Dazi doganali. Cosa sono e a cosa servono


cosa sono i dazi

 

I dazi esistono da secoli e sono strumenti economici utilizzati dagli Stati per controllare gli scambi.  Nati come tasse sulle merci importate, avevano lo scopo di proteggere le economie locali e aumentare le entrate pubbliche. Dopo la Seconda guerra mondiale, molti Paesi hanno iniziato a favorire il libero scambio, riducendo gradualmente queste barriere grazie ad accordi internazionali come il WTO. Oggi però, in un contesto globale instabile, i dazi sono tornati prepotentemente alla ribalta. Proviamo dunque a capire cosa sono i dazi, perché vengono applicati e quali effetti possono avere su mercati, aziende e consumatori.

 

Che cosa sono i dazi?

I dazi (o dazi doganali) sono tasse che uno Stato applica alle merci che entrano nel proprio territorio. Servono a regolare il commercio di beni con gli altri Paesi e aumentano il prezzo dei prodotti importati. Sono strumenti usati fin dall’antichità: già nell’Impero Romano esistevano forme rudimentali di tassazione sulle merci in transito che passavano da una città all’altra.

A seconda del contesto in cui viene applicato e degli obiettivi di uno Stato, il dazio può assumere funzioni diverse. Se l’obiettivo è raccogliere denaro per le casse pubbliche, si parla di dazio fiscale. Quando invece serve a proteggere le imprese nazionali dalla concorrenza estera, si parla di dazio protettivo. Esistono poi i dazi antidumping, applicati quando un prodotto straniero viene venduto a un prezzo troppo basso, con il rischio di danneggiare i produttori locali. Infine, i dazi di ritorsione sono una risposta a misure simili adottate da altri Paesi e rientrano in quella che si definisce “guerra commerciale”.

 

Che effetti hanno i dazi?

I dazi cambiano il modo in cui i prodotti si muovono nel mondo e possono influenzare i prezzi che paghiamo per acquistarli. Se un Paese impone un dazio su un prodotto importato, quel prodotto diventa più caro. Le persone potrebbero così scegliere di acquistare prodotti locali, che non subiscono un aumento di prezzo.  Inoltre, le aziende che usano materiali importati per produrre i loro beni (che siano strumenti, macchinari o materie prime) potrebbero trovarsi in difficoltà e dover aumentare i prezzi di vendita dei loro prodotti per riuscire a sostenere i costi di produzione. Tutto questo influisce sull’inflazione del Paese che ha imposto i dazi, che con ogni probabilità, aumenterà.

Comprendere cosa accade nel mondo e capire cosa sono i dazi è fondamentale per renderci conto della ricaduta significativa che questi hanno sulla vita di tutti i giorni: non influenzano solo i prezzi dei prodotti, ma anche le scelte delle aziende e i rapporti tra gli Stati.

Vuoi scoprire altri concetti economici spiegati in modo semplice? Segui il blog del Museo del Risparmio e visita il sito www.museodelrisparmio.it.

 

 

16 aprile 2025

 

 

tag: cosa sono i dazi