Nell’ambito del progetto di collaborazione tra il Museo del Risparmio e MOIGE, mercoledì 3 dicembre alle ore 18 si terrà il secondo appuntamento online del ciclo “Genitori e figli: affrontare insieme le sfide del nostro tempo”, dal titolo “Intelligenza Artificiale e genitori: opportunità o minaccia?”.

L’intelligenza artificiale sta entrando sempre più pervasivamente nelle nostre case e sui nostri smartphone. Strumenti come ChatGPT sono ormai ampiamente usati dai ragazzi, anche molto giovani.
Un appuntamento per riflettere su come usare l’intelligenza artificiale per potenziare l’apprendimento e la creatività dei nostri figli e, al contempo, saperne identificare i rischi.
Iscrizioni all’evento CLICCANDO QUI
PROSSIMI APPUNTAMENTI
III INCONTRO: 14 gennaio, ore 18
Scelte insostenibili: il gioco d’azzardo
La ludopatia, o dipendenza dal gioco d’azzardo, è una problematica sempre più diffusa, in particolare tra i preadolescenti e gli adolescenti. Per prevenirla è necessario creare consapevolezza: l’educazione finanziaria è un valido strumento che insegna a dare il giusto valore al denaro e a prendere decisioni razionali e informate.
Iscrizioni all’evento CLICCANDO QUI
IV INCONTRO: 11 marzo, ore 18
Social, app e il tempo rubato
L’uso massiccio dei dispositivi digitali, il compulsivo scrolling sui social, la continua esposizione agli schermi stanno riducendo in
modo drastico la capacità di concentrazione, soprattutto tra le nuove generazioni.
L’ attenzione umana si sta così trasformando in una risorsa scarsa, tanto da essere divenuta merce preziosa per le aziende e per il marketing. Come arginare questo fenomeno che influenza negativamente l’ apprendimento, il benessere psicologico e le relazioni sociali?
Iscrizioni all’evento CLICCANDO QUI
V INCONTRO: 15 aprile, ore 18
Fare o non fare? Come incoraggiare i giovani a trasformare l’incertezza in un’occasione di crescita personale
L’età adolescenziale è spesso caratterizzata da fragilità emotiva e bisogno di supporto: un periodo di profondo conflitto tra il desiderio di rendersi autonomi e al contempo una ricerca di approvazione e consenso.
In questo incontro si parlerà di come affrontare l’incertezza con bambini e adolescenti, per incoraggiare l’indipendenza e la fiducia nelle proprie capacità.
Iscrizioni all’evento CLICCANDO QUI
Per info è possibile scrivere all’indirizzo info@museodelrisparmio.it.
