Eventi Scuole – Ottobre 2025


 

Desideriamo segnalare i prossimi eventi dedicati alle scuole nel mese di ottobre, organizzati dal Museo del Risparmio in occasione del Mese della Cybersecurity.

I docenti interessati potranno iscrivere le proprie classi tramite i moduli di registrazione disponibili per ogni singolo evento.

 

21 ottobre, ore 9.00 – 10.00

Scuole secondarie I grado

Evento online “BECOME A CYBER HERO”

Questo evento offrirà agli studenti un’opportunità unica per esplorare il complesso e poco conosciuto mondo delle truffe digitali e del dark web. I ragazzi potranno acquisire conoscenze e strumenti per riconoscere le minacce digitali e difendersi efficacemente, sviluppando così una maggiore consapevolezza nell’utilizzo delle tecnologie.

Con la speciale partecipazione di Mauro Marigliano e Alberto Caputo, esperti Cybersecurity Intesa Sanpaolo.

Maggiori informazioni: https://www.museodelrisparmio.it/become-a-cyber-hero-scuole-secondarie-i-grado/

Modulo iscrizione classi: https://bit.ly/EventoSecIgrado_21ott 

 

 

21 ottobre, ore 11.00 – 12.00

Scuole primarie

Evento online “CYBERDETECTIVE PER UN GIORNO”

For e Mica, con l’aiuto della formica Pixel, grande esperta del mondo del web, intraprendono un’avventura speciale.

Indossano i panni di cyberdetective con una missione chiara: smascherare le più diffuse truffe che circolano negli acquisti online, per imparare a navigare in sicurezza.

Maggiori informazioni: https://www.museodelrisparmio.it/cyberdetective-per-un-giorno-scuole-primarie/

Modulo iscrizione classi: https://bit.ly/EventoPrimarie_21ott 

 

 

22 ottobre, ore 11.00 – 12.00

Scuole secondarie II grado

Evento online e in presenza “Social engineering. Psicologia da hacker”

Le tecniche di social engineering utilizzate dai malintenzionati sono infinite e in continua evoluzione. Manipolando la psicologia umana, consentono l’accesso non autorizzato a informazioni confidenziali con possibili ripercussioni economiche importanti. Scopriremo in questo incontro quali sono i principali condizionamenti psicologici che ci espongono al rischio di truffe online,

Con la speciale partecipazione di:

Silvia F. M. Pizzoli, psicologa psicoterapeuta, Ph.D. – Ricercatrice Tenure Track  – LAHTI – Laboratory for Advanced Human-Technology Interaction – Department of Psychology and Health Sciences, Pegaso University – Facoltà di Psicologia, Università Cattolica del Sacro Cuore 

Mauro Marigliano, Divisione Cybersecurity Intesa Sanpaolo

Maggiori informazioni: https://www.museodelrisparmio.it/social-engineering-psicologia-da-hacker-scuole-secondarie-ii-grado/

Modulo iscrizione classi: https://bit.ly/43F181W

 

 

22 ottobre, ore 18.00 – 19.00

DOCENTI

Evento online “Rivoluzione pagamenti istantanei: conosci i nuovi trucchi dei truffatori?”

I bonifici istantanei sono rapidi e disponibili 24/7, ma possono essere soggetti a diverse forme di frodi e truffe. Per proteggersi è importante imparare a usare in modo consapevole questo strumento, senza farsi guidare dalla fretta e tutelando con attenzione i nostri dati.

In occasione del Mese della Cybersecurity, un incontro con esperti che illustreranno le frodi e truffe più comuni collegate agli “instant payment” e cosa è utile sapere per evitarle.

Maggiori informazioni: https://www.museodelrisparmio.it/rivoluzione-pagamenti-istantanei/

Modulo iscrizione: https://bit.ly/PagamentiIstantanei_22ott