FAI META! Un percorso in 10 tappe per imparare a gestire il denaro


 

In Italia il livello medio di educazione finanziaria resta tra i più bassi d’Europa: solo il 37% degli adulti possiede una conoscenza sufficiente dei concetti economici di base, percentuale che scende al 35% fra i giovani tra i 18 e i 23 anni.
Una fragilità culturale che si riflette in abitudini poco efficaci: meno della metà dei giovani adulti risparmia con regolarità e solo il 27% degli italiani dichiara di avere obiettivi di consumo e di risparmio di lungo periodo. La scarsa alfabetizzazione finanziaria può portare a situazioni di indebitamento, scelte impulsive e investimenti rischiosi affrontati con superficialità.

Purtroppo, nel nostro Paese sono ancora frequenti i casi di una formazione scolastica discontinua, assistiamo a una scarsa fiducia nelle istituzioni e paghiamo l’assenza di strumenti educativi semplici e coinvolgenti. In questo scenario, rafforzare le competenze finanziarie dei cittadini diventa una priorità urgente.

Per rispondere a questa sfida nasce FAI META! Cura il tuo denaro, il ciclo di incontri proposti dal Museo del Risparmio per accompagnare giovani e adulti in un percorso di alfabetizzazione finanziaria pratica e accessibile.

Il programma si compone di 10 appuntamenti online, da settembre 2025 a maggio 2026, ognuno dedicato a un tema chiave: valore del denaro nel tempo, inflazione, risparmio e pianificazione, ruolo delle banche, indebitamento, investimenti, strumenti finanziari, pagamenti digitali e criptovalute. Le lezioni non sono frontali ma coinvolgenti: si alternano video, quiz, test e attività interattive che favoriscono la comprensione e rendono l’esperienza proficua e partecipativa.

Ogni modulo è pensato per fornire strumenti utili nella vita quotidiana, anche attraverso esempi ed esercizi: un invito a prendersi cura della propria salute economica, come si fa con quella fisica! FAI META! è un’opportunità per imparare a prendere decisioni consapevoli, programmare i propri obiettivi di vita e diventare cittadini più autonomi e informati.

Consulta il programma completo e iscriviti qui: https://www.museodelrisparmio.it/fai-meta-cura-il-tuo-denaro-5/

Se vuoi continuare ad allenarti anche dopo il fischio finale, esplora gli altri articoli del nostro blog: tanti approfondimenti per far crescere le tue competenze finanziarie, passo dopo passo. Inoltre, sul nostro sito (www.museodelrisparmio.it) trovi molti materiali per incrementare le tue competenze nella gestione del denaro.

 

 

6 agosto 2025