Cybersecurity a scuola – due eventi gratuiti per le scuole secondarie di I e II grado


 

In occasione del Mese della Cybersecurity, il 21 e il 22 ottobre, il Museo del Risparmio organizza due eventi dedicati alle scuole secondarie di I e II grado:

 

 

BECOME A CYBER HERO –  SCUOLE SECONDARIE I GRADO

21 ottobre, ore 9:00 – evento online

Chi sono gli hacker buoni e che cosa fanno? In cosa consiste la lotta ai cybercriminali?

Questo evento offrirà agli studenti delle scuole secondarie di I grado un’opportunità unica per esplorare il complesso e poco conosciuto mondo del dark web, scoprendo quali pericoli si nascondono dietro a questa parte nascosta di internet.

I ragazzi potranno quindi acquisire strumenti pratici e conoscenze fondamentali per riconoscere le minacce digitali e difendersi efficacemente, sviluppando così una maggiore consapevolezza e sicurezza nell’utilizzo delle tecnologie.

 

Modalità di partecipazione

Partecipazione gratuita previa iscrizione al link https://bit.ly/EventoSecIgrado_21ott entro il 19 ottobre.

Tutti i docenti iscritti riceveranno le istruzioni per effettuare il collegamento.

Rilascio di attestato di partecipazione di classe su richiesta, subordinato alla partecipazione minima a tre webinar.

 


 

SOCIAL ENGINEERING. PSICOLOGIA DA HACKER

22 ottobre, ore 11:00 – evento in presenza e online

 

Le tecniche di social engineering utilizzate dai malintenzionati sono infinite e in continua evoluzione. Manipolando la psicologia umana, consentono l’accesso non autorizzato a informazioni confidenziali con possibili ripercussioni economiche importanti.

In occasione del Mese della Cybersecurity, il Museo del Risparmio dedica un evento agli studenti delle scuole secondarie di II grado per approfondire i meccanismi psicologici e i condizionamenti mentali che ci rendono vulnerabili alle truffe. 

Con la partecipazione straordinaria di Silvia F. M. Pizzoli, psicologa, psicoterapeuta e ricercatrice, parleremo di social engineering e delle vulnerabilità psicologiche che ci espongono agli attacchi informatici.

 

Modalità di partecipazione

L’evento digitale e interattivo, si svolge tramite la piattaforma Webex Webinar.

Iscrizione obbligatoria al seguente link https://bit.ly/43F181W.

La partecipazione delle classi è gratuita e certificabile ai fini PCTO/Educazione civica.