educazione finanziaria

43 Fuoriclasse della Scuola al Campus di educazione finanziaria del Museo del Risparmio Dal 8 al 10 novembre il Museo del Risparmio ospiterà la seconda edizione del Campus dei Fuoriclasse della Scuola, primo progetto in Italia che premia i talenti delle Scuole Superiori, vincitori delle Olimpiadi del MIUR. Il progetto, che per ...
FUORICLASSE DELLA SCUOLA – 2° ed. del Campus di Educazione Finanziaria

Più di 1500 salvadanai… Nell’ambito dell’iniziativa “L’Arte del Risparmio”, il Museo del Risparmio di Torino inaugura un nuovo spazio espositivo: la sala “Risparmiare”. La nuova sala affianca le cinque già esistenti e sarà interamente dedicata a una ricca e importante collezione di salvadanai donata da Rocco e Nicola Tana. La collezione, di oltre 1500 pezzi, ...
Una nuova collezione di salvadanai al Museo del Risparmio
World Investor Week Settimana Mondiale dell’Investitore Al via da lunedì prossimo la Settimana Mondiale dell’Investitore Parte in tutta Italia una campagna di educazione finanziaria per giovani e adulti Promuovere l’alfabetizzazione finanziaria di base presso giovani e adulti e favorire con ciò una maggiore consapevolezza nelle scelte di investimento degli italiani: ...
World Investor Week – Settimana Mondiale dell’Investitore

La WIW, World Investor Week, è la settimana mondiale dedicata all’educazione finanziaria che si terrà dal 2 all’8 ottobre prossimo in contemporanea in più di 40 paesi, tra i quali l’Italia. A promuoverla lo Iosco, l’organizzazione globale che raccoglie i regolatori dei mercati finanziari operanti a livello nazionale -per l’Italia la ...
WIW – World Investor Week

Il Museo del Risparmio di Torino ha realizzato in collaborazione con Episteme, e con il sostegno di Intesa Sanpaolo, una ricerca inedita volta a esplorare e misurare il grado di consapevolezza e padronanza della popolazione italiana femminile nella gestione del denaro. A tal scopo sono state condotte 1030 interviste a ...
Ricerca “Le Donne e la gestione del risparmio”

Qual è l’importanza delle iniziative di EDUCAZIONE FINANZIARIA? In occasione del 5° meeting annuale della Federazione Internazionale dei Musei della Finanza (IFFM), il FLIP – Erste Financial Life Park e la ERSTE Foundation ospiteranno il Financial Education Summit, che si svolgerà presso l’Erste Campus di Vienna dal 5 al 6 ottobre 2017. Un ...
Un Summit di Educazione Finanziaria per il 5° meeting annuale IFFM

FESTEGGIA CON NOI I 5 ANNI DEL MUSEO: DAL 14 AL 24 MAGGIO ENTRATA GRATUITA AL MUSEO E GADGET DEL QUINQUENNALE A MAGGIO 2012 nasceva a Torino, in via San Francesco d’Assisi 8/A, il Museo del Risparmio. Il progetto, su iniziativa di Intesa Sanpaolo, nasceva dall’idea di creare un luogo ...
BUON COMPLEANNO MUSEO DEL RISPARMIO!

Il 15 maggio alle 14:30 Fabrizio Ghisellini, dirigente del Ministero dell’Economia e delle Finanze, presenterà al Museo “Finanza Quotidiana – come investire senza (troppi) errori”, in collaborazione con la casa editrice Laterza. Venti anni fa per le famiglie italiane era facile occuparsi dei propri risparmi, perché c’erano solo due possibilità: ...
Libro “Finanza Quotidiana” e… MENTALISMO!

Il tema della paghetta è oggetto di vivaci discussioni nelle famiglie. E’ giusto o meno chiedere a bambini e ragazzi di gestire piccole somme di denaro per abituarli a scegliere tra spendere e risparmiare? Insegnare ai bambini e ai ragazzi che i soldi non sono né buoni né cattivi, ma un ...
Paghetta & COnsigli: come parlare del denaro ai nostri figli

Esistono forme di discriminazione economica contro le donne? Come riconoscerle? Quali comportamenti adottare per costruirsi un futuro economicamente migliore? In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza sulle Donne, che si celebra il 25 novembre, il Museo del Risparmio propone un’edizione speciale del format ‘Rischiare? E’ un mestiere da ...