Questo percorso didattico propone un viaggio dalle origini della moneta alla nascita del conto corrente bancario. In questo modo gli studenti potranno comprendere il valore e la funzione del denaro nel corso delle epoche storiche, capire come funziona il conto corrente e come si legge un estratto conto. Scarica il ...
scuola secondaria primo grado it
Questo percorso didattico approfondisce in modo particolare il tema del mecenatismo durante il Rinascimento italiano, epoca di grande sviluppo delle attività artistiche e scientifiche, finanziate con le ricchezze accumulate dalle grandi famiglie fiorentine di banchieri. Scarica il PDF
I banchieri fiorentini
Questo percorso didattico affronta il tema delle bolle speculative analizzando in modo particolare i comportamenti individuali che ne provocano la formazione e ricostruendo le dinamiche che ne stanno alla base. Gli studenti rivivono i passaggi principali della celebre “bolla dei tulipani” del Seicento e della “bolla delle dot-com” dei primi ...