Il Museo del Risparmio prosegue nel suo impegno a favore dell’inclusione finanziaria delle fasce più fragili lanciando il nuovo modulo formativo “Il debito: uno strumento da usare consapevolmente”.

Attraverso modalità coinvolgenti e interattive saranno illustrate la relazione corretta tra risparmio e debito e le motivazioni alla base di un corretto indebitamento. Verranno spiegate le caratteristiche dei prestiti, presentate le principali tipologie e messi in evidenza i rischi legati a scelte di indebitamento e a una gestione del debito non adeguate, con particolare attenzione alle cause, alle conseguenze e alle possibili soluzioni del sovraindebitamento, nonché al fenomeno dell’usura.
A conclusione, sarà descritto il processo della pianificazione finanziaria, strumento utile a raggiungere i propri obiettivi economici nella maniera più efficiente ed efficace.
A chi è rivolto?
Associazioni del terzo settore che operano con le fasce fragili; CPIA; altri enti o gruppi interessati ad approfondire le dinamiche del debito.
Modalità di partecipazione
Il modulo si svolge in un incontro della durata di 2 ore, presso il Museo del Risparmio.
Può essere attivato per gruppi di min. 10 partecipanti.
Data e orario vanno concordati scrivendo a INFO@museodelrisparmio.it
