
Prendersi cura di sé è fondamentale per il proprio benessere psico-fisico, per migliorare l’autostima e per sentirsi a proprio agio in ogni situazione, ma può comportare spese significative.
Fortunatamente esistono diversi modi per risparmiare sulla cura della persona, senza rinunciare alla qualità dei prodotti e dei servizi utilizzati, con un occhio di riguardo anche alla sostenibilità.
Ecco alcuni suggerimenti e consigli pratici.
Scegliere prodotti multiuso
Optare per prodotti che possono svolgere più funzioni è un modo intelligente per spendere meno. Ad esempio, l’olio di cocco, oltre che in cucina, può essere utilizzato come idratante, struccante e trattamento per i capelli. Analogamente, un buon sapone naturale può essere usato per viso, corpo e capelli.
Così facendo, si finisce per risparmiare e, al contempo, evitiamo di riempirci la casa di contenitori che poi dovremo smaltire.
Investire in prodotti riutilizzabili
Scegliere articoli che sia possibile utilizzare più di una volta può fare la differenza sia per quanto riguarda le nostre finanze, sia in termini di impatto ambientale: dischetti struccanti lavabili o kit di ricarica per riempire i flaconi, sono solo alcuni esempi di prodotti che ci permettono di ridurre i rifiuti e risparmiare denaro a lungo termine. I cosiddetti negozi leggeri, cioè i negozi che vendono i prodotti sfusi, cominciano a essere presenti in numerose città e ci aiutano a fare scelte responsabili, sia per la nostra persona, sia per l’ambiente.
Ridurre e riorganizzare la propria routine
A volte, anche perché condizionati dai social media e dalla pubblicità, ci imbarchiamo in routine di bellezza elaborate e costose.
Decidere di limitare il numero di prodotti utilizzati e rivedere le proprie abitudini, può portare benefici sia al portafoglio sia all’ambiente.
Scoprire il “fai da te”
Le persone più creative e intraprendenti, per spendere meno, possono anche provare a realizzare in casa i propri prodotti di bellezza.
Molte ricette per maschere viso, scrub e balsami per labbra sono davvero semplici da realizzare e basate su ingredienti che abbiamo in casa, come miele, zucchero, fondi di caffè, avocado e oli essenziali. Mettersi alla prova con il “fai da te” può regalare grandi soddisfazioni, far risparmiare e contribuire alla riduzione degli imballaggi inquinanti.
Adottare una dieta bilanciata e uno stile di vita sano
Mantenere una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura e acqua, insieme a un regolare esercizio fisico, può contribuire a ridurre la necessità di ricorrere a creme o maquillage: il benessere fisico, infatti, si riflette anche sull’aspetto esteriore.
Un aspetto radioso spesso parte da dentro!
A ben guardare, con poche scelte consapevoli possiamo abbracciare una routine di bellezza sostenibile, in grado di valorizzare la nostra persona rispettando il pianeta.
Il Museo del Risparmio è molto attento alla relazione tra educazione finanziaria e sostenibilità.
Se ti interessa approfondire, sul nostro blog troverai molti articoli sull’argomento.
Visitando il nostro sito, potrai invece scoprire tutti gli eventi online e in presenza, dedicati anche alla tutela ambientale.
31 ottobre 2024
tag: Cosmetica naturale – Cosmetica naturale