20 Ottobre

Economia: una chiave per il futuro


Lunedì 20 ottobre alle 16:30, il Museo del Risparmio organizza un workshop online, ECONOMIA: UNA CHIAVE PER IL FUTURO, per offrire strumenti utili a valorizzare l’insegnamento dell’economia come leva di crescita personale e professionale. L’evento è rivolto in particolare ai docenti dei Licei Economico Sociali, ma aperto a tutti gli interessati all’insegnamento delle materie economiche.

 

In un panorama che evolve rapidamente non possiamo prevedere con certezza quali abilità tecniche saranno rilevanti nel prossimo decennio. La tecnologia, le richieste del mercato e le condizioni economiche globali sono in costante cambiamento. Le competenze trasversali, invece, resteranno sempre essenziali, a prescindere dallo scenario che prenderà vita.

Lo studio dell’economia può rappresentare uno strumento potente per far fronte all’evoluzione della società e del mondo del lavoro. Allena infatti alla lettura e all’interpretazione dei dati, all’esercizio dello spirito critico e analitico, alla pianificazione e alla risoluzione di problemi complessi.

Con questo workshop il Museo del Risparmio, primo museo al mondo dedicato alla gestione delle finanze personali, intende offrire spunti di riflessione e strumenti per trasformare l’insegnamento dell’economia in uno strumento di crescita personale e professionale dei ragazzi e delle ragazze.

L’evento è rivolto in special modo ai docenti dei Licei Economico Sociali, ma è aperto a tutti coloro che a vario titolo sono interessati e coinvolti nell’insegnamento delle materie economiche. 

 

PROGRAMMA

Ore 16.30 – Saluti di benvenuto

Giovanna Paladino, Direttore e curatore Museo del Risparmio

 

Ore 16.40 – Didattica innovativa per l’educazione finanziaria

Giancarlo Chirico, Banca d’Italia, Progetto Museo della Moneta e della Finanza

 

Ore 17.00 – Conoscere l’economia per scegliere meglio

Anna Lo Prete, Professoressa Associata di Economia politica Università di Torino, Ricercatrice Associata del G53 Financial Literacy and Personal Finance Network  

 

Ore 17.20 – Esplorare i trend del futuro che influenzeranno l’economia

Stefania Vigna, Head of Innovation Intelligence, Intesa Sanpaolo Innovation Center

 

Ore 17.40 – Strumenti e proposte del Museo del Risparmio

Giovanna Paladino, Direttore e curatore Museo del Risparmio

 

Ore 18.00 – Q&A e conclusione

 

Modalità di partecipazione

Partecipazione gratuita previa iscrizione al link https://bit.ly/Form_EventoLES_20ott entro il 18 ottobre.

Per i docenti che ne faranno richiesta sarà possibile il rilascio di un attestato di partecipazione.

 

Per ulteriori informazioni sull’evento, scrivere a info@museodelrisparmio.it