17 Marzo

MdR per Biennale Democrazia 2025


MdR per Biennale Democrazia 2025

 

Programma attività Museo del Risparmio

Laboratorio “Violenza economica: conoscerla per riconoscerla”

La violenza economica è una delle forme più subdole e meno note della violenza di genere, ed è profondamente radicata nella nostra società. Si manifesta quando, in famiglia o in coppia, a una donna viene negata la possibilità di lavorare, di gestire il proprio denaro in autonomia, di avere accesso a un conto corrente personale e, in generale, di essere indipendente a livello finanziario.

Attraverso questo laboratorio si approfondirà il fenomeno della violenza economica esplorandone origini, dimensioni, cause e possibili soluzioni.

I partecipanti saranno divisi in gruppi: ciascuno dovrà approfondire un aspetto e presentarlo successivamente in plenaria per restituire una visione completa.

Il laboratorio è aperto alle scuole secondarie di II grado e agli Universitari.

Date disponibili:

  • 20/3 14.00 – 16.00

Form Iscrizione: https://bit.ly/LabViolenzaEconomica_20mar

  • 27/3 14.00 – 16.00

Form Iscrizione: https://bit.ly/LabViolenzaEconomia_27mar

Dove: Museo del Risparmio, Via S. Francesco d’Assisi 8/A, Torino

 

 

Laboratorio “Macedonia EduFin: prezzi, budget e sostenibilità”

 Un laboratorio sperimentale per le scuole secondarie di I grado in cui gli studenti, divisi a gruppi, saranno chiamati a preparare una macedonia di frutta tenendo conto del budget disponibile, dei prezzi degli alimenti e degli aspetti di sostenibilità. La dinamica fra gruppi permetterà di ragionare anche sui beni pubblici e le scelte collettive.

 18/3 10.00 – 11.30

Form Iscrizione: https://bit.ly/LabSecIgrado_18marzo

Dove: Museo del Risparmio, Via S. Francesco d’Assisi 8/A, Torino

 

Webinar “Conoscere le differenze fra cervello maschile e femminile per potenziare l’apprendimento”

Il cervello maschile e quello femminile sono davvero così diversi?

Come utilizzare queste differenze per superare i conflitti di genere e potenziare l’apprendimento di bambini e ragazzi?  

Il Museo del Risparmio, con la speciale collaborazione del Neuroscience Lab di Intesa Sanpaolo Innovation Center, organizza un webinar per approfondire le specificità neurobiologiche maschili e femminili a partire dai risultati delle più recenti ricerche in materia.

Conoscere e governare queste differenze è un fattore cruciale per migliorare i processi di apprendimento e superare i conflitti di genere fin dall’infanzia.

L’evento è aperto a docenti, educatori, genitori e a tutti coloro che a diverso titolo operano nel contesto dell’educazione di bambini e ragazzi.

Per partecipare l’iscrizione è obbligatoria compilando il seguente form:  https://bit.ly/WebinarNeuroscienze_1apr

Dove: evento online sulla piattaforma Cisco Webex

 

 

 

tag: MdR per Biennale Democrazia 2025