In occasione del Safer Internet Day, dal 10 al 14 febbraio il Museo del Risparmio e FLITIN – Financial Literacy International Network, la rete di ambasciatori del Gruppo Intesa Sanpaolo, propongono laboratori didattici online per sensibilizzare gli studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado sui temi della protezione dai rischi digitali e della sicurezza dei pagamenti digitali.

I contenuti sono stati sviluppati nell’ambito di DRIZZA LE ANTENNE, progetto educativo sulla sicurezza informatica sviluppato dal Museo del Risparmio con la collaborazione della Direzione Cybersecurity di Intesa Sanpaolo.
SCUOLE PRIMARIE
IO NO CHE NON CI CASCO – online
Attività dedicata ai bambini dai 7 ai 10 anni per sensibilizzarli sull’importanza di tutelare i propri dispositivi elettronici, i propri dati personali e i primi acquisti online, supervisionati dai genitori, dagli attacchi di truffatori.
Attraverso alcune sfide divertenti, le bambine e i bambini metteranno alla prova le loro conoscenze e abilità nel valutare l’affidabilità di un sito o motore di ricerca, creare password sicure, proteggere i profili social e difendersi dai virus informatici.
Durata: 60 minuti
SCUOLE SECONDARIE I GRADO
FATTI FURBO/A – online
Questo laboratorio permette ai ragazzi e alle ragazze di riflettere in modo giocoso sui rischi connessi alla navigazione su Internet, con particolare attenzione agli aspetti degli acquisti online e dei pagamenti digitali.
Temi trattati: navigare sul web in sicurezza, proteggere la propria identità digitale, scegliere siti sicuri per gli acquisti online, riconoscere le truffe più comuni connesse ai pagamenti digitali.
Durata: 60 minuti
Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria inviando un’e-mail all’indirizzo info@museodelrisparmio.it.