01 Aprile

Conoscere le differenze per potenziare l’apprendimento – webinar


apprendimento

 

Guerre e Paci da una prospettiva neuroscientifica

 

Le persone hanno cervelli diversi?

E cosa spinge alcune persone a compiere comportamenti diversi? 

E i ragazzi e le ragazze?

Cosa ci dicono le neuroscienze sul dono, empatia, perdono, aggressività? E come utilizzare queste differenze per superare i conflitti di genere e potenziare l’educazione di bambini e ragazzi?  

Il 1° aprile, ore 18, il Museo del Risparmio, con la speciale collaborazione del Neuroscience Lab di Intesa Sanpaolo Innovation Center, organizza un webinar per approfondire come le basi neurobiologiche possano spiegare e influenzare comportamenti prosociali e altruistici e se ci siano differenze tra generi partendo dalla letteratura scientifica e da progetti realizzati dal Neuroscience Lab assieme alla Scuola IMT Alti Studi Lucca.

Conoscere e governare queste differenze è un fattore cruciale per migliorare i processi di apprendimento e superare i conflitti di genere fin dall’infanzia.

 

Interverranno:

Giovanna Paladino, Direttrice e Curatrice del Museo del Risparmio

Sonia D’Arcangelo, Head of Neuroscience Lab, Intesa Sanpaolo Innovation Center

Emiliano Ricciardi, Professore di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica presso Scuola IMT Alti Studi Lucca

 

L’evento è aperto a docenti, educatori, genitori e a tutti coloro che a diverso titolo operano nel contesto dell’educazione di bambini e ragazzi.

 

 

Modalità di iscrizione:

Per partecipare l’iscrizione è obbligatoria compilando il seguente form:  https://bit.ly/WebinarNeuroscienze_1apr