Lunedì 24 marzo, ore 18
Museo del Risparmio
Via S. Francesco d’Assisi 8/A, Torino
Ingresso libero con iscrizione al link: https://bit.ly/Monetaepromesse_24mar
Torino, marzo 2025 – Lunedì 24 marzo alle ore 18 il Museo del Risparmio organizza un appuntamento speciale con Paolo Zannoni, Vicepresidente Gruppo Prada e autore del libro “Moneta e promesse. Sette storie di banchieri che hanno plasmato il mondo moderno” (ed. Rizzoli), e Gian Maria Gros-Pietro, Presidente Intesa Sanpaolo.
L’evento trae spunto dalla presentazione del libro di Paolo Zannoni, banchiere d’affari di lungo corso, che in questo libro ci spiega il complesso rapporto tra banche e Stati, mostrandoci come regimi diversi in periodi e in culture diverse abbiano tutti collaborato con le banche per raggiungere i propri obiettivi. Un’esplorazione inedita, anche per le fonti consultate, del contesto storico e del ruolo delle banche nella società e nella politica, che ci offre una inconsueta chiave di lettura delle turbolenze nei sistemi bancari e finanziari di oggi.
Dal rione di Rialto nella Venezia del XVII secolo alla nascita della Banca d’Inghilterra, dal Regno di Napoli alla Russia bolscevica, dalla Rivoluzione americana all’Ecu de Marc, l’antenato dell’euro. Il libro ripercorre un viaggio nella storia, attraversando secoli e luoghi del Mondo, per riflettere sul ruolo delle banche e del debito fra passato e presente, e capire perché non dobbiamo stupirci quando uno Stato salva una banca in crisi.
Modera l’incontro Francesco Antonioli, giornalista economico.
L’evento si terrà in presenza presso il Museo del Risparmio e online. Ingresso libero con partecipazione gratuita con iscrizione al link: https://bit.ly/Monetaepromesse_24mar
Scarica il COMUNCATO STAMPA