In occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria, martedì 11 novembre alle ore 18, il Museo del Risparmio organizza l’incontro “Arte e Denaro. Grandi mecenati di ieri e di oggi“, con la speciale partecipazione di Giovanni Morale, Storico dell’Arte e Vicedirettore delle Gallerie d’Italia – Milano.

Il dialogo intenso e le relazioni privilegiate tra artisti e committenti costituiscono da sempre uno dei nodi cruciali per lo sviluppo delle arti. Capolavori di tutti i tempi sono nati grazie all’incontro e alle sinergie tra genio artistico da un lato e idee, ambizioni e mezzi economici dall’altro.
Forse, non tutti sanno che molte collezioni d’arte pubbliche sono il frutto di generose donazioni di privati o di committenze illuminate. In questo contesto, il rapporto che, nel corso della storia, ha legato il mondo della finanza a quello dell’arte è complesso e importante.
Arte e Denaro. Grandi mecenati di ieri e di oggi è il tema dell’incontro che il Museo del Risparmio propone, in presenza e online, martedì 11 novembre, dalle ore 18:00 alle ore 19:00.
Ci avventureremo in una passeggiata lungo la storia del mecenatismo dal Rinascimento all’Età Moderna, guidati dall’affascinante e colto racconto di Giovanni Morale, storico dell’arte e vicedirettore delle Gallerie d’Italia – Milano che, in dialogo con il direttore Giovanna Paladino, ci aiuterà a scoprire le storie più curiose e interessanti che si celano dietro a opere celeberrime e a collezioni che tutti abbiamo potuto apprezzare dal vivo o su ricchi volumi d’arte.
Modalità di partecipazione
L’evento si terrà in presenza presso il Museo del Risparmio e online.
Ingresso libero. Prenota il tuo posto al link https://bit.ly/4nvjsDy
Per ulteriori informazioni scrivere a INFO@museodelrisparmio.it.
tag: arte & denaro
