Il Museo del Risparmio, la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio e Fondazione Triulza, nell’ambito delle attività del “Tavolo Permanente per l’Educazione Finanziaria e l’Inclusione Sociale” della Social Innovation Academy di MIND – Milano Innovation District, organizzano il 27 maggio, alle ore 11, il webinar DIGITAL DIVIDE: come l’inclusione sociale passa anche per la digitalizzazione.

Proseguono le attività formative rivolte agli operatori del Terzo Settore organizzate dal Tavolo Permanente per l’Educazione Finanziaria e l’Inclusione Sociale istituito a maggio 2019 nell’ambito delle attività della Social Innovation Academy di MIND.
Il Tavolo mette a disposizione degli educatori e operatori del Terzo Settore percorsi formativi e strumenti per favorire l’inclusione finanziaria delle fasce deboli.
Questo appuntamento costituisce un’occasione di riflessione e approfondimento sul tema del Digital Divide quale elemento di inclusione sociale. La mancanza di competenze digitali e di accesso alle tecnologie può infatti avere un impatto negativo su tutti gli aspetti della vita quotidiana di una persona: dalla socialità, alle opportunità di carriera, fino alla gestione del proprio denaro.
Incrementare il livello di digitalizzazione è quindi fondamentale per una società più inclusiva.
Programma evento 27 maggio, ore 11
Ore 11.00 – Saluti e introduzione
Chiara Pennasi, Direttore Generale Fondazione Triulza
Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio
Giovanna Paladino, Direttore e curatore Museo del Risparmio
Ore 11.10 – Competenze digitali e consapevolezza nell’uso del denaro
Giovanna Paladino, Direttore e curatore Museo del Risparmio
Ore 11.30: DIGITALIZZAZIONE E DISTORSIONI COMPORTAMENTALI: accelerazione o rallentamento dell’inclusione?
Caterina Lucarelli, Professoressa Ordinaria – Economia Intermediari Finanziari Università Politecnica Marche
Ore 11.50: Comunit@ Digitale –Progetto promosso da Associazione Mosaico, Associazione Cittadinanza digitale, MigliorAttivaMente, Faro giuridico, Auser Lombardia e Anteas Lombardia
Sara Bordoni, Ufficio Comunicazione Auser Lombardia
Ore 12.10: Q&A e conclusione dell’incontro
Modera l’incontro Pilar Sinusia, Fondazione Triulza
SCARICA QUI la locandina.
La partecipazione è gratuita ma è necessario procedere all’iscrizione entro il 26 maggio inserendo i propri dati a questo LINK.