Mercoledì 22 ottobre alle ore 18, il Museo del Risparmio presenta l’evento online “Rivoluzione pagamenti istantanei: scopri le frodi più diffuse”, un’occasione per conoscere le truffe più comuni legate ai pagamenti istantanei e i consigli utili per difendersi.

Dal 9 ottobre 2025 banche e Poste sono obbligate a fornire il servizio di bonifico istantaneo ai loro clienti, in applicazione della normativa europea che richiede più sicurezza, meno costi e maggiore trasparenza.
I bonifici istantanei sono rapidi e disponibili 24/7, ma possono essere soggetti a diverse forme di frodi. Per proteggersi è importante imparare a usare in modo consapevole questo strumento, senza farsi guidare dalla fretta e tutelando con attenzione i nostri dati.
In occasione del Mese della Cybersecurity, un incontro con esperti che illustreranno le frodi più comuni collegate agli “instant payment” e cosa è utile sapere per evitarle.
Con la speciale partecipazione di:
Mauro Marigliano, Divisione Cybersecurity Intesa Sanpaolo
Marco Gagliardi, Presidente Movimento Consumatori Piemonte
Modalità di partecipazione
L’evento si terrà online.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione al link https://bit.ly/PagamentiIstantanei_22ott
tag: Rivoluzione pagamenti istantanei