Il Museo del Risparmio, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, promuove tre Workshop dedicati a dirigenti scolastici e docenti delle scuole del I e II ciclo del Piemonte per favorire una riflessione su come insegnare le basi dell’economia e di un uso consapevole del denaro agli alunni.

Dall’anno scolastico 2024-25 l’educazione finanziaria è stata introdotta nei programmi scolastici, collocandola all’interno dell’insegnamento dell’educazione civica. Ma come insegnare le basi dell’economia e di un uso consapevole del denaro agli alunni?
Il Museo del Risparmio, primo museo al mondo dedicato alla gestione delle finanze personali, ha un’esperienza decennale in materia sviluppata con l’offerta di visite, laboratori ed eventi a migliaia di bambini e ragazzi.
SCUOLE PRIMARIE
Come apprendere l’educazione finanziaria attraverso il gioco e la sperimentazione
13 marzo 2025, dalle ore 16.30 alle ore 18.00
Con questo workshop il Museo intende offrire ai docenti spunti di riflessione, strumenti e proposte didattiche da implementare in classe per consentire agli studenti di acquisire le basi dell’alfabetizzazione finanziaria divertendosi.
Partecipazione gratuita previa iscrizione al link https://bit.ly/Workshop_13marzo entro l’11 marzo.
SCUOLE SECONDARIE I GRADO
L’educazione finanziaria: uno strumento per sviluppare lo spirito critico
20 marzo 2025, dalle ore 16.30 alle ore 18.00
Con questo workshop il Museo intende offrire ai docenti spunti di riflessione, strumenti e proposte didattiche da implementare in classe per consentire agli studenti di acquisire le basi dell’alfabetizzazione finanziaria imparando a sviluppare il pensiero critico e a prendere decisioni razionali e consapevoli.
Partecipazione gratuita previa iscrizione al link https://bit.ly/Workshop_20marzo entro il 18 marzo.
SCUOLE SECONDARIE II GRADO
L’educazione finanziaria tra competenze specialistiche e soft skills
27 marzo 2025, dalle ore 16.30 alle ore 18.00
Con questo workshop il Museo intende offrire ai docenti spunti di riflessione, strumenti e proposte didattiche da implementare in classe per consentire agli studenti di acquisire le basi dell’alfabetizzazione finanziaria sviluppando al contempo soft skills utili nel percorso personale e professionale.
Partecipazione gratuita previa iscrizione al link https://bit.ly/Workshop_27marzo entro il 25 marzo.
INFORMAZIONI UTILI
Il workshop prevede una componente laboratoriale e di scambio di buone pratiche, che rende fortemente consigliata la partecipazione in presenza.
Per chi non potesse partecipare in presenza è prevista la possibilità di seguire online via Webex (le istruzioni per effettuare il collegamento verranno inviate alla mail indicata in fase di iscrizione).
Nei giorni successivi all’evento, i docenti potranno scaricare dalla piattaforma S.O.F.I.A. – a fronte della validazione della presenza – l’attestato di partecipazione. Per coloro che non fossero abilitati ad accedere alla piattaforma, sarà possibile il rilascio dell’attestato a cura dell’USR Piemonte.
Per ulteriori informazioni sull’evento, scrivere a info@museodelrisparmio.it.