Il Museo del Risparmio dedica a tutti i possessori di Carta Giovani lo speciale evento online “Intelligenza Artificiale e gestione del denaro: rischi e opportunità”, che si terrà lunedì 27 maggio, alle ore 17:30.

Era il 1976 quando venne pubblicato il racconto fantascientifico di Isaac Asimov “L’uomo bicentenario”, da cui venne tratto nel 1999 l’omonimo film con Robin Williams.
Un racconto che forse, oggi, di fantascientifico ha ben poco: l’AI sta infatti acquisendo un ruolo sempre più importante nella vita di ogni giorno, permeando i settori più disparati, da quello industriale a quello alberghiero, da quello medico a quello cinematografico.
Così, mentre lo sviluppo tecnologico avanza in maniera rapida, l’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il modo in cui l’uomo interagisce con la macchina, anche in ambito economico-finanziario.
L’intelligenza artificiale potrà sostituire la capacità umana di problem solving, e rispondere quindi ai nostri dubbi in materia di risparmio e investimenti? Potremo affidarci ad algoritmi che ci supportino nella gestione intelligente del nostro denaro?
Ne discutono insieme a Giovanna Paladino, Direttore e Curatore del Museo del Risparmio:
– Elena Beccalli, Preside della Facoltà di Scienze Bancarie, Università Cattolica del Sacro Cuore
– Laura Li Puma, Responsabile Laboratorio Intelligenza Artificiale – Intesa Sanpaolo Innovation Center
Modalità di partecipazione
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria compilando il form https://bit.ly/Evento27maggio entro il 25 maggio.
Tutti gli iscritti riceveranno le istruzioni per effettuare il collegamento.