Le bolle speculative


[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_btn title=”TUTTI I PERCORSI DIDATTICI” style=”flat” shape=”square” color=”chino” align=”center” link=”url:http%3A%2F%2Fwww.museodelrisparmio.it%2Fpercorsi-didattici%2F||” button_block=”true”][vc_btn title=”SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO” style=”flat” shape=”square” color=”sandy-brown” size=”sm” align=”center” link=”url:http%3A%2F%2Fwww.museodelrisparmio.it%2Fpercorsi-didattici%2Fscuola-secondaria-di-primo-grado%2F||” button_block=”true”][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]

Questo percorso didattico affronta il tema delle bolle speculative analizzando in modo particolare i comportamenti individuali che ne provocano la formazione e ricostruendo le dinamiche che ne stanno alla base. Gli studenti rivivono i passaggi principali della celebre “bolla dei tulipani” del Seicento e della “bolla delle dot-com” dei primi anni del Duemila, in questo modo possono comprendere la gravità degli effetti di eventuali comportamenti speculativi su economia e società anche in relazione alla crisi.

 

icon_pdfScarica il PDF[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]