20 Ottobre

INSIEME PER L’INDIPENDENZA ECONOMICA FEMMINILE


Un momento di confronto e di riflessione per trovare soluzioni efficaci

Lunedì 20 ottobre, alle ore 10, il Museo del Risparmio propone un incontro rivolto a chi si impegna, in diversi ambiti, a sostenere l’indipendenza economica delle donne, con l’obiettivo di scambiare idee, stimolare riflessioni e promuovere il networking e la condivisione.

 

Esiste un modo efficace di sensibilizzare le donne sull’urgenza di una gestione proattiva e indipendente del loro denaro? È possibile superare le resistenze culturali e gli stereotipi che ancora tengono le donne lontane dai soldi?

Il Museo del Risparmio organizza un appuntamento dedicato a chi, a vario titolo, si occupa di promuovere l’indipendenza economica femminile, per mettere a confronto spunti di riflessione e favorire il networking e la condivisione.

Obiettivo comune: trovare la strada giusta per accompagnare le donne nel percorso di conquista della piena autonomia finanziaria.

 

PROGRAMMA

Ore 10.00 –  Indipendenza economica femminile: fare rete per essere più efficaci

Giovanna Paladino, Direttore e curatore Museo del Risparmio

Rita Querzè, Corriere della Sera, Iniziativa “Una donna, un lavoro, un conto”

 

Ore 10.15 – Una mappa per orientarsi nel Gender Financial Divide

Marzia Camarda, Autrice “Dizionario di genere. Definizioni e relazioni per la comprensione dei fenomeni legati al genere”

 

Ore 10.30 – Storie di donne e finanza  

Dialogo tra Natascha Lusenti, Giornalista e Autrice del libro “Il coraggio di contare. Storie di donne, finanza ed etica nell’Italia contemporanea” e Giovanna Paladino, Direttore e curatore Museo del Risparmio

 

Modalità di partecipazione

Partecipazione gratuita previa iscrizione al link https://bit.ly/47EhbAO

 

Per ulteriori informazioni sull’evento, scrivere a info@museodelrisparmio.it