editrice EGEA, propone una riflessione sui più recenti e innovativi sviluppi in ambito economico. 1° APPUNTAMENTO: Mercoledì 11 ...
Ai Confini dell’Economia – Criptovalute, Bitcoin, Uberization
EUROPEAN MONEY WEEK: IL MUSEO DEL RISPARMIO E LE BANCHE ESTERE DEL GRUPPO INTESA SANPAOLO ADERISCONO ALL’INIZIATIVA DAL 12 AL 18 MARZO UN AMPIO PROGRAMMA DI ATTIVITÀ PER LE SCUOLE E PER LE FAMIGLIE IN ITALIA E ALL’ESTERO · La European Money Week è la più ampia iniziativa di educazione ...
EUROPEAN MONEY WEEK 2018

La European Money Week in Italia: le iniziative del Museo del Risparmio La European Money Week è un’iniziativa annuale organizzata dalla European Banking Federation (EBF) per promuovere l’educazione finanziaria in Europa. Ogni anno, in marzo, centinaia di attività si tengono in più di 20 paesi per promuovere l’alfabetizzazione finanziaria. Ma quali ...
European Money Week in Italia: le nostre iniziative

Un 8 marzo a Torino un po’ diverso La vita sta diventando sempre più complessa e facciamo fatica a stare dietro a tutto. Casa, lavoro, famiglia, soldi, amicizie: i ritmi quotidiani sono frenetici ed è sempre più difficile far “quadrare il cerchio”. Come risolvere questa situazione? La chiave può essere ...
Organizzate e Felici – 8 marzo a Torino
Un progetto di educazione finanziaria per i migranti L’educazione finanziaria dei migranti è un tema fondamentale per favorirne l’integrazione economica. La maggior parte delle iniziative già avviate in tal senso, sviluppata a partire dall’analisi del fenomeno delle rimesse, ha fatto emergere un livello di educazione finanziaria molto elementare. I migranti risultano essere praticamente privi non solo ...
Welcome-ED, educazione finanziaria per i migranti

Dal 22 al 24 novembre 2017 avrà luogo al MICO Milano Congressi la seconda edizione del Salone dei Pagamenti, l’evento in cui imprese bancarie e non, Istituzioni e cittadini, si confrontano sui trend emergenti dei sistemi di pagamento, sulle nuove tecnologie e sulla sicurezza. Nell’ambito del Salone il Museo del ...
Salone dei Pagamenti 2017

Per l’anno accademico 2017/2018 è stato lanciato un nuovo progetto di Alternanza Scuola Lavoro, in collaborazione con l’Università LUISS di Roma, che prevede corsi di Business Plan ed Educazione Finanziaria a cura di Intesa Sanpaolo, ospitati presso spazi messi a disposizione dell’Università a Milano e a Roma. Per tale progetto, ...